Addio+Alcoltest%2C+ora+ti+tolgono+la+patente+per+molto+meno%3A+la+sentenza+che+ha+stravolto+tutto
fuoristradait
/2024/06/addio-alcoltest-ora-ti-tolgono-la-patente-per-molto-meno-la-sentenza-che-ha-stravolto-tutto/amp/
News

Addio Alcoltest, ora ti tolgono la patente per molto meno: la sentenza che ha stravolto tutto

Per togliere la patente adesso ci si può avvalere anche di un altro metodo oltre all’alcoltest. La sentenza cambia tutto

Il Codice della Strada e le normative in esso contenute sono in continuo mutamento e, proprio per questo motivo, tantissimi automobilisti cercano di informarsi costantemente in merito. La recente sentenza arrivata e riguardante il tema della guida in stato di ebrezza potrebbe stravolgere le funzioni dll’alcoltest, strumento molto efficiente per stanare casi di automobilisti che guidano con un tasso alcolemico superiore alla norma.

Alcoltest, cosa potrebbe cambiare per gli automobilisti (Foto Ansa) – Fuoristrada.it

A impugnare le normative che regolano alcune fattispecie del codice della strada sono i giudici, i quali cercano di interpretarle per decretare i loro verdetti sui ricorsi proposti dagli automobilisti. Questa volta, a pronunciarsi è stata direttamente la Cassazione, la quale ha fornito un suo parere in merito per poter scoprire se una persona sia ubriaca o meno al volante.

Prima dell’esistenza dell’alcoltest, gli agenti adibiti al controllo si avvalevano di almeno 5 metodi per poter scoprire se una persona fosse alla guida in stato di ebrezza. Si procedeva anzitutto cercando di osservare il comportamento di chi era al volante poi con alcune prove di mobilità. Anche l’interrogazione verbale, l’osservazione della guida e il test olfattivo potevano essere determinanti per poter ritirare la patente in seguito al controllo

Alcoltest, cosa cambia con la sentenza della Cassazione

La Suprema Corte si è pronunciata in merito a un caso di guida in stato di ebbrezza  riscontrato nei pressi di Brescia. Un automobilista finito sotto accusa per guida in stato di ebbrezza aveva causato un incidente, con successiva condanna a 6 mesi, 1.500 euro di multa e la revoca della patente.

Alcoltest, il ruolo degli agenti sarà altrettanto decisivo (Foto Ansa) – Fuoristrada.it

L’automobilista, tramite i suoi legali, ha impugnato la sentenza andando a sostenere il fatto che gli agenti non avevano utilizzato l’alcoltest per confermare il suo stato di ubriachezza anche se, in realtà, era stato lui stesso a rifiutarsi di sottoporsi al test.

La Cassazione però ha respinto il ricorso, dando rilevanza agli elementi valutati da parte degli agenti. La loro testimonianza, di fatto, è stata sufficiente stabilire se l’automobilista era effettivamente alla guida sotto l’effetto dell’alcol. In particolare, la sentenza ha stabilito che  determinati elementi come L’odore acre di alcol, l’incapacità di auto controllo e di rispondere alle domande rivoltegli da parte degli agenti”, sono bastati per stabilire lo stato di alterazione dell’uomo.

Dunque, in base a questo verdetto, l’alcoltest non è l’unica strumento per provare l’ubriachezza di chi è al volante. Bastano anche riscontri oggettivi riconducibili all’uso di bevande alcoliche per sanzionare gli automobilisti anche con provvedimenti che possono arrivare alla sospensione della patente.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

2 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

11 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

12 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

17 ore ago

Una Ferrari Roma scompare nel nulla: la storia è da non credere, truffa clamorosa

La Ferrari Roma è un gioiello a tutti gli effetti, ma si è ritrovata vittima…

20 ore ago

Un furgoncino gira sulla pista più pericolosa del mondo: derapate da infarto, meglio di una F1 (VIDEO)

Un ventenne spagnolo ha portato a termine un'impresa davvero clamorosa, portando la Citroen C15 sulla…

23 ore ago