Ecobonus+2024%2C+arriva+la+prima+mazzata%3A+non+potranno+richiederlo
fuoristradait
/2024/06/ecobonus-2024-arriva-la-prima-mazzata-non-potranno-richiederlo/amp/
Mobilità sostenibile

Ecobonus 2024, arriva la prima mazzata: non potranno richiederlo

Una precisazione importante sull’Ecobonus 2024, partito dal 3 giugno. Ecco chi non può richiederlo. Una scelta che sa di beffa

La piattaforma online, attraverso la quale è possibile richiedere gli ecoincentivi, è finalmente attiva dopo mesi di attesa. Dal 3 giugno 2024, precisamente dalle ore 10:00, tutti gli italiani che rientrano nei requisiti potranno quindi prenotare gli attesissimi incentivi statali per l’acquisto di nuove auto. Il sito, appositamente creato per il servizio di prenotazione, è gestito da Invitalia per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit).

Ecobonus 2024, ecco la prima delusione – Fuoristrada.it

Va inoltre ricordato che il governo, per il suddetto Ecobonus, ha stanziato ben 950 milioni di euro più altri 50 milioni per i veicoli L, cioè per i ciclomotori e per i motoveicoli a due, tre e quattro ruote. Della somma stanziata 782 milioni sono destinati alle auto nuove, 20 milioni a quelle usate, 50 milioni al noleggio a lungo termine e 10 milioni alla trasformazione a gas. La cifra rimanente, che corrisponde a 91 milioni, va invece alle moto (38 milioni) e ai veicoli commerciali (53 milioni).

Ad ogni modo, l’Ecobonus è suddiviso in tre fasce, mentre il suo parametro di riferimento è rappresentato dalle emissioni di CO2 dei veicoli che si acquistano. Le tre fasce sono le seguenti:

  • da 0 a 20 grammi di emissioni per chilometro con listino fino a 35.000 euro più IVA (42.700 Iva compresa)
  • da 21 a 60 grammi di emissioni per chilometro con listino fino a 45.000 euro più IVA (54.900 Iva compresa)
  • da 61 a 135 grammi di emissioni per chilometro con listino fino a 35.000 euro più IVA (42.700 Iva compresa)

Ecobonus, ecco chi non può richiedere l’incentivo

Nella prima giornata di apertura della piattaforma si è raggiunto subito un risultato da record. In poche ore, infatti, sono andati esauriti tutti i fondi destinati all’acquisto delle auto elettriche.

Ecobonus per le Auto al via, c’è un’esclusione eccellente – Fuoristrada.it

Ciò è avvenuto grazie al cospicuo inserimento sulla piattaforma dei numerosi pre ordini di vetture da parte di rivenditori che avevano già formalizzato, di fatto, le procedure di acquisto delle auto, subordinandole tuttavia all’effettiva partenza degli incentivi che è avvenuto solo a inizio giugno dopo settimane di attesa e di contestuali rinvii.

C’è tuttavia un aspetto da considerare nella concessione degli incentivi statali. Nella lista dei mezzi beneficiari del bonus  non sono presenti le biciclette, le e-bike e i monopattini. Ciò significa che un’ampia quota di potenziali clienti che sognava di acquistare questi veicoli con gli incentivi, è purtroppo rimasta delusa. L’ultimo bonus inerente al settore delle biciclette e dei monopattini risale al 2020/2021. Una piccola beffa, considerando come i mezzi indicati siano quelli non inquinanti per eccellenza.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

La Renault svela un nuovo mostruoso SUV: tutti i segreti del veicolo che segna il futuro del marchio francese

Il dominio dei SUV sul mercato dell'auto odierno è ormai un concetto ben noto, e…

3 ore ago

Dalla Cina il SUV che non si ferma mai: addio rifornimento, con un “pieno” fa 1.400 km

Ancora una volta, BYD è in grado di stupire il mercato introducendo una grande novità…

6 ore ago

Jeep nel mirino: indagate per un problema tecnico

Il marchio Jeep, appartenente al Gruppo Stellantis, è sotto accusa. Scopriamo i modelli che saranno…

11 ore ago

Dalla Cina il fuoristrada definitivo che somiglia ad una Jeep: tutti i segreti che nasconde all’interno (FOTO)

Oggi vi parleremo di un fuoristrada che si prepara a dominare il proprio segmento, grazie…

24 ore ago

Stellantis si prepara a dei “tagli”: Filosa studia i tagli ai modelli da fare

Grandi novità attendono il Gruppo Stellantis. Antonio Filosa potrebbe decidere di cancellare due progetti che…

1 giorno ago

Dal Giappone il nuovo SUV che può battagliare con Ferrari e Lamborghini: ha una potenza inaudita

Il dominio dei SUV sul mercato dell'auto è ormai cosa ben nota, ma ora si…

1 giorno ago