La Red Bull sta dominando il mondiale di F1, ma ora è arrivata la clamorosa notizia di un addio inatteso. Ecco le parole di Verstappen.
Dopo un fine settimane deludente in quel di Melbourne, la Red Bull è tornata a volare in quel di Suzuka, dove si disputa in queste ore il Gran Premio del Giappone. Max Verstappen ha messo a referto la pole position girando in 1’28”197, staccando per appena 66 millesimi Sergio Perez. In pochi si aspettavano questa vicinanza del messicano al compagno di squadra, su una pista sulla quale c’è sempre stato un netto gap tra i due.
La Red Bull ha deciso di portare qui un grosso pacchetto di sviluppi, cambiando i condotti di raffreddamento ed introducendo anche una modifica alle pance laterali. L’obiettivo è quello di tornare a costruire un netto gap sugli avversari sul fronte dell’efficienza, ed infatti è proprio nel terzo settore che la RB20 ha fatto una grande differenza sui rivali. Nel frattempo, Verstappen ha voluto salutare un grande amico che ha deciso di lasciare il team di Milton Keynes.
Pochi giorni prima del Gran Premio del Giappone, è stato ufficializzato l’addio alla Red Bull di Lee Stevenson, che per anni è stato il capo-meccanico di Max Verstappen, con il quale ha sempre avuto un gran rapporto di amicizia. L’ormai ex del team di Milton Keynes ha deciso di unirsi alla Sauber, vale a dire l’esatto opposto della squadra campione del mondo, visto che occupa stabilmente le ultime posizioni della griglia, ma con grandi progetti in chiave futura.
Sauber diventerà presto Audi, il che significa che Stevenson sarà un uomo della casa di Ingolstadt a partire dal 2026, e sicuramente ci sono tutte le carte in regola per tornare ad occupare posizioni di vertice. Verstappen stesso, nel corso della conferenza stampa, ha voluto salutare l’amico dedicandogli alcune parole, ed affermando che la sua decisione è stata giusta. Secondo il figlio di Jos, è giusto provare nuove sfide nel corso della vita, in modo da cercare nuovi stimoli e soddisfazioni inattese.
Ecco il saluto del campione del mondo: “Lui è un vero amico, ho avuto un ottimo rapporto con Leroy sin dall’inizio della mia carriera in Red Bull, nel 2016, e mi sembra di ricordare che lui sia stato il mio numero uno sino alla fine del 2020. Poi è passato ad un ruolo differente, ed all’inizio era più spesso in fabbrica. Poi è tornato in pista ed ha condiviso maggiormente i compiti come capo meccanico“.
Verstappen ha poi concluso: “Lui ha avuto una grande opportunità in Sauber e non lo biasimo di certo, ha voluto provare qualcosa di nuovo. Adesso siamo ancora ottimi amici ed abbiamo condiviso tanti splendidi momenti assieme. A volte nella vita capita di avere delle nuove occasioni e si esce dalla propria comfort zone. Si prova qualcosa di nuovo, tanto, se non dovesse funzionare, si può sempre tornare indietro. Sono molto contento per lui“.
Il marchio Jeep ha deciso di applicare un restyling, non troppo invasivo, a quello che…
Il dominio dei SUV sul mercato dell'auto odierno è ormai un concetto ben noto, e…
Ancora una volta, BYD è in grado di stupire il mercato introducendo una grande novità…
Il marchio Jeep, appartenente al Gruppo Stellantis, è sotto accusa. Scopriamo i modelli che saranno…
Oggi vi parleremo di un fuoristrada che si prepara a dominare il proprio segmento, grazie…
Grandi novità attendono il Gruppo Stellantis. Antonio Filosa potrebbe decidere di cancellare due progetti che…