Rivoluzione+totale+nel+mercato+delle+auto%3A+interviene+la+Cina%2C+cosa+succede+adesso%3F
fuoristradait
/2024/02/rivoluzione-totale-nel-mercato-delle-auto-interviene-la-cina-cosa-succede-adesso/amp/
Auto

Rivoluzione totale nel mercato delle auto: interviene la Cina, cosa succede adesso?

Il mercato dell’auto vede la Cina sempre più in forma, ed ora arriva una novità non da poco. Ecco come possono cambiare le cose.

Gli ultimi anni non sono certo stati indimenticabili per il mercato dell’auto, perlomeno nell’Occidente. Il Covid-19 e tutto ciò che ne è conseguito, a cui si sono aggiunte le guerre ed altre problematiche economiche e sociali hanno messo in ginocchio tanti settori, compresi quello automotive. Invece, la Cina ne ha approfittato per fare dei passi in avanti clamorosi, puntando sui prezzi bassi delle sue auto elettriche, che ora volano sempre più in alto.

Pensate che, nell’ultimo trimestre del 2023, la BYD ha superato la Tesla per vendite di EV a livello globale, e nel 2024 punta al sorpasso sui dati generali ed annuali. Tra Europa e Cina ci sono state forti tensioni, con la UE che ha anche avviato l’indagine anti-dumping per verificare la presenza di sussidi esagerati del governo del paese del Dragone, che permetteva ai marchi di venire a vendere dalle nostre parti a prezzi troppo bassi.

Grazie a tutto ciò, la Cina è diventato il paese che vende più auto nel mondo, avendo chiuso ad oltre 5 milioni il 2023 e superando il Giappone. L’espansione verso occidente preoccupa e non poco, ma ora l’Europa ha capito che, se il nemico è troppo forte, è forse meglio affrontarlo in altri modi. Andiamo a vedere cosa bolle in pentola.

Auto, ci può essere un accordo tra la Cina e l’Europa

Secondo gli ultimi aggiornamenti, la Cina e l’Unione Europea potrebbero stringere un’alleanza sul fronte del mercato dell’auto. Tutto ciò è stato annunciato da Xin Guobin, vale a dire il vice ministro dell’Industria ed IT del paese del Dragone, e secondo il suo parere, le due fazioni si sarebbero già incontrare più volte per discutere sul dà farsi.

BYD in mostra (BYD) – Fuoristrada.it

In sostanza, si parla di collaborazioni multiple, che andrebbero ad includere diversi settori, inclusi quello dell’auto. Ecco cosa ha comunicato il ministero dell’industria cinese: “Dal nostro punto di vista, è giusto attribuire una grande importanza alla collaborazione nel campo dell’industria. Siamo anche disposti a collaborare con l’Unione Europea per approfondire una collaborazione vantaggiosa per entrambe le parti, ed anche per raggiungere una situazione di sviluppo comune“.

Inoltre, secondo quanto ha reso noto l’agenzia ANSA, il governo cinese si è imposto un chiaro obiettivo. La volontà è quella di evitare nuovi scontri con l’Europa, come quanto accaduto sul fronte dei sussidi tramite l’indagine anti-dumping di cui vi abbiamo parlato in precedenza. Di certo, la situazione non è ancora stata chiarita, ma quello che si sta muovendo in questi giorni potrebbe portare ad un’intesa in grado di rivoluzionare il mercato dell’auto.

Come ben sappiamo, le EV cinesi stanno riscontrando un buon successo a livello mondiale, mentre i marchi europei soffrono e non poco. Una collaborazione con la Cina potrebbe anche portare ad uno scambio di tecnologie, visto che nel paese asiatico i costi di produzione sono stati già abbassati in maniera notevole. Vedremo come si evolverà una situazione molto intricata.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Nissan si rilancia con un nuovo progetto: fino a 8 passeggeri nel pieno confort

La Casa giapponese sta provando a rialzare la china con una serie di progetti innovativi.…

1 ora ago

Crisi nera per il colosso tedesco: nuova minaccia all’orizzonte, può bloccarsi tutto

Il Gruppo Volkswagen è piombato in una nuova difficoltà e non riuscirà a raggiungere gli…

4 ore ago

Auto elettriche, dall’Europa l’idea folle: saranno obbligatorie e tanti saluti a benzina e diesel

I progressisti green che hanno investito sull’acquisto di un’auto PHEV ibrida plug-in sono rimasti spiazzati…

7 ore ago

Questi 3 SUV sono i padroni del Segmento C: con loro vai a colpo sicuro, c’è l’imbarazzo della scelta

I SUV stanno dominando nel mercato dell'auto odierno, ed oggi vi parleremo di tre modelli…

12 ore ago

Alfa Romeo stravolge il suo SUV: avrà “qualcosa” in più rispetto al passato

L'offerta di casa Alfa Romeo è ormai del tutto incentrata sui SUV, ed un nuovo…

1 giorno ago

L’attacco dell’ex boss di Stellantis è devastante: c’è l’affronto ai lavoratori

Il gruppo Stellantis vive un periodo di grande difficoltà, a causa del calo della domanda…

1 giorno ago