Aria+condizionata+e+auto+elettriche%2C+il+pericolo+che+nessuno+racconta%3A+rischio+elevato
fuoristradait
/2024/08/aria-condizionata-e-auto-elettriche-il-pericolo-che-nessuno-racconta-rischio-elevato/amp/
Curiosità

Aria condizionata e auto elettriche, il pericolo che nessuno racconta: rischio elevato

L’estate italiana è una delle più calde di sempre. Per chi ha un’auto elettrica e utilizza l’aria condizionato può esserci un problema

Con le temperature ben oltre la norma che si stanno registrando nel nostro Paese è essenziale viaggiare in auto con un impianto di aria condizionata valido. Basta lasciare l’auto parcheggiata sotto il sole per entrarvi poco dopo in una condizione da girone dell’inferno dantesco.

Aria Condizionata, un supporto essenziale con il caldo torrido – Fuoristrada.it

Per rinfrescare abitacoli roventi per il caldo non si può più fare a meno di uno strumento come il climatizzatore per rendere l’ambiente vivibile. In tutti i casi però per il motore sarà uno sforzo. L’accensione dell’aria condizionata determina, infatti, sia nel caso di vetture termiche che in quelle elettriche, un consumo maggiorato del carburante o della batteria.

L’uso del climatizzatore può determinare un incremento del consumo di carburante che va dal 10 al 20%. Per coloro che invece utilizzano l’aria condizionato in un’auto elettrica c’è il rischio di rimanere a secco di batteria. Quando la differenza tra la temperatura esterna e quella interna è particolarmente elevata il grado di consumo è assurdo nelle auto elettriche come dimostrato dall’Adac, l’automobil club tedesco, attraverso un test specifico.

Per l’esperimento è stata utilizzata la nuova camera climatica, locata presso il Centro Tecnico Adac di Landsberg am Lech, nata per dei test sulle EV. La camera climatica consente di mettere alla frusta i veicoli a temperature comprese tra -20 e +40 gradi Celsius.

Auto elettriche, ecco cosa cambia con l’utilizzo dell’aria condizionata

Gli ingegneri hanno simulato una afosa giornata estiva con aumenti sino a 35 gradi Celsius. Protagonista del test una Tesla Model Y, una delle EV più vendute al mondo, con un livello di carica residua del 60%. L’aria condizionata è stata impostata sui 20 gradi costanti, grazie alla modalità di flusso continuo di aria condizionata.

Aria condizionata, il test di consumo su un’auto elettrica – Fuoristrada.it

La temperatura nell’abitacolo è stata, regolarmente, al di sotto dei 25 gradi, misurata all’altezza della testa e nella zona dei piedi. L’utilizzo dell’aria condizionata ha necessitato costantemente di circa 1,5 kW per il raffreddamento, con qualche picco. La Tesla Model Y ha consumato circa 12 kWh di energia durante le 8 ore di test, con una perdita del 16% di carica della batteria.

In sostanza la EV californiana ha consumato il 2% della capacità della batteria o 8 chilometri di autonomia all’ora. Un motore termico, invece, richiederebbe tra 1 e 1,5 litri di carburante all’ora nelle stesse condizioni con conseguente maggiore produzione di gas scarico. Insomma, rinfrescare l’abitacolo, comunque vada comporta un dispendio importante di energia sia in autonomia che sul carburante. Del resto – come si dice – le comodità costano…

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Anche Lancia tradisce sé stessa, pronto il modello mai visto prima: c’è solo il nome di vintage, il resto è tutto nuovo

La Lancia si prepara a svelare la sua prima vettura a ruote alte, che dovrà…

16 minuti ago

Debutta in Italia il SUV economico completo di tutti gli optional che desideri: lo fanno anche GPL

Non si ferma l’ascesa del Gruppo DR che ha creato diversi sottomarchi per rispondere alle…

5 ore ago

Stellantis punta in alto con il maxi SUV Peugeot: i segreti di uno dei modelli di maggior successo del Gruppo

Il gruppo Stellantis vuole cavalcare l'onda del successo dei SUV e con questa Peugeot ha…

18 ore ago

La Hyundai lancia un’auto elettrica irresistibile: il fuoristrada più estremo mai visto, può fare la Dakar messa così

In occasione del SEMA di Las Vegas, in programma nei prossimi giorni, la Hyundai porterà…

21 ore ago

BYD porta in Europa la sua arma segreta: il SUV dall’autonomia infinita, sarà il più potente della gamma

Il colosso BYD continua ad aumentare la propria offerta sul mercato europeo, ed ora è…

1 giorno ago

Due grandi novità per uno dei SUV più amati: ecco come cambia e cosa introduce, il prezzo è super

I SUV continuano a farla da padroni sul mercato dell'auto, ed una delle novità più…

1 giorno ago