L%26%238217%3Binnovativo+mega+suv+giapponese+rif%C3%A0+il+look+e+spacca+il+mercato%3A+costa+solo+24+mila+euro
fuoristradait
/2024/04/linnovativo-mega-suv-giapponese-rifa-il-look-e-spacca-il-mercato-costa-solo-24-mila-euro/amp/
Auto

L’innovativo mega suv giapponese rifà il look e spacca il mercato: costa solo 24 mila euro

Dal Giappone un amatissimo SUV è stato sottoposto a restyling. Ecco tutte le novità tecniche che lo riguardano.

Il 2024 è cominciato da poco, eppure sono già tantissimi gli Sport Utility Vehicle che hanno fatto la loro apparizione sul mercato, confermandosi i mezzi prediletti dai costruttori. Non stupisce, dunque, che dall’Asia sia stata appena rilasciata la seconda generazione di un modello molto apprezzato sin dalla sua prima uscita avvenuta nel 2015.

SUV giapponese aggiornato nell’estetica e nella tecnologia (Canva) -Fuoristrada.it

La revisione ha riguardato  soprattutto l’estetica esterna, a partire dal paraurti dalle linee più sinuose e dai fari a LED, e la tecnologia degli interni, mentre sul fronte motore non sono state previste modifiche rispetto alla versione precedente.

SUV giapponese in vendita a 24mila euro, i suoi segreti

Interessante come addirittura il nome stesso della vettura sottolinei questo ammodernamento. Infatti si chiama Suzuki Vitara Resyling. Entriamo ora nel dettaglio dell’opera di revisione. Come detto è stato risistemato il frontale, in particolare il paraurti davanti è stato reso più minimal e pulito, merito anche delle luci diurne assottigliate lateralmente e l’assenza dei fendinebbia. La griglia stessa ha ora un taglio più contemporaneo, non contando più sui listelli verticali. Ha invece una leggera linea cromata che  attraversa il logo per unirsi alla firma luminosa,  così come una presa centrale ampliata e dotata di una cornice con finitura nera.

È stato aggiornato anche il set dei cerchi, in lega, costruiti in modo da favorire l’aerodinamica.  Mentre guardando alle colorazioni ce ne sono ben dieci a disposizione. Cinque monocromatiche e cinque bicolor, tra le combinazioni spicca quella che mescola lo Sphere Blue Pearl con il tettuccio in Cosmic Black Pearl Metallic.

Aprendo le portiere l’abitacolo è stato impreziosito da uno schermo touch da 9 pollici dedicato all’infotainment, reso più facile da consultare e reattivo. Introdotta la connettività senza fili Apple CarPlay e Android Auto, con possibilità di monitorare il veicolo da remoto via app. Con il telefono si potrà inoltre essere sempre aggiornati per quanto riguarda il tagliando, piuttosto che dello stato dell’auto o più banalmente dove è stata parcheggiata. Attivabile altresì la funzione geofencing per essere avvisati in caso la macchina entri in possesso di malviventi.

Suzuki Vitara versione 2024 (Suzuki) – Fuoristrada.it

Massiccio l’upgrade per quanto concerne i sistemi di assistenza alla guida. Nello specifico è stata inserita la frenata automatica d’emergenza con due sensori che consentono di riconoscere gli oggetti eventualmente presenti sul  percorso, ciclisti e pedoni compresi, anche se in movimento in senso verticale. Tramite la telecamera installata nel quadro della strumentazione digitale vengono letti i segnali di stanchezza del conducente. In caso venga rilevata il dispositivo fa partire segnali visivi e sonori per allertare chi sta guidando. Immancabile il cruise control adattivo e il rinascimento della segnaletica grazie ad un radar più preciso e l’i8nnovativa camera monoculare. Per quanto concerne il mantenimento della corsia, questo è fattibile tramite la lettura della posizione dei veicoli davanti.

In commercio a 24.900 euro e attualmente in promozione a 20.400 euro, è spinta da un powetrain ibrido combinato con un 1.5 Dualjet o con un 1.4 Boosterjet con tecnologia a 48 volt. In entrambe le varianti la trazione è integrale.

Chiara Rainis

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

4 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

7 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

10 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

13 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

22 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

23 ore ago