Rivoluzione+carburanti%2C+la+nuova+riforma+del+Governo%3A+come+cambiano+i+prezzi
fuoristradait
/2024/05/rivoluzione-carburanti-la-nuova-riforma-del-governo-come-cambiano-i-prezzi/amp/
News

Rivoluzione carburanti, la nuova riforma del Governo: come cambiano i prezzi

Quello del prezzo dei carburanti è un tema da sempre molto discusso per via dei gravi aumenti avuti negli ultimi anni. Ecco cosa potrebbe fare il Governo

Il prezzo dei carburanti ha conosciuto una drammatica impennata a partire dal periodo post-Covid, con la guerra tra Russia ed Ucraina scoppiata nel febbraio del 2022, che ha acuito una tendenza al rialzo già in atto, portando i costi di benzina e gasolio a superare spesso i 2 euro al litro.

Prezzo Carburanti, dal Governo un importante segnale di cambiamento – Fuoristrada.it

Il Governo di Mario Draghi, all’epoca, decise di calmierare i prezzi mediante il taglio sulle accise, misura poi sospesa dall’esecutivo di Giorgia Meloni. Tuttora, i prezzi dei carburanti affrontano periodo di saliscendi, con picchi che avvengono soprattutto a causa della speculazione, come nei periodi di vacanza. Ultima conferma a riguardo, è quanto avvenuto a ridosso dei giorni di Pasqua con una serie di rincari improvvisi su tutta la rete di distrivuzione.

Nelle ultime ore, tuttavia, sono emerse numerose novità a livello istituzionale, nella speranza che si possa trovare una maggiore stabilità sui prezzi che gli automobilisti dovranno sostenere.

Carburanti, ecco cosa è accaduto al Tavolo del Governo

Si è tenuto nelle scorse ore, il nuovo incontro del Tavolo Carburanti, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Presente il Ministro Adolfo Urso, assieme al sottosegretario del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Claudio Barbaro, oltre a diverse altre personalità.

Si trattava di un incontro utile in vista del nuovo disegno di legge che verrà presentato in Consiglio dei Ministri e che avrà il seguente obiettivo ovvero “razionalizzare la rete su di un sistema frammentato, accompagnandola verso modelli di sostenibilità e transizione green“.

Tavolo carburanti, si discute su un possibile piano di interventi (Ansa) – Fuoristrada.it

In particolare sono 4 le linee guida del possibile intervento:

  1. Regolamentazione del regime delle autorizzazioni per l’attività di distribuzione dei carburanti;
  2. Disciplina dei rapporti contrattuali in tema di gestione degli impianti di distribuzione;
  3. Modifica delle disposizioni in termini di indicazione dei prezzi dei carburanti;
  4. Razionalizzazione e riconversione della rete distributiva urbana ed extraurbana.

Secondo quelle che sono state le parole di Massimo Bitonci, una novità importante riguarderà il cartello di esposizione dei prezzi medi regionali presso tutte le stazioni di servizio. Ecco cosa ha dichiarato: “Sarà finalmente superata l’esposizione del prezzo medio sui cartelli, grazie all’introduzione di un QR Code. Inoltre, si andrà ad eliminare l’indicazione del differenziale tra il servito ed il self service“.

Vedremo se queste novità andranno a portare benefici effettivi per quanto riguarda i prezzi. L’estate e le grandi partenze si avvicinano e gli
automobilisti non vorranno certo ritrovarsi con altre brutte sorprese.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Esperimento Volkswagen, come rispondono i vecchi modelli ai moderni crash test? Il risultato finale è da non credere (FOTO)

La sicurezza, nel corso dei decenni, ha fatto dei passi in avanti da gigante nel…

6 ore ago

Il colosso cinese BYD denunciato dal noto costruttore europeo: c’è una polemica che infuria

BYD è uno dei brand più noti al mondo nel panorama delle quattro ruote, ma…

7 ore ago

Un’opera d’arte della Ducati è stata battuta all’asta per una cifra record: era ancora imballata

Vi sono collezionisti meticolosi che conservano supercar e superbike ancora incellofanate. Non sono biker, ma…

10 ore ago

Stellantis, per i lavoratori italiani è ancora un incubo: ecco la decisioni presa per quasi 2.000 persone

I lavoratori italiani del gruppo Stellantis non possono guardare al futuro con fiducia ed ottimismo,…

12 ore ago

Il marchio di Stellantis dà una spallata all’elettrico: si punta ancora sul termico, clamoroso passo indietro

Le auto elettriche non permettono ai costruttori di fare cassa, ed è così che un…

13 ore ago

Tesla di nuovo sotto accusa? Spunta una nuova indagine: tempi duri per la compagnia di Elon Musk

La Tesla deve affrontare un gran numero di problematiche, ed ora c'è di mezzo una…

18 ore ago