Le+auto+che+spariranno+definitivamente+tra+un+mese%3A+ci+sono+modelli+importantissimi%2C+conto+alla+rovescia+agli+sgoccioli
fuoristradait
/2024/06/le-auto-che-spariranno-definitivamente-tra-un-mese-ci-sono-modelli-importantissimi-conto-alla-rovescia-agli-sgoccioli/amp/
Auto

Le auto che spariranno definitivamente tra un mese: ci sono modelli importantissimi, conto alla rovescia agli sgoccioli

A breve non vedremo più nei concessionari italiani alcuni modelli di auto ancora in vendita. Usciranno di produzione definitivamente

Succederà tra poco, precisamente il prossimo 7 luglio. Da quel momento alcune delle vetture più  amate dagli italiani non potranno più essere in commercio per come le abbiamo conosciute finora.  

Tante auto fuori produzione a breve: è tutto già deciso -Fuoristrada.it

La ragione è dovuta all’applicazione di una nuova normativa imposta dall’Unione Europea che riguarda la produzione automobilistica. In base a quanto stabilito saranno diversi i dispositivi che diventeranno obbligatori sui modelli di nuova produzione e su quelli già in vendita, anche se da poco, che ne sono sprovvisti.

Tra questi citiamo l’EDR (una sorta di scatola nera), l’alcol-lock capace di bloccare la partenza dell’auto qualora il conducente si trovasse in stato di ebbrezza, la frenata automatica d’emergenza e l’ISA, ovvero l’Intelligent Speed Assistance, sulla carta un dispositivo che dovrebbe modulare il passo del veicolo a seconda dei limiti di velocità del tratto attraversato.

Addio a queste auto, con le nuove regole europee cambia tutto

Come avrete intuito, tutti i dispositivi appena elencati fanno parte dei cosiddetti ADAS, ovvero di strumenti di supporto alla guida per renderla più sicura, finora applicati in maniera facoltativa dai costruttori.

Gran parte di questi sono presenti in molte delle auto di recente uscite. Tra i più diffusi troviamo, ad esempio, il mantenimento della corsia che segnala un eventuale spostamento anomalo, piuttosto che il monitoraggio dell’attenzione di chi è al volante, così da scongiurare il possibile colpo di sonno o il controllo dell’area posteriore e anteriore di manovra. Va detto che alcuni marchi hanno preferito non produrre più i modelli che non dispongono di tali dispositivi, invece che spendere risorse eccessive per per il loro adeguamento alla normativa vigente.

Si avvicina l’addio definitivo per la vecchia Fiat Panda (Foto Ansa) – Fuoristrada.it

In ossequio a questa scelta, tra le auto che usciranno di scena troviamo la FIAT 500 Hybrid, equipaggiata con unità 1.0 FireFly da 70 cv, che sarà sostituita da una versione versione nel 2026. Addio già sancito per la “vecchia” Panda a benzina o ibrida che sarà sostituita dalla Pandina, presentata lo scorso febbraio. A tal proposito, ormai il conto alla rovescia è agli sgoccioli per l’arrivo della nuova Panda, rinnovata nel design e nelle motorizzazioni (sarà la prima elettrica), previsto il prossimo 10 luglio.

Andrà fuori produzione anche un’altra icona del nostro mercato ovvero la Lancia Ypsilon, che sarà sostituita completamente dal nuovo modello elettrico o ibrida, già disponibile in ordinazione.  Uscendo dal Gruppo Stellantis, non vedremo più sulle nostre strade la Toyota GR86 e anche la mitica Smart Fortwo, già soppiantata da tempo dalla nuovo produzione del marchio ormai orientata sui SUV elettrici.

Chiara Rainis

Recent Posts

Assicurazione auto: perché scegliere una polizza flessibile per la guida fuoristrada

Chi guida un fuoristrada conosce bene il valore della preparazione. Quando ci si avventura su…

1 mese ago

Opel Frontera Gravel, tutto sul nuovo bolide: caratteristiche strepitose e concept off road

Frontera Gravel, Opel sorprende il mondo intero con questo SUV compatto: il nuovo bolide ha…

2 mesi ago

Jeep Cherokee, quando arriva la rinascita del fuoristrada: i dettagli e la data di lancio

Jeep Cherokee, tutto pronto per il ritorno dell'iconico fuoristrada: quando esce? I dettagli e la…

2 mesi ago

Gli accessori che mai devono mancare su un fuoristrada, provvedi subito

Che cosa non dovere fare mancare mai in un fuoristrada, tutti gli strumenti e gli…

2 mesi ago

Ineos Fusilier, che fine ha fatto? La svolta grazie a Chery

Ineos Fusilier, grazie all'aiuto di Chery il marchio inglese potrebbe velocizzare la produzione del suo…

2 mesi ago

Quali sono i fuoristrada più economici nel 2025: classifica a sorpresa

Sapete quali sono i fuoristrada più economici del 2025? La classifica vi lascerà di stucco:…

2 mesi ago