Noleggio+a+lungo+termine%3A+perch%C3%A9+optare+per+le+auto+elettriche
fuoristradait
/2024/04/noleggio-a-lungo-termine-perche-optare-per-le-auto-elettriche/amp/
Auto

Noleggio a lungo termine: perché optare per le auto elettriche

Al giorno d’oggi, le persone hanno una consapevolezza ambientale sempre maggiore, e ciò li spinge a considerare l’impatto delle proprie scelte quotidiane, tra cui quelle concernenti la mobilità.

Proprio per questo, il numero delle auto elettriche sulle strade è in costante crescita. Tuttavia, i costi dei veicoli sostenibili sono ancora elevati, il che si traduce nell’impossibilità per tantissime persone di poter optare per questi particolari mezzi di trasporto.

In realtà, esiste un’alternativa che sta avendo sempre più successo, ovvero il noleggio lungo termine auto elettriche, soluzione che ha conquistato non solo i professionisti (cioè coloro i quali necessitano di noleggiare un’auto per motivi di lavoro) ma anche i privati.

Il noleggio a lungo termine

Come detto, comprare un’auto elettrica è ancora difficile da un punto di vista economico, tuttavia oggi per poter andare in giro con un’auto elettrica esistono formule alternative all’acquisto e una delle più conosciute e gettonate è quella del noleggio a lungo termine.

Si tratta, in estrema sintesi, di un particolare contratto in forza del quale una compagnia di noleggio mette a disposizione un’auto elettrica (o non) a un soggetto, ovvero l’utilizzatore.

Quest’ultimo ha a disposizione del mezzo di trasporto per un lasso di tempo notevole, fino a tre, quattro anni, a seconda del contratto e, come controprestazione, è tenuto a pagare un canone mensile il cui valore varia a seconda di diversi aspetti. Generalmente il valore del canone cambia a seconda del tipo di mezzo noleggiato, dei servizi richiesti e della durata del noleggio stesso.

I vantaggi del noleggio di un’auto elettrica

Noleggiare a lungo termine una vettura a emissioni zero consente di beneficiare di molteplici benefici, tra cui:

  • Risparmio economico: come già detto, i costi delle auto elettriche sono ancora piuttosto alti, se paragonati a quelli delle vetture con motore endotermico. Il noleggio consente di evitare il costo d’acquisto, ma anche quello relativo alla manutenzione periodica, poiché tutti gli interventi sono inclusi nel canone mensile;
  • Possibilità di guidare sempre l’ultimo modello: il noleggio a lungo termine consente di mettersi alla guida di un’auto sempre diversa, senza preoccuparsi della svalutazione. Questo è un vantaggio particolarmente importante nel settore dell’elettrico, poiché i veicoli ecologici hanno un’evoluzione molto veloce;
  • Circolare in tranquillità: le macchine elettriche consentono di accedere a tutti i centri urbani, anche in caso di blocchi della circolazione totali o a targhe alternate. Questo consente di muoversi con maggiore libertà anche nelle città più grandi, evitando disagi;
  • Ridurre il costo del rifornimento: utilizzare una vettura elettrica potrebbe essere più conveniente anche per il rifornimento, specialmente scegliendo la ricarica domestica oppure inserendo nel contratto di noleggio una carta carburante, da sfruttare presso le colonnine elettriche convenzionate.

Ma esiste un obbligo di acquisto?

Diversamente da altre formule contrattuali alternative all’acquisto delle auto, come ad esempio il leasing, anch’esso molto diffusa, il contratto di noleggio a lungo termine non prevede nessun obbligo di acquisto del veicolo da parte dell’utilizzatore.

Ciò vuol dire, in parole povere, che una volta scaduto il termine contrattuale di noleggio, l’auto dovrà essere restituita alla compagnia e l’utilizzatore sarà pienamente libero di stipulare un nuovo contratto di noleggio avente per oggetto lo stesso mezzo o una diversa auto, elettrica o non.

Claudia Colono

Recent Posts

Dalla Cina il fuoristrada definitivo che somiglia ad una Jeep: tutti i segreti che nasconde all’interno (FOTO)

Oggi vi parleremo di un fuoristrada che si prepara a dominare il proprio segmento, grazie…

8 ore ago

Stellantis si prepara a dei “tagli”: Filosa studia i tagli ai modelli da fare

Grandi novità attendono il Gruppo Stellantis. Antonio Filosa potrebbe decidere di cancellare due progetti che…

11 ore ago

Dal Giappone il nuovo SUV che può battagliare con Ferrari e Lamborghini: ha una potenza inaudita

Il dominio dei SUV sul mercato dell'auto è ormai cosa ben nota, ma ora si…

14 ore ago

Crolla un altro colosso delle quattro ruote: il fallimento fa tremare il mercato

L’industria dell’automotive sta vivendo una fase piuttosto difficile. Una importante azienda del settore è crollata…

19 ore ago

La Dacia Sandero che non ti aspetti: va ad una velocità folle e accade qualcosa di assurdo

La Dacia Sandero è l'auto più venduta sul suolo europeo, ma non è nota per…

1 giorno ago

Il SUV cinese che è pronto a conquistare l’Europa: costa come una Panda ed ha un’autonomia folle

I modelli delle case cinesi continuano a conquistare la clientela, ed un nuovo SUV è…

1 giorno ago