Sorpresa+Stellantis%3A+svolta+totale%2C+due+grandi+successi+tornano+al+termico
fuoristradait
/2024/04/sorpresa-stellantis-svolta-totale-due-grandi-successi-tornano-al-termico/amp/
Auto

Sorpresa Stellantis: svolta totale, due grandi successi tornano al termico

Il gruppo Stellantis ha preso una decisione molto forte, che fa sognare i puristi delle quattro ruote. Ecco i modelli che tornano al termico.

L’elettrico caratterizza il mondo delle quattro ruote, soprattutto in termini di scelta da parte dei costruttori. Le nuove normative per il taglio alle emissioni hanno portato i marchi ad investire sulle emissioni zero, ma a livello di vendite i risultati non stanno arrivando, cosa che influenza in negativo gli affari. Ebbene, il gruppo Stellantis ha un piano molto chiaro, ma la sua effettiva riuscita dipenderà molto da quella che sarà la richiesta di veicoli elettrici.

Stellantis cambia tutto – Fuoristrada.it

Infatti, la holding multinazionale olandese vorrebbe vendere solo BEV in Europa a partire dal 2030, ed arrivare al 50% di vendite elettriche negli USA. Al momento, lo scenario appare molto difficile da percorrere, con Stellantis che continua ad offrire ai clienti la possibilità di scegliere tra varianti termiche ed elettriche per le proprie vetture. Nelle ultime ore, è stata resa nota una decisione davvero particolare, che di sicuro farà riflettere i sostenitori delle emissioni zero.

Stellantis, ecco la decisione che è stata presa ufficialmente

Del gruppo Stellantis fanno parte un gran numero di marchi, con la Francia e l’Italia che hanno il maggior numero di rappresentanti al loro interno. Ebbene, una decisione clamorosa è stata presa per dei prodotti di casa Citroen e Peugeot, in particolare, riguardo a Berlingo e Rifter, vale a dire due multispazio pensate per le famiglie, che proprio di recente sono state aggiornate sul fronte del design e dei motori.

Peugeot Rifter in mostra (Peugeot Press Media) – Fuoristrada.it

Inizialmente, si era pensato di venderli solamente ad emissioni zero, ma Stellantis ci ha ripensato puntando anche sul termico. Infatti, come era forse prevedibile, gli alti costi delle versioni ad emissioni zero hanno prodotto risultati scarsi sotto il profilo delle vendite, cosa che colossi di questo tipo non si possono di certo permettere. Ed è così che la holding multinazionale francese, per due dei suoi marchi di riferimento, ha optato per un cambio di rotta, andando così a proporre nuovi modelli dotati del motore termico, che anche sotto il profilo dei prezzi sono ben più economici.

Ad oggi, la Citroen Berlingo torna disponibile con il motore diesel BlueHdi da 100 cavalli che parte da 26.050 euro, ma poi sono a vostra disposizione anche un motore da 130 cavalli, sempre a gasolio, ed uno full electric da ben 136 cavalli. Dunque, la variante ad emissioni zero non è stata di certo estromessa, ma si è deciso di andare a differenziare l’offerta, in modo da lasciare al cliente la libertà di scelta sul modello da poter acquistare.

Invece, la Peugeot Rifter parte da 22.025 euro, un prezzo molto buono per le famiglie che hanno bisogno di grandi spazi e che non vogliono spendere cifre esagerate. Anche qui abbiamo gli stessi motori a gasolio da 100 e 130 cavalli di potenza massima, per poi lasciare spazio anche all’1.2 PureTech a benzina da 110 cavalli. Resta a vostra disposizione anche la variante full electric da 136 cavalli, ed ora la scelta starà solamente a voi.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La storica Fiat Panda è rivoluzionata: il trapianto di cuore spiazza gli appassionati e la rende ultramoderna

Persino la storica utilitaria Fiat, lanciata negli anni ’80, è stata stravolta in nome della…

59 minuti ago

Questa è la rivale “interna” della FIAT Panda: il prezzo crolla, costa poco più di 100 euro al mese

La FIAT Panda è l'auto più venduta in Italia, ma ora arrivano tante nuove rivali…

3 ore ago

Nuovo attacco all’elettrico: l’Europa è avvisata, l’errore che non deve commettere

I motori termici non possono essere messi da parte secondo la grande maggioranza degli esperti…

14 ore ago

Truffa in Italia al distributore, imbarcata acqua al posto del carburante: come non farsi fregare

Una storia a dir poco incredibile viene direttamente dall'Italia, dove un automobilista si è ritrovato…

17 ore ago

Mercedes, spunta un progetto misterioso: è un mix folle tra un pick-up e una limousine

Una storica Mercedes è stata rivista totalmente da un esperto, che l'ha trasformata in un…

19 ore ago

Stop definito a diesel e benzina: ora si anticipano i tempi, la novità sulla data

I motori endotermici sono stati messi da tempo nel mirino dall'Europa, che ha deciso di…

20 ore ago