Toyota+prepara+la+rivoluzione+dei+motori%3A+altro+che+elettrico%2C+il+futuro+%C3%A8+il+ritorno+al+passato
fuoristradait
/2024/06/toyota-prepara-la-rivoluzione-dei-motori-altro-che-elettrico-il-futuro-e-il-ritorno-al-passato/amp/
News

Toyota prepara la rivoluzione dei motori: altro che elettrico, il futuro è il ritorno al passato

La Toyota è pronta a sbaragliare il mercato con nuovi motori che nulla hanno a che vedere con la svolta elettrica: si torna al passato

Toyota, marchio leader nel mondo nella produzione automobilistica punta alla realizzazione di una nuova tipologia di motori che poco hanno a che fare, per caratteristiche, con quelli attualmente a disposizione. Anzi..

Toyota sempre in prima linea nell’innovazione in ambito automobilistico (Foto Ansa) – Fuoristrada.it

La svolta elettrica è la via che tutti hanno percorso negli ultimi anni per arrivare al fatidico obiettivo delle zero emissioni. Eppure non è l’unica soluzione per raggiungere un risultato significativo. Proprio per questo i grandi produttori automobilistici stanno sondando opportunità alternative.

In prima linea, come spesso accade, troviamo la Toyota, ovvero il brand che vende più auto al mondo e non si siede mai sugli allori del suo primato. Proprio i giapponesi parlavano già nel 2021 di alternative credibili all’elettrico e di nuove tipologie carburanti eco sostenibili

Nel 2021 si era anche paventata l’idea del passaggio al motore a idrogeno che non emettesse anidride carbonica, montando il tutto su un prototipo basato sulla GR Corolla. Da quel punto di partenza Toyota ha lavorato intensamente per arrivare alla soluzione definitiva, ovvero nuovi motori a benzina con ridotte emissioni di CO2.

Toyota, spazio a nuovi motori ecologici: migliore potenza e zero emissioni

Da semplice idea a realtà, come si è potuto apprendere recentemente, quando il CTO di Toyota, Hiroki Nakajima, ha parlato ad Autonews illustrando come quel  prototipo ad idrogeno sia stato la fonte di ispirazione per arrivare alla progettazione di nuovi propulsori a benzina.

Toyota annuncia una vera svolta per i propri motori (Foto Ansa) – Fuoristrada.it

In realtà si tratta di motori più piccoli di quelli attuali, nell’ordine del 10-20%, ma che garantiscono una medesima efficienza. La potenza è addirittura migliore e possono funzionare con carburanti ecologici al 100%, come gli e-fuel, il biodiesel o l’idrogeno. Questo permette loro di essere una soluzione perfetta anche oltre il 2035, quando la CO2 dovrà essere bannata completamente dal vocabolario dell’Automotive.

Per le loro dimensioni poco ingombranti, questo tipo di nuovi motori sono perfetti anche per i sistemi ibridi, ottimizzando ancor di più i consumi. Entrando nello specifico tecnico, l’azienda giapponese ha spiegato che si tratta di motori da 1,5 litri e da 2,0 litri.

Nakajima ha voluto spiegare come: “Lo sviluppo del motore a idrogeno ha contribuito largamente alla nostra comprensione più profonda dell’efficienza termica del motore”. L’obiettivo è produrli entro il 2027, in concomitanza con l’arrivo delle auto Euro 7.

Angelo Papi

Recent Posts

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

26 minuti ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

3 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

6 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

15 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

16 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

21 ore ago