Assurdo+in+Autostrada%2C+succede+sempre+quando+si+paga+il+pedaggio%3A+danno+irreparabile+e+nessuno+se+ne+accorge
fuoristradait
/2024/06/assurdo-in-autostrada-succede-sempre-quando-si-paga-il-pedaggio-danno-irreparabile-e-nessuno-se-ne-accorge/amp/
Categories: News

Assurdo in Autostrada, succede sempre quando si paga il pedaggio: danno irreparabile e nessuno se ne accorge

Succede sempre nel momento in cui si paga il pedaggio autostradale, la questione è davvero a dir poco preoccupante.

Andare in autostrada è un modo comodo per viaggiare con la propria automobile o la propria moto, anche se chiaramente i rischi non mancano. Pensiamo, ad esempio, a quanti incidenti all’anno si verificano nelle autostrade italiane. Ed evidentemente non è la sola problematica che riguarda le tratte stradali del nostro Paese.

Accade spesso in autostrada (fuoristrada.it)

Quello su cui ci soffermeremo all’interno di questo articolo, infatti, è una questione tutt’altro che banale o di poco conto. In poche parole, succede sempre quando si paga il pedaggio.

A quanto pare, in queste determinate situazioni, la più grande problematica sarebbe relativa all’inquinamento. Avete capito bene. Ma com’è possibile? E, soprattutto, come si può arginare un problema così rilevante? Nelle prossime righe cercheremo di approfondire una questione che potenzialmente potrebbe minare la salute dell’ambiente che ci circonda e ovviamente anche la nostra.

Pedaggio, l’inquinamento è un problema reale: soluzioni

La prima cosa dire riguardo a questo delicato argomento è che nel 2023 il traffico è tornato alle statistiche precedenti al 2020, ovvero quando tutto si fermò a causa della pandemia di Coronavirus. Una situazione che ha inevitabilmente innalzato il livello di inquinamento presente nell’aria, e questo vale anche per i pedaggi autostradali. Ma perché? Molto semplicemente perché, quando si creano le file per i pagamenti, le auto – che non sono spente, e quindi continuano a rilasciare emissioni pure in fase di arresto – contribuiscono all’inquinamento in maniera assolutamente attiva.

Pedaggio autostradale (fuoristrada.it)

Come fare, allora, per evitare situazioni di questo tipo? Una buona soluzione è quella del telepedaggio. Secondo un recente studio condotto dal Sustainability Lab dell’Università Ca’ Foscari Venezia, in collaborazione con Telepass, è stato dimostrato quanto questa tecnologia effettivamente funzioni per migliorare la situazione della sostenibilità ambientale sulle autostrade italiane. Lo studio condotto ha quantificato la riduzione delle emissioni, utilizzando un algoritmo sviluppato e che ha analizzato svariate variabili fra cui la categoria dei veicoli, l’alimentazione, la cilindrata, il peso e le classi di inquinamento. Ma come funziona?

Basta avvicinarsi al casello e passare al segnale acustico del dispositivo. La sbarra del casello, se tutto è stato effettuato nel modo corretto, si alzerà in automatico. In questo modo chi guida potrà dire addio alle code e non dovrà fermarsi per pagare al casello. Il servizio in questione, sempre più utilizzato e diffuso, è disponibile anche nel resto d’Europa. Sicuramente è una buona soluzione a un problema reale che non va nemmeno per un attimo sottovalutato.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Nuova modalità di viaggio in autostrada: come superare i caselli gratis in modo legale

Le regole sono cambiate e stanno nascendo nuovi modi di viaggiare anche gratis legalmente sull’autostrada.…

42 minuti ago

Il disastro inatteso in casa Toyota: richiamate quasi un milione di auto, c’è un serio guaio a questi modelli

La Toyota, da sempre simbolo di tecnologie raffinatissime e di grande affidabilità, è coinvolta in…

4 ore ago

La storica Fiat Panda è rivoluzionata: il trapianto di cuore spiazza gli appassionati e la rende ultramoderna

Persino la storica utilitaria Fiat, lanciata negli anni ’80, è stata stravolta in nome della…

6 ore ago

Questa è la rivale “interna” della FIAT Panda: il prezzo crolla, costa poco più di 100 euro al mese

La FIAT Panda è l'auto più venduta in Italia, ma ora arrivano tante nuove rivali…

8 ore ago

Nuovo attacco all’elettrico: l’Europa è avvisata, l’errore che non deve commettere

I motori termici non possono essere messi da parte secondo la grande maggioranza degli esperti…

19 ore ago

Truffa in Italia al distributore, imbarcata acqua al posto del carburante: come non farsi fregare

Una storia a dir poco incredibile viene direttamente dall'Italia, dove un automobilista si è ritrovato…

22 ore ago