Ferrari%2C+il+nuovo+motore+%C3%A8+sconvolgente%3A+gli+appassionati+gridano+all%26%238217%3Beresia
fuoristradait
/2024/03/ferrari-il-nuovo-motore-e-sconvolgente-gli-appassionati-gridano-alleresia/amp/
Auto

Ferrari, il nuovo motore è sconvolgente: gli appassionati gridano all’eresia

La casa modenese ha avviato un nuovo corso che porterà facoltosi acquirenti dei futuri modelli Ferrari a viaggiare su un motore innovativo.

Da sempre la Ferrari è sinonimo di lusso, affidabilità e prestazioni da brividi. Sin dagli albori Enzo Ferrari ha saputo imperniare le proprie vetture di valori unici. L’esclusività è sempre stato uno dei capisaldi della vision industriale. L’auto rossa sarebbe diventata un sogno, grazie alle vittorie in pista dei cavalieri del rischio.

Novità Ferrari – fuoristrada.it

Il fascino della Ferrari è connesso alle vittorie in F1 di straordinari interpreti come Alberto Ascari, Juan Manuel Fangio, Mike Hawthorn, John Surtees, Niki Lauda, Jody Scheckter, Michael Schumacher e Kimi Raikkonen, tutti iridati con la Rossa.

Vincere a bordo di una vettura del Cavallino, automaticamente, ti eleva a leggenda. Guidare una Ferrari crea lo stesso effetto in strada. Chi possiede una Ferrari è un uomo arrivato. Emblema di potere e prestigio, le Rosse possono raggiungere prestazioni da brividi.

I collezionisti più facoltosi al mondo sono disposti ad investire cifre milionarie per avere una nuova Ferrari nel proprio garage. I tecnici della casa modenese si sono portati avanti e hanno brevettato un motore a idrogeno sovralimentato a sei cilindri in linea. In attesa di osservare la prima supercar 100% elettrica del Cavallino, nel 2025, i colleghi di AutoGuide hanno scoperto che a Maranello si sta già investendo sull’idrogeno, vero obiettivo ecologico dell’industria dell’Automotive 2.0.

Ferrari, innovazione clamorosa

Il brand italiano, noto per i V12 aspirati, ha già un programma per il futuro. Il motore V6 ad idrogeno risulterebbe molto complicato. Il 6 cilindri, alimentato da una serie di dispostivi ausiliari, si troverebbe al centro della vettura con un paio di serbatoi di idrogeno su entrambi i lati. E’ presente il compressore volumetrico, accoppiato a due intercooler. Non mancano i turbo che non alimenterebbero il motore, come nelle tradizionali motorizzazioni termiche.

La casa modenese ha avviato un nuovo corso – fuoristrada.it

I due turbocompressori, presenti anche con un motore elettrico sulle turbine, alimentano un generatore elettrico. Secondo le analisi tecniche degli esperti potrebbe trattarsi di una specie di sistema ibrido a 48 volt. Naturalmente la Ferrari ha apposto il suo marchio di fabbrica. La trasmissione è disposta dietro il motore e tra le ruote posteriori.

Il motore a combustione interna è orientato verticalmente con l’albero motore posto più in alto rispetto ai cilindri. I brevetti metterebbero in luce una soluzione con due bancate di cilindri che si scontra con quanto palesato da tutti gli altri diagrammi con motori a sei cilindri in linea. Si tratterebbe di una soluzione capovolta e super innovativa. Intanto è arrivata la rivale che fa tremare Ferrari: sarà la prima nel suo genere.

La soluzione non dovrebbe essere testata sul breve periodo. Il 2035 incombe e mette in primo piano la commercializzazione di vetture alla spina. I brevetti rappresentano un piccolo passo verso il futuro. Il brevetto per un motore sovralimentato, o turbocompresso, o un sei cilindri in linea di questo tipo potrebbe risultare importante in chiave futura. Per ora i collezionisti del brand modenese sembrano concentrati sugli attuali bolidi ibridi e sul SUV Purosangue. L’eredità che lasceranno gli attuali modelli è ancora sconosciuta. Potrebbero volerci decenni per vedere un parco auto, completamente, full electric alle nostre latitudini.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

BYD porta in Europa la sua arma segreta: il SUV dall’autonomia infinita, sarà il più potente della gamma

Il colosso BYD continua ad aumentare la propria offerta sul mercato europeo, ed ora è…

2 ore ago

Due grandi novità per uno dei SUV più amati: ecco come cambia e cosa introduce, il prezzo è super

I SUV continuano a farla da padroni sul mercato dell'auto, ed una delle novità più…

7 ore ago

La Lamborghini Urus sceglie la strada green: versione ibrida plug-in da paura per il signore di tutti i SUV

C’erano molti dubbi sulla versione ibrida della Lamborghini Urus, ma la SE è già tra…

20 ore ago

Il fuoristrada più fuoristrada che si sia mai visto, ha caratteristiche uniche: è capace di affrontare qualsiasi tipo di strada

Le auto a ruote alte, ed in particolar modo i SUV, stanno dominando il mercato…

23 ore ago

Honda ci dà un assaggio di futuro: il nuovo super SUV elettrico promette tecnologia e un prezzo mai visto prima

La Honda ha intenzione di stupire con un nuovo SUV elettrico, di cui è stato…

1 giorno ago

La Nissan più amata torna sul mercato con 1.000 cavalli di potenza: mai visto niente del genere

In occasione del SEMA Show di Las Vegas, in programma per la prossima settimana, farà…

1 giorno ago