Oggi si inizia a parlare sempre meno di auto a GPL, eppure ne esistono ancora parecchie sul mercato. Andiamo a scoprirle una per una.
Il mercato dell’auto di oggi offre un gran quantitativo di tecnologie differenti, ma quella della quale si parla più di tutti è ovviamente l’elettrico. In base alle direttive europee, dal 2035 solo le BEV potranno essere prodotte e commercializzate, dando un taglio netto con i motori termici. Tra quelle che sulla carta sono destinate a sparire ci sono anche le macchine a GPL, che ovviamente lavorano in combinato con un motore a combustione interna a benzina.
Questa tipologia di veicoli è ancora molto diffusa, dal momento che consentono di risparmiare parecchio sui consumi, una manna dal cielo al giorno d’oggi, ma anche di tagliare le emissioni e di eludere parecchie zone in cui l’accesso è vietato alle vecchie auto. Il GPL continua a resistere per via dei prezzi tutto sommato rimasti accettabili, mentre quelli del metano sono schizzati in alto, dando una mazzata definitiva alle sue speranze future.
I vantaggi del GPL, come riportato anche da “Motor1.com“, sono i bassi prezzi al litro, le minori emissioni ed anche la possibilità di convertire vecchi modelli. Tra i punti di svantaggio troviamo il minore spazio a bordo causato dalla presenza della bombola che si trova sotto il vano di carico, ma anche una manutenzione costosa e l’impossibilità di parcheggiare ovunque.
Le auto a GPL sono in una fase ricca di alti e bassi, ma ci sono ancora tantissimi affezionati a questa tipologia di alimentazione. Per questo, molte case continuano a produrle, con la Dacia che è sicuramente la regina del GPL viste le parecchie vetture che mette a disposizione. Andiamo a vedere, nel dettaglio, quali sono quelle disponibili oggi sul mercato.
Chi guida un fuoristrada conosce bene il valore della preparazione. Quando ci si avventura su…
Frontera Gravel, Opel sorprende il mondo intero con questo SUV compatto: il nuovo bolide ha…
Jeep Cherokee, tutto pronto per il ritorno dell'iconico fuoristrada: quando esce? I dettagli e la…
Che cosa non dovere fare mancare mai in un fuoristrada, tutti gli strumenti e gli…
Ineos Fusilier, grazie all'aiuto di Chery il marchio inglese potrebbe velocizzare la produzione del suo…
Sapete quali sono i fuoristrada piĂą economici del 2025? La classifica vi lascerĂ di stucco:…