Auto%2C+arriva+la+rivoluzione+al+motore%3A+sfida+le+leggi+della+fisica+e+sconvolge+tutti
fuoristradait
/2024/06/auto-arriva-la-rivoluzione-al-motore-sfida-le-leggi-della-fisica-e-sconvolge-tutti/amp/
Auto

Auto, arriva la rivoluzione al motore: sfida le leggi della fisica e sconvolge tutti

Il motore delle auto si evolve ed è destinato a cambiare la vita degli automobilisti, l’ultima novità potrebbe lasciare tutti sconvolti.

Puntare sulla sostenibilità è un concetto che certamente negli ultimi anni abbiamo sentito a più riprese e che è diventato imprescindibile praticamente per tutti i settori, a maggior ragione per quello delle auto. In questo caso, infatti, tutte le case automobilistiche stanno mettendo in commercio vetture che garantiscono basse emissioni e consumi ridotti, anche se i costi non sono ancora ritenuti accessibili per tutte le tasche.

Il motore potrebbe essere al centro di una vera rivoluzione – Foto | Canva – Fuoristrada.it

I cambiamenti non possono ovviamente essere finiti qui, si tratta di un ambito che risulta essere in continua evoluzione, ulteriori novità potrebbero essere previste a breve e potrebbero riguardare una componente importante di una vettura: il motore. Si lavora infatti a qualcosa che ha davvero pochi precedenti e che potrebbe sconvolgere addetti ai lavori e consumatori.

Il motore delle auto si rinnova: cosa sta per accadere

Ma quale sarebbe questa novità che potrebbe riguardare il motore delle auto e che potrebbe risultare rivoluzionaria da arrivare a sconvolgere anche gli stessi addetti ai lavori? Si sta al momento pensando alla possibilità di realizzare un propulsore con un funzionamento differente in grado di lavorare anche in assenza di un combustibile o di energia termica. Trasformare in realtà questo desiderio sembra essere tutt’altro che semplice, ma non ci si vuole fermare e si vuole fare il possibile affinché questo possa accadere.

Se il progetto venisse confermato dai fatti, come rivelato dalla rivista Physic World, si parlerebbe di un motore quantistico che prenderebbe ispirazione dalle teorie di due grandi fisici, Fermi e Bose. L’equilibrio dei corpi sarebbe così basato su particelle subatomiche note, nell’ambiente scientifico, come fermioni e bosoni, componenti che hanno preso il nome dai due scienziati che le hanno scoperte.

Gli studi in corso potrebbero rendere il motore diverso da come lo conosciamo – Foto | Canva – Fuoristrada.it

Fare in modo che un propulsore possa funzionare senza energia termica sembra essere avveniristico, ma non è detto sia così. Un fisico tedesco, Arthur Widera, ha provato a pensare a cosa davvero potrebbe servire per mettere in atto qualcosa che potrebbe rivoluzionare il mondo dell’automotive.

Dare una risposta affermativa al momento non è possibile, ma la scienza nasce per non fermarsi subito di fronte a quello che appare complesso, se non addirittura impossibile. “Negli anni duemila gli scienziati hanno scoperto che raffreddando i gas, si può arrivare a ‘costringere’ Bosoni e Fermioni ad interagire. Questo potrebbe quindi modificare del tutto i principi alla base della fisica quantistica” – sono state le sue parole alla rivista. Non resta quindi che attendere per capire se davvero potremo assistere a qualcosa, se non tra qualche anno, che potrebbe davvero stupire tutti.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

11 minuti ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

3 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

6 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

15 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

16 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

21 ore ago