La+berlina+pi%C3%B9+veloce+al+mondo+%C3%A8+italiana%3A+sar%C3%A0+l%26%238217%3Bultima%2C+poi+uscir%C3%A0+di+scena+per+sempre
fuoristradait
/2024/06/la-berlina-piu-veloce-al-mondo-e-italiana-sara-lultima-poi-uscira-di-scena-per-sempre/amp/
Auto

La berlina più veloce al mondo è italiana: sarà l’ultima, poi uscirà di scena per sempre

Un vero e proprio gioiello italiano è pronto per uscire di scena, un addio che fa male agli appassionati. Scopriamo il bolide.

Il mondo delle quattro ruote sta cambiando, portando al debutto di modelli di ultima generazione, ma anche all’addio a dei veri e propri miti, in grado di segnare una generazione di appassionati. Oggi vi parliamo dell’addio ad un motore che ha fatto la storia delle auto, che va in pensione dopo una carriera da protagonista assoluto, e che equipaggia, in questo caso, la berlina più veloce del mondo.

La berlina italiana più veloce al mondo (Maserati)

Per chi non lo avesse capito, stiamo parlando del portentoso motore V8 di casa Maserati, che dopo la bellezza di 64 anni di servizio cederà il passo ai nuovi motori a sei ed a quattro cilindri, che ormai la fanno da padrone in ambito supercar. Nelle prossime righe, vi parleremo della meravigliosa auto della casa del Tridente che è stata selezionate per dare l’addio a questo propulsore, regalando delle prestazioni fuori dal comune a chi deciderà di acquistarla.

Maserati, scopriamo la Ghibli 334 Ultima

Per l’automotive è un momento molto difficile, e la Maserati sta affrontando una delle fasi più dure della sua storia, con gli stabilimenti che versano in uno stato complicato. Tuttavia, questo non ha fermato il progetto della Ghibli 334 Ultima, ovvero la berlina più veloce del mondo. Come avrete potuto immaginare, il numero 334 non è stato scelto a caso, ma indica la velocità massima che questo bolide, al 100 Made in Italy, riesce a toccare se spinto al top delle sue possibilità.

Maserati Ghibli 334 Ultima in mostra (Maserati) – Fuoristrada.it

Il motore è un V8 biturbo con V di 90°, che sprigiona la massima potenza di 580 cavalli, abbinati a 730 Nm di coppia. Secondo la prova effettuata dai ragazzi del sito web “Motor1.com“, il sound, oltre alle performance, è la caratteristica più eccezionale, ed è un peccato dover abituarsi al fatto di non sentirlo più in futuro. Risulta essere molto ben insonorizzato l’abitacolo, ed anche le vibrazioni sono minime, per un’esperienza di guida ricca di comfort.

La spinta è notevole, con lo scatto tra 0 e 100 km/h che si completa in 3,9 secondi, non male per una supercar che non ha l’assistenza di una parte ibrida. Al momento, non è stato ancora reso noto il suo prezzo, ricordando che la Maserati Ghibli tradizionale e spinta dal V8 veniva circa 140.000 euro, ma ora non è più in produzione. Dunque, è facile immaginare che il prezzo della 334 Ultima sia ancor più elevato, ma chi può permettersela non deve farsela scappare.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

2 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

5 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

8 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

11 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

20 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

21 ore ago