La+superstrada+gratuita+diventa+a+pagamento%3A+italiani+infuriati
fuoristradait
/2024/06/la-superstrada-gratuita-diventa-a-pagamento-italiani-infuriati/amp/
News

La superstrada gratuita diventa a pagamento: italiani infuriati

Gli italiani non ci stanno, ma sembra che non ci si possa fare molto. La superstrada gratuita adesso dovrà essere pagata.

Una situazione legata all’Italia e agli italiani, e che sicuramente non è chissà quanto positiva, è quella delle autostrade o delle superstrade. Come sappiamo bene, ormai da anni gli automobilisti e le automobiliste devono pagare un telepedaggio per andare avanti verso il loro personale tragitto finale. Certo, non solo in Italia, dato che è un sistema che riguarda un po’ tutta Europa.

Superstrada a pagamento (fuoristrada.it)

Ad ogni modo, oggi ci concentreremo sul nostro Paese e sulle decisioni che vengono prese all’interno dello stesso. Una in particolare, visto che ha fatto e sta facendo molto discutere ultimamente. Quella che fino a poco tempo fa era una superstrada gratuita, infatti, molto presto diventerà a pagamento. Non sembra proprio che qualcuno voglia tornare indietro, e così molti e molte italiani e italiane sono a dir poco furiosi/e. Ecco cosa sta accadendo nello specifico.

Superstrada a pagamento, si accende la polemica: i dettagli

La superstrada protagonista di questa storia è quella della Milano-Meda, che presto dovrebbe essere trasformata in autostrada in un determinato tratto e di conseguenza tassata. Non è stato ancora reso noto il prezzo del pedaggio che verrà imposto a chi passa per la Milano-Meda, ad ogni modo i primi a lamentarsi di questa decisione sono i pendolari, che praticamente ogni giorno passano proprio da questo manto stradale lungo oltre venti chilometri. Bisogna precisare, comunque, che il pedaggio sarà effettivo nell’ultimo tratto che comprende le strade Bovisio Masciago e Lentate sul Seveso (che verrà inglobato a Pedemontana).

Superstrada a pagamento, ecco i dettagli della vicenda (fuoristrada.it)

Sabatino Fusco, direttore di Autostrada Pedemontana Lombarda, ha spiegato che questa scelta è fondamentale per permettere a chi gestisce la superstrada di rientrare nell’investimento. Appare chiaro, quindi, che la motivazione principale che porta all’inserimento del pedaggio autostradale, in una zona che è sempre stata interamente gratuita, è quella di un ritorno economico e nulla più. Certo, molte persone non accetteranno di buon grado un cambiamento del genere, il che si potrebbe facilmente tradurre in drastici evoluzioni – estremamente negative – della viabilità. I pendolari, ad esempio, potrebbero cercare strade alternative per evitare di pagare una piccola tassa per niente gradita.

Ciò potrebbe portare al rischio di un aumento del traffico sulle strade urbane, con conseguente aumento delle emissioni e dell’aria sporca nei centri abitati, maggiore casino e rischio di incidenti più elevato rispetto al passato. Insomma, una situazione da snocciolare al meglio, onde evitare situazioni che potrebbero portare a conseguenze non di poco conto. Per quanto riguarda il costo del pedaggio, si prevede che si possa attestare dai 4 ai 6 euro – fra andata e ritorno – al giorno. In totale, al mese, fanno circa 80-120 €.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

L’ex pilota di Formula 1 vende il suo gioiello da corsa: cifra monstre per la sua hypercar

L’ex pilota della Red Bull Racing ha deciso di fare cassa con la vendita di…

6 ore ago

Svolta per le auto elettriche: arrivano dei nuovi pneumatici che possono allungare l’autonomia

Uno dei problemi principali delle auto elettriche sono le autonomie ridotte rispetto ai veicoli termici,…

9 ore ago

Arriva il nuovo SUV che vuole rilanciare il colosso dei motori: è unico in ogni dettaglio

Un colosso delle quattro ruote si affida ad un nuovo SUV per provare a superare…

11 ore ago

Quest’auto elettrica è un vero disastro: dopo pochi anni non vale quasi più nulla

Il mercato dell'auto elettrica procede a rilento, ed uno dei suoi più gravi problemi è…

16 ore ago

La mossa della Cina che terrorizza l’Europa sulle auto elettriche: la situazione è tesissima

L'Europa non è affatto indipendente in termini di produzione delle auto elettriche e dei loro…

1 giorno ago

La crisi dell’automotive è sempre più grave: crollo totale per il mondo delle quattro ruote, Stellantis rischia grosso

Il mercato dell'auto continua a remare più del previsto in Europa, con fabbriche che lavorano…

1 giorno ago