Decisione importante quella della FIAT su uno dei modelli di più recente produzione. Ecco cosa ha annunciato
La Fiat vive una fase ricca di annunci, cambiamenti ed unveiling di nuovi modelli, in un 2024 che sarà uno snodo fondamentale per il futuro della casa di Torino.
A fine febbraio è stata svelata la nuova Panda citycar, vale a dire l’adattamento alle nuove direttive della vettura che da 12 anni a questa parte è la più venduta in Italia. Verrà prodotta ancora per anni a Pomigliano d’Arco, al contrario della Grande Panda, il SUV di Segmento B che sarà assemblato in Serbia, a Kragujevac.
Quest’ultima è stata svelata la scorsa settimana ed ha stupito tutti per un design piuttosto estremo e futuristico. Inoltre sarà anche la prima Fiat Panda elettrica della storia. Il marchio, inoltre, ha fatto sapere che dal 2030 in avanti, produrrà solamente BEV nel rispetto del programma di Stellantis. A proposito di auto elettriche, nelle scorse ore, Fiat ha comunicato una decisione importante su uno dei suoi modelli di più recente produzione.
La Fiat vanta una gamma piuttosto vasta che, nel corso dei prossimi anni, non farà altro che crescere ancora. Ebbene, la casa di Torino ha anche un problema non da poco da affrontare che riguarda la minicar Topolino, svelata lo scorso anno. Lo scorso maggio oltre 100 unità erano state sequestrate nel porto di Livorno in quanto la vettura, prodotta in Marocco, non poteva esibire una banda tricolore sulla propria fiancata.
La legge che regola il tutto è nota come Italian Sounding e tutela il Made in Italy. E’ la stessa che ha imposto anche all’Alfa Romeo di cambiare nome al B-SUV originariamente noto come Milano, poi denominato Junior, in quanto aveva un nome che richiamava l’Italia nonostante fosse prodotto in Polonia.
Proprio per evitare ulteriori problematiche con la legge suddetta, Fiat è stata costretta a richiamare le Topolino già vendute per rimuovere la banda tricolore, andando così a rispettare questa norma che si impone di proteggere i prodotti made in Italy.
Ovviamente, il gruppo Stellantis ha fatto sapere che l’intervento sarà del tutto gratuito per i clienti e che sarà un’operazione molto rapida da svolgere in officina. Si tratta di una pratica di richiamo particolarmente insolita dal momento che, di solito, tutto ciò avviene per problemi tecnici e non certo per affinamenti sulla carrozzeria o sulla livrea. Evidentemente, c’è una prima volta per tutto.
Quando vedete delle vetture o dei motori a prezzi troppo vantaggiosi si nasconde sempre una…
In una fase piuttosto critica sul piano delle vendite la Maserati dovrebbe provare a svecchiare…
Chi ha qualche ruga sul viso ha guidato questa vettura virtualmente nel videogame Need For…
Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. Per rilanciarsi in un contesto elettrificato Fiat…
Manca pochissimo al decennale del GP di Malesia 2015, l’evento che decretò lo scontro tra…
Il marchio del Biscione potrebbe essere tentato di aggiungere un nuovo veicolo a ruote alte…