Land+Rover%2C+chi+si+occupa+dei+suoi+motori%3A+non+ci+crederete
fuoristradait
/2024/08/land-rover-chi-si-occupa-dei-suoi-motori-non-ci-crederete/amp/
Auto

Land Rover, chi si occupa dei suoi motori: non ci crederete

E’ tra i marchi più prestigiosi al mondo nel segmento dell’off-road, ma in pochi conoscono l’origine dei motori montanti nelle Land Rover.

Un brand come Land Rover è, letteralmente, esploso con la moda dilagante dei SUV. Un tempo il produttore inglese produceva, sulla stregua della Jeep, delle vetture a ruote alte per affrontare un fuoristrada estremo. Con il tempo si è passati ad una concezione, maggiormente, legata al lusso e alla tecnologia.

I motori della Land Rover (Ansa) Fuoristrada.it

Oggi persino marchi come Aston Martin, Bentley, Ferrari, Maserati, Lamborghini hanno cominciato a produrre auto a ruote alte. I tratti distintivi delle Land Rover si sostanziano in un look robusto e aggressivo. Rispetto alle Jeep sono auto più eleganti. Il primo modello venne lanciato dopo la seconda Guerra Mondiale, esattamente 30 aprile 1948, con l’obiettivo di cavalcare l’hype delle vetture irrefrenabili su qualsiasi superfice.

Con il tempo la gamma Land Rover si è allargata a dismisura, abbracciando anche modelli più orientati alla città, come la Evoque. Quest’ultimo, insieme alla Rang Rover e alla Defender sono i modelli di maggiore successo. Nel 2016 venne lanciata la nuova Discovery, nel 2017 è arrivata la lussuosa Velar, mentre nel 2018 la Evoque seconda serie e a metà del 2019 la Discovery Sport perfezionata in tanti aspetti. Oggi le Land Rover sono vetture costosissime e di lusso.

I motori della Land Rover

Dopo la prima economica a cui è andata incontro, la BMW prese in carico l’azienda inglese. Difatti tantissime vecchie vetture diesel del brand, come il modello Freelander, hanno motori della casa bavarese. In seguito dal 2000 sino a giugno 2007, la Ford ha messo le mani sul brand. Poi è arrivato il turno della Tata. La gamma vanta motori da 3, 4 o 6 cilindri. I fuoristrada richiedono potenze molto elevate, considerato il peso. Dal 2019 è in produzione anche una variante 160 cavalli di potenza massima.

Fabbricazione motori Land Rover (Ansa) Fuoristrada.it

Jaguar e Land Rover, sotto il controllo degli indiana della Tata, hanno ampliato le loro opzioni motoristiche. Sotto il cofano del top di gamma c’è anche un motore AJ200 da 2,0 litri, che può essere da 200 o da 404 cavalli, con diverse opzioni di potenza. Si tratta di motori di assoluta qualità. Sono trascorsi più di 15 anni dall’ingresso di Tata e i fatturati sono schizzati alle stelle. Il DNA è rimasto fedele all’originale, ma i prezzi sono saliti notevolmente, puntando su una nicchia di clientela d’élite. E’ proprio per l’affidabilità che i clienti scelgono i motori realizzati dal colosso indiano.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

1 ora ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

4 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

7 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

16 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

17 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

22 ore ago