La Smart ha finalmente tolto i veli al modello più atteso degli ultimi anni, ed è anche il più grande di sempre. Scopriamo i dettagli.
Dal 2019, la Smart è di proprietà al 50% di Mercedes e del colosso cinese Geely, che dalla Daimler AG ha acquistato la metà delle quote. Da quel momento in poi, i progetti della casa tedesca sono del tutto cambiati, con la storia ForTwo che è stata messa fuori produzione, iniziando a puntare su SUV elettrici. Negli ultimi giorni, sono stati tolti i veli alla #5, la più grande di sempre nella gamma di questo brand, che si affianca nella gamma alla #1 ed alla #3.
Si tratta di un crossover dalle forme squadrate, come si era già potuto comprendere guardando le immagini del concept diffuse qualche mese fa. La lunghezza è di ben 4,71 metri e per questo offre grandi spazi a bordo, tanto per i passeggeri, quanto in termini di bagagli. Infatti, il vano di carico della Smart #5 può arrivare sino ad una capienza di ben 1.530 litri. I tempi delle “Smartine” a due posti ideali per affrontare il traffico cittadino sono ormai ben lontani.
Il passo della nuova Smart #5 è di ben 2,90 metri, ed è questo, in gran parte, che consente di avere una notevole abitabilità interna. Molto fascinosi gli specchietti bicolore che vanno in base all’allestimento che viene selezionato, con cerchi in lega dalle linee aerodinamiche e pneumatici di grandi dimensioni. Sul tetto non mancano le barre sulle quali trasportare tutto ciò che si desidera, mentre i fari si allineano perfettamente alle forme del SUV, con linee verticali ed orizzontali a porte senza cornice.
Per quanto riguarda gli interni, la tecnologia è di casa. Compaiono dei nuovissimi sedili zero-gravity che si reclinano sino a 121 gradi, rivestiti in pelle e dotati di curtain airbag a V e di cushion airbag. Le cinture di sicurezza, invece, sono integrate nello schienale dei sedili. Nuovissimi anche i sedili in pelle posteriori, del tutto riscaldabili. Al centro dell’abitacolo c’è un nuovo sistema di infotainment con display head-up a realtà aumentata da 25,6″. Inoltre, compare un quadro LCD Ultra HD a colori da 10,3″ e due display Amoled 2.5K entrambi da 13″.
Passando al lato meccanico, la nuova Smart #5 è stata costruita su una piattaforma ad 800 Volt ed ospita batterie da 100 kWh, per un’autonomia superiore ai 740 km. Al momento, i prezzi della #5 non sono stati ancora resi noti, così come la potenza del powertrain. Per quanto riguarda l’Italia, nel 2025 dovrebbe avvenire il debutto.
Se nelle vostre intenzioni c'è l'acquisto di un'auto che possa vantare una notevole affidabilità, questa…
Max Verstappen e la Red Bull si sono portati a casa un altro successo ad…
In Germania hanno selezionato la vettura che dovrebbe avere un forte impatto nel mercato nel…
Cosa sta succedendo a John Elkann? L’erede dell’impero degli Agnelli non sembra in grado di…
La FIAT ha prodotto tante auto di grande successo nel corso della propria storia, mentre…
Gli incentivi statali partiranno ormai tra pochi giorni, con il cosiddetto click day che è…