La+Ferrari+Purosangue+cinese+sbarca+in+Europa%3A+costa+poco+ed+ha+una+caratteristica+speciale+nella+batteria
fuoristradait
/2024/05/la-ferrari-purosangue-cinese-sbarca-in-europa-costa-poco-ed-ha-una-caratteristica-speciale-nella-batteria/amp/
Auto

La Ferrari Purosangue cinese sbarca in Europa: costa poco ed ha una caratteristica speciale nella batteria

Oggi vi parliamo di un SUV che arriva dalla Cina e che è molto simile alla Ferrari Purosangue. Costa poco ed è unico al mondo.

La Ferrari Purosangue è stata svelata il 13 di settembre del 2022, ed è un’auto che ha fatto la storia del Cavallino, trattandosi del primo SUV mai prodotto a Maranello. Il prezzo è di oltre 385.000 euro, con un motore V12 da 725 cavalli a spingerla. Si tratta di un vero e proprio gioiello di tecnologia, e la cosa bella è che, chiunque l’abbia guidata, abbia sentito sensazioni di guida incredibili, con una leggerezza ed una maneggevolezza ben diversi da quelli dei classici Sport Utility Vehicle.

Ferrari Purosangue arriva la versione cinese – Fuoristrada.it

Anche a livello di stile, la Ferrari Purosangue è senza dubbio il SUV più bello del mondo, ed oggi vi parleremo di un’auto cinese che, almeno nel design, ricorda vagamente le sue forme. Si tratta però di un’auto elettrica, che ha una caratteristica unica per quanto concerne la zona delle batterie. Ecco cosa si sono inventati e perché si può parlare di reale rivoluzione.

SUV, la NIO EL6 e la batteria che può essere cambiata

Dalla Cina arrivano continue innovazioni per quanto riguarda il mondo delle auto elettriche, ed il SUV NIO EL6 è davvero eccezionale su questo fronte. Questo brand ha tutte le carte in regola per sbancare in Europa, ed ha in mente un piano di espansione nel Vecchio Continente che scatterà a breve. Pensate che dalle nostre parti, sono presenti ben 43 stazioni adatte a svolgere il cosiddetto Battery Swap, vale a dire la sostituzione della batteria.

NIO EL6 in mostra (NIO) – Fuoristrada.it

In sostanza, NIO permette ai proprietari di cambiare direttamente la batteria quando è scarica invece che ricaricarla alla colonnina, un’operazione molto più rapida. Ebbene, il SUV EL6 di casa NIO è uno dei modelli predisposti per questa operazione. Si tratta di una vettura che, in base a quanto reso noto dal costruttore del Paese del Dragone, ha un’autonomia pari a 530 km, ed una volta che la carica si esaurisce, non occorrerà effettuare la ricarica.

Infatti, i pacchi batteria scarichi verranno sostituiti in soli 5 minuti, in sostanza, poco più del tempo di un pieno di benzina, mentre per ricaricare le batterie delle BEV ci vuole, di solito, molto di più. L’obiettivo di NIO è quello di arrivare ad oltre 1.000 stazioni adatte per effettuare questo tipo di operazione fuori dalla Cina entro la fine del 2025. A giudicare dalla progettualità dei marchi cinesi, c’è da scommettere che ce la faranno presto.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Un furgoncino gira sulla pista più pericolosa del mondo: derapate da infarto, meglio di una F1 (VIDEO)

Un ventenne spagnolo ha portato a termine un'impresa davvero clamorosa, portando la Citroen C15 sulla…

2 ore ago

Arrivano dei nuovi SUV cinesi in Italia: la concorrenza trema, sono davvero eccezionali

I modelli di auto cinesi continuano ad acquisire popolarità, ed ora sono in arrivo due…

5 ore ago

Stellantis in crisi nera negli USA: arriva l’annuncio scioccante su due modelli top

Il colosso nato dalla fusione tra FCA e PSA dovrà gestire con grande attenzione le…

14 ore ago

Apple CarPlay si aggiorna ancora: tutte le novità di iOS 18.4, ci sono tre cambiamenti fondamentali

Con iOS 18.4 fa il proprio debutto una versione di Apple CarPlay molto diversa rispetto…

15 ore ago

Arriva la mossa a sorpresa della Cina: cambia tutto dopo un terribile incidente

In Cina è stata presa una decisione forte, collegata ad un drammatico incidente. Ecco cosa…

20 ore ago

Dacia, arriva un annuncio a sorpresa sulla Sandero: cosa succederà all’entry level del marchio

Il marchio Dacia è al vertice del mercato europeo, ma Denis Le Von, il CEO…

23 ore ago