Auto%2C+arriva+la+rivoluzione+al+motore%3A+sfida+le+leggi+della+fisica+e+sconvolge+tutti
fuoristradait
/2024/06/auto-arriva-la-rivoluzione-al-motore-sfida-le-leggi-della-fisica-e-sconvolge-tutti/amp/
Auto

Auto, arriva la rivoluzione al motore: sfida le leggi della fisica e sconvolge tutti

Il motore delle auto si evolve ed è destinato a cambiare la vita degli automobilisti, l’ultima novità potrebbe lasciare tutti sconvolti.

Puntare sulla sostenibilità è un concetto che certamente negli ultimi anni abbiamo sentito a più riprese e che è diventato imprescindibile praticamente per tutti i settori, a maggior ragione per quello delle auto. In questo caso, infatti, tutte le case automobilistiche stanno mettendo in commercio vetture che garantiscono basse emissioni e consumi ridotti, anche se i costi non sono ancora ritenuti accessibili per tutte le tasche.

Il motore potrebbe essere al centro di una vera rivoluzione – Foto | Canva – Fuoristrada.it

I cambiamenti non possono ovviamente essere finiti qui, si tratta di un ambito che risulta essere in continua evoluzione, ulteriori novità potrebbero essere previste a breve e potrebbero riguardare una componente importante di una vettura: il motore. Si lavora infatti a qualcosa che ha davvero pochi precedenti e che potrebbe sconvolgere addetti ai lavori e consumatori.

Il motore delle auto si rinnova: cosa sta per accadere

Ma quale sarebbe questa novità che potrebbe riguardare il motore delle auto e che potrebbe risultare rivoluzionaria da arrivare a sconvolgere anche gli stessi addetti ai lavori? Si sta al momento pensando alla possibilità di realizzare un propulsore con un funzionamento differente in grado di lavorare anche in assenza di un combustibile o di energia termica. Trasformare in realtà questo desiderio sembra essere tutt’altro che semplice, ma non ci si vuole fermare e si vuole fare il possibile affinché questo possa accadere.

Se il progetto venisse confermato dai fatti, come rivelato dalla rivista Physic World, si parlerebbe di un motore quantistico che prenderebbe ispirazione dalle teorie di due grandi fisici, Fermi e Bose. L’equilibrio dei corpi sarebbe così basato su particelle subatomiche note, nell’ambiente scientifico, come fermioni e bosoni, componenti che hanno preso il nome dai due scienziati che le hanno scoperte.

Gli studi in corso potrebbero rendere il motore diverso da come lo conosciamo – Foto | Canva – Fuoristrada.it

Fare in modo che un propulsore possa funzionare senza energia termica sembra essere avveniristico, ma non è detto sia così. Un fisico tedesco, Arthur Widera, ha provato a pensare a cosa davvero potrebbe servire per mettere in atto qualcosa che potrebbe rivoluzionare il mondo dell’automotive.

Dare una risposta affermativa al momento non è possibile, ma la scienza nasce per non fermarsi subito di fronte a quello che appare complesso, se non addirittura impossibile. “Negli anni duemila gli scienziati hanno scoperto che raffreddando i gas, si può arrivare a ‘costringere’ Bosoni e Fermioni ad interagire. Questo potrebbe quindi modificare del tutto i principi alla base della fisica quantistica” – sono state le sue parole alla rivista. Non resta quindi che attendere per capire se davvero potremo assistere a qualcosa, se non tra qualche anno, che potrebbe davvero stupire tutti.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Elkann spiazzato, la famiglia Berlusconi investe nel mondo dei motori: concorrenza spietata

In una fase di flessione del car market, gli eredi della famiglia di Berlusconi hanno…

1 ora ago

L’ex pilota di Formula 1 vende il suo gioiello da corsa: cifra monstre per la sua hypercar

L’ex pilota della Red Bull Racing ha deciso di fare cassa con la vendita di…

15 ore ago

Svolta per le auto elettriche: arrivano dei nuovi pneumatici che possono allungare l’autonomia

Uno dei problemi principali delle auto elettriche sono le autonomie ridotte rispetto ai veicoli termici,…

18 ore ago

Arriva il nuovo SUV che vuole rilanciare il colosso dei motori: è unico in ogni dettaglio

Un colosso delle quattro ruote si affida ad un nuovo SUV per provare a superare…

20 ore ago

Quest’auto elettrica è un vero disastro: dopo pochi anni non vale quasi più nulla

Il mercato dell'auto elettrica procede a rilento, ed uno dei suoi più gravi problemi è…

1 giorno ago

La mossa della Cina che terrorizza l’Europa sulle auto elettriche: la situazione è tesissima

L'Europa non è affatto indipendente in termini di produzione delle auto elettriche e dei loro…

2 giorni ago