Ma+quali+auto+elettriche%2C+l%26%238217%3BEuropa+ha+gi%C3%A0+deciso+il+proprio+futuro%3A+scelta+a+sorpresa
fuoristradait
/2024/08/ma-quali-auto-elettriche-leuropa-ha-gia-deciso-il-proprio-futuro-scelta-a-sorpresa/amp/
Auto

Ma quali auto elettriche, l’Europa ha già deciso il proprio futuro: scelta a sorpresa

Nel Vecchio Continente c’è una certa reticenza ad acquistare auto elettriche. Il motivo è spiegato in una statistica eloquente.

L’industria 2.0 dell’Automotive è condizionata dalle decisioni sul clima prese in sede europea. Dal 2035 non verranno più commercializzate auto con motori a combustione interna, ibride comprese, per favorire la diffusione di sole EV. Una scelta che se confermata rappresenterà una svolta epocale per l’inquinamento acustico, forse meno per quello concreto legato alle emissioni di Co2 nell’aria.

Auto elettrica (AdobeStock) – Fuoristrada.it

Le auto elettriche avrebbero bisogno di una spinta concreta dai piani alti perché, alle cifre attuale, nessun amante di automobili sceglierebbe di rinunciare alla propria cara vecchia auto termica. Coloro che hanno il poter d’acquisto, almeno alle nostre latitudini, sono adulti che sono cresciuti a pane e odore di benzina nei polmoni. Spendere una cifra importante per l’acquisto di una EV che si svaluta a tempi record non alletta nemmeno un progressista green.

Inoltre, il piacere di guida di una vettura termica è ancora, nettamente, superiore rispetto a quella di una pesante auto elettrica. Nel segmento delle city car, probabilmente, non farebbe la differenza ma il discorso cambia per quanto riguarda berline di lusso, sportive e SUV. Con una carenza oggettiva di colonnine di ricarica appare utopistica una transizione in tutti gli angoli d’Europa, nonostante gli ecobonus. Dovrebbe cambiare, radicalmente, la fotografia delle grandi metropoli con investimenti in aree green.

Auto elettriche, il risvolto europeo

Alla fine del 2024 potrebbero essere 80.000 le EV sul nostro territorio. Non mancano i problemi di sicurezza. Rimane utopistico l’obiettivo dei 4,3 milioni di veicoli elettrici, per il 2030, stabilito nel Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC). L’Italia conserva uno dei parchi circolanti termici più vetusti d’Europa. In piena crisi economica solo una nicchia di persone potrà consentirsi una EV. Il futuro, quindi, potrebbe essere diverso rispetto alle aspettative alla spina.

Vendita auto nuove – Fuoristrada.it

Le politiche attuali sull’elettrificazione non risultano vincenti e sono ancora i combustibili fossili a soddisfare il 95% del fabbisogno energetico complessivo del settore dei trasporti. “A livello mondiale – ha annunciato Paolo Angelini, Amministratore Delegato di BolognaFiere Water&Energy come riportato su Formulapassion.itil settore dei trasporti assorbe da solo il 26,2% del consumo finale di energia e nell’Unione Europea il 28%“.

In occasione di Fueling Tomorrow si è discusso degli effetti positivi dei biocarburanti sull’industria. Su 41 milioni di veicoli, le auto elettriche rappresentano meno del 5 per mille del totale circolante e le ibride non arrivano nemmeno al 5%. Quindi il futuro prossimo non sarà legato all’idrogeno e all’elettrico. Si prevede un mix con i carburanti tradizionali, che attraverso la ricerca diventeranno sempre più ecologici.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

L’orgoglio dell’ex operaio FIAT: la casa di Torino era un fiore all’occhiello, ora tutto è cambiato

Lavorare per la FIAT, come raccontato da un ex dipendente, era un vero e proprio…

17 minuti ago

La nuova Porsche diventa alla portata di tutti: bastano 24.000 euro

Un tempo il brand Porsche era esclusivo. Con l’allargamento della gamma sempre più modelli sono…

2 ore ago

Stellantis in caduta libera, ora viene richiesto l’aiuto del Governo: è corsa contro il tempo

La crisi del gruppo Stellantis è sempre più preoccupante, ed ora viene richiesto un aiuto…

11 ore ago

Acquista una iconica Ferrari, la guida per 2.000 km e la rivende subito: ciò che accade dopo è sconcertante

Magari questo proprietario si voleva togliere lo sfizio di comprare un bolide del Cavallino rampante.…

13 ore ago

La Ducati svela un nuovo mostro: prestazioni eccezionali, potenza mai vista prima sembra una MotoGP

In casa Ducati sono stati tolti i veli ad un nuovo mostro di potenza, un…

16 ore ago

Il clamoroso eccesso di velocità che costa una multa da record: follia in autostrada

Ancora una volta, ci ritroviamo a parlare di un eccesso di velocità che si sarebbe…

18 ore ago