DR%2C+chi+c%26%238217%3B%C3%A8+dietro+i+suoi+motori%3F+Non+%C3%A8+un+prodotto+nostrano
fuoristradait
/2024/05/dr-chi-ce-dietro-i-suoi-motori-non-e-un-prodotto-nostrano/amp/
Auto

DR, chi c’è dietro i suoi motori? Non è un prodotto nostrano

Il marchio DR è tra i preferiti dagli italiani. Rimanete con noi per scoprire tutti i dettagli dei motori che montano le automobili DR.

Nel 2006 l’imprenditore Massimo Di Risio ha avuto la brillante idea di fondare un brand con le sue iniziali. In un Paese dominato dai marchi del Gruppo Stellantis e dai produttori di lusso, mancava un prodotto low cost che potesse essere concorrenziale sul mercato dei SUV. Gli italiani hanno bisogno di risparmiare e hanno deciso di cavalcare il trend degli Sport Utility Veichle.

DR Auto – Fuoristrada.it

La strategia di Di Risio è stata quella di importare componenti di auto prodotte in Cina. La Chevy, la JAIC e la BAIC sono state commercializzate in Italia con suoi marchi. La DR, la EVO, la Sportequipe e la ICKX hanno cominciato a spopolare. Tutta la gamma DR ha raggiunto straordinari risultati di vendita. Il report 2023 del gruppo molisano è stato molto positivo con 32.657 immatricolazioni complessive in Italia. Nel 2022 erano state 24.481.

Persino all’estero, soprattutto in Spagna negli ultimi mesi dello scorso anno, il marchio ha iniziato a viaggiare a gonfie vele. L’immatricolato complessivo di DR Automobiles Groupe è arrivato a 36.193 unità, stabilendo una crescita ponderata complessiva del 78%. Il fatturato è cresciuto del 52%, passando dai 458 milioni del 2022 ai circa 700 mln di euro del 2023. I primi mesi del 2024 hanno confermato una crescita estera, oltre che italiana. Date una occhiata ad una alternativa a basso costo che arriva dal Giappone.

Motori DR, una strategia vincente

Il costruttore molisano ha ben 8 SUV nella propria gamma, ma con il passare del tempo, ne stanno arrivando altri, anche di enormi dimensioni. Il prezzo è molto accessibile, in un momento in cui il mercato propone dei costi proibitivi. I motori della DR sono realizzati dalla famiglia ACTECO di Chery. Sono proposti motori 1.5 a benzina in versione aspirata e turbocompressa, che possono essere equipaggiate dal bio-fuel, sia benzina che GPL. Le potenze di questi propulsori variano da un minimo di 114 cavalli ad un massimo di 154.

I SUV della DR (Ansa) Fuoristrada.it

Le EVO sono brandizzate ACTECO, con un 1.5 turbo ed anche un 1.6 aspirato, con potenze che partono da 118 cavalli e che si fermano sui 150. Inoltre, ha fatto capolino un quattro cilindri aspirato realizzato dalla cinese JAC, da 1.5 e 1.6 con potenze da 107 e 115 cavalli. La scelta è limitata a motori a benzina e GPL, ma è presente anche una variante full electric della DR 1.0 EV. Una crescita su tutti i fronti che appare irrefrenabile.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

1 ora ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

10 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

11 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

16 ore ago

Una Ferrari Roma scompare nel nulla: la storia è da non credere, truffa clamorosa

La Ferrari Roma è un gioiello a tutti gli effetti, ma si è ritrovata vittima…

19 ore ago

Un furgoncino gira sulla pista più pericolosa del mondo: derapate da infarto, meglio di una F1 (VIDEO)

Un ventenne spagnolo ha portato a termine un'impresa davvero clamorosa, portando la Citroen C15 sulla…

22 ore ago