Dacia%2C+ecco+uno+dei+suoi+segreti%3A+il+motore+riesce+a+stupire+tutti
fuoristradait
/2024/09/dacia-ecco-uno-dei-suoi-segreti-il-motore-riesce-a-stupire-tutti/amp/
Auto

Dacia, ecco uno dei suoi segreti: il motore riesce a stupire tutti

La Dacia è un marchio che sta ottenendo successi imprevedibili, ed oggi vi parleremo di uno dei motivi del suo exploit. C’entrano i motori.

Continua la crescita del marchio Dacia, che va in netta controtendenza con il crollo di molti dei brand più noti ed affermati. La casa rumena ha il suo segreto nell’ottimo rapporto tra qualità e prezzo, con un design che nel corso degli ultimi anni è migliorato enormemente. Dopo il successo ottenuto in queste ultime annate, la casa di proprietà del gruppo Renault ha ora l’obiettivo di ampliare la propria gamma, ed inizierà a farlo sin da subito.

Dacia logo (Adobe Stock) – Fuoristrada.it

Nel mese di ottobre, tra il 14 ed il 20, si terrà il Salone di Parigi, dove verrà svelata al mondo la nuova Bigster, SUV pensato per conquistare il Segmento C. Si tratterà di un’auto di dimensioni maggiori rispetto alla Duster, ma che sul fronte del prezzo dovrebbe confermarsi low-cost, partendo da circa 22.000 euro. Inoltre, si pensa anche ad una berlina, che potrebbe chiamarsi C-Neo, della cui nascita si è discusso parecchio in questi mesi.

La Dacia, dunque, vuole ampliare sempre di più la propria offerta, ricordando che la Sandero è l’auto più venduta d’Europa, regina del segmento delle citycar. Nelle prossime righe, vi parleremo del segreto che riguarda i motori di queste auto, in grado di renderle praticamente indistruttibili sul fronte dei motori. Il prezzo di queste vetture, nonostante la grande affidabilità, è sempre molto contenuto e fa la differenza sotto ogni aspetto.

Dacia, tutti i dettagli sulla durata dei motori

Al giorno d’oggi, si guarda e non poco all’affidabilità delle auto nel momento in cui il cliente procede all’acquisto, ed è sempre bene fare una buona impressione a chi è intenzionato a comprare. Ebbene, la Dacia può contare su dei motori in grado di durare la bellezza di 300-400 mila km, garantendo un’affidabilità assolutamente eccezionale. Come saprete, i propulsori montati sulle auto rumene sono firmati Renault, storicamente un brand che non delude mai sul fronte della resistenza dei propri propulsori.

Dacia Sandero in mostra (Dacia) – Fuoristrada.it

Per onor di cronaca, dobbiamo ricordarvi che quello che vi abbiamo riportato è un dato segnalato dai clienti, ma che non può essere considerato assoluto per tutti i modelli, dal momento che può esserci quella perfettamente riuscita, ma anche quella che presenta qualche difetto. In ogni caso, la Dacia è molto affidabile, e questo è uno dei segreti del suo successo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, supremazia Ducati: agguantato un record che apparteneva a Honda

La Casa di Borgo Panigale è riuscita a replicare una striscia di successi che era…

17 minuti ago

Citroen, arriva una nuova variante low cost della city car più amata: gli optional non mancano

L’entry level della Citroen C3 è in arrivo. Il lancio dovrebbe tenersi il prossimo giugno…

1 ora ago

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

6 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

9 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

12 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

15 ore ago