Red+Bull+gioca+a+nascondino%2C+in+Ferrari+tremano%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+qualcosa+di+non+visto+in+Giappone
fuoristradait
/2024/04/red-bull-gioca-a-nascondino-in-ferrari-tremano-ce-qualcosa-di-non-visto-in-giappone/amp/
News

Red Bull gioca a nascondino, in Ferrari tremano: c’è qualcosa di non visto in Giappone

La Red Bull ha dominato il GP del Giappone, ma ci sono alcuni aspetti che vanno valutati. Ecco cosa è stato “nascosto” a Suzuka.

Il Gran Premio del Giappone ha spento le speranze di chi si era illuso di poter vedere un mondiale acceso tra Red Bull e Ferrari. A Suzuka, Max Verstappen e Sergio Perez non hanno dato scampo ai rivali, dominando in lungo ed in largo sin dalle prime prove libere, con la Rossa che si è confermata terza forza, ma Carlos Sainz si è visto comunque rifilare un pesante distacco di 21 secondi dalla vettura del campione del mondo.

Red Bull con Max Verstappen in azione a Suzuka (ANSA) – Fuoristrada.it

Vero è che la pista nipponica era la più ostica di questo inizio di campionato per il Cavallino, mentre tutti si aspettavano che la RB20 si sarebbe esaltata su un layout di questo tipo. A ciò va aggiunto l’importante pacchetto evolutivo portato dalla Red Bull, che però crede ci sia ancora tanto potenziale inespresso, che verrà fuori solamente su altri tipi di tracciati.

Red Bull, c’è un potenziale ancora tutto da scoprire

Nel Gran Premio del Giappone, la Red Bull ha portato in pista un primo, importante, pacchetto di aggiornamenti sulla RB20, che era stato ovviamente programmato da tempo e che non ha fatto da “reagente” alla disfatta di Melbourne. Le modifiche principali hanno riguardato sia la carrozzeria che il fondo, ma anche il sistema di raffreddamento e dei condotti è stato fortemente revisionato.

Max Verstappen e Charles Leclerc in azione a Suzuka (ANSA) – Fuoristrada.it

Ad esempio, troviamo una differente carenatura della struttura di impatto laterale ed un nuovo deviatore di flusso, seppur di piccole dimensioni, che è arrivato ai bordi del fondo. Secondo quanto affermato dai membri stessi del team di Milton Keynes, il pacchetto darà maggiori risultati su tipi di piste differenti, e quella di Suzuka potrebbe essere stata una conformazione che non ha dato modo di vedere il reale vantaggio garantito da questi up-grade. Anche Sergio Perez è dello stesso avviso.

Ecco le sue parole: “Il pacchetto non ha cambiato molto le caratteristiche della vettura. Penso che l’abbia semplicemente migliorata, ora abbiamo un’auto più forte. Su questa pista era difficile valutare al meglio gli aggiornamenti, perché sono stati pensati per altre piste, credo che potremo avere un quadro ben più chiaro soprattutto nelle prossime tappe, almeno fra un paio di gare“.

Max Verstappen si è detto cauto sulla possibilità che questi aggiornamenti possano migliorare il comportamento della sua Red Bull nei cittadini, dove lo scorso anno i campioni del mondo avevano maggiormente sofferto, ed anche a Melbourne la cosa si è confermata. In ogni caso, la RB20 pare avere ancora un grande potenziale inespresso, e questo è un motivo di preoccupazione per gli avversari.

La Ferrari, per avere qualche speranza di giocarsela in alcune piste, dovrà accelerare sul fronte degli sviluppi, con i primi importanti aggiornamenti che sono attesi tra Miami ed Imola. La gara di casa sarà quella che vedrà il debutto degli step evolutivi principali, e solo da lì capiremo se potrà esserci una reale sfida con gli anglo-austriaci.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

4 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

7 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

10 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

13 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

22 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

23 ore ago