Hamilton+%26%238216%3Bprotagonista%26%238217%3B+di+una+truffa%3A+interviene+la+Polizia%2C+shock+tra+i+tifosi
fuoristradait
/2024/02/hamilton-protagonista-di-una-truffa-interviene-la-polizia-shock-tra-i-tifosi/amp/
News

Hamilton ‘protagonista’ di una truffa: interviene la Polizia, shock tra i tifosi

Lewis Hamilton è sempre al centro dei riflettori. Una truffa ben orchestrata sui social, sfruttando la sua immagine, stava per beffare una sua tifosa.

Per un fan avere un messaggio dal proprio beniamino è un sogno. Il legame che si viene a creare tra i piloti e i loro seguaci, a volte, può spingere anche a fare azioni sconsiderate. I cavalieri del rischio della F1 vengono visti come veri e propri eroi. I pericoli che corrono in pista li rendono, agli occhi della gente, degli essere superiori.

Truffa ai danni di Lewis Hamilton (Ansa) fuoristrada.it

Le truffe 2.0 passano attraverso l’uso dell’Intelligenza Artificiale. Con un audio ben costruito sulla voce del sette volte campione del mondo una donna si è vista recapitare una richiesta di danaro. Teatro dell’accaduto è la capitale del Brasile, San Paolo, dove si svolge la tappa di Interlagos. Il fenomeno di Stevenage è molto amato in Sud America, nonostante nel 2008 abbia sottratto all’ultimo giro il riconoscimento iridato all’ex driver carioca della Ferrari, Felipe Massa.

L’incubo del raggiro si è abbattuto su una tifosa di Lewis. Sulle colonne del quotidiano di San Paolo, Metropoles, è stato spiegato come il pilota anglocaraibico della Mercedes sia stato sfruttato per l’estorsione di una somma di danaro. La truffa è avvenuta online e realizzata con l’ausilio dell’intelligenza artificiale. Lo scopo, del resto, era quello di guadagnare denaro su malcapitati fan. Per fortuna la tifosa non si è illusa di poter dialogare, facilmente, con il pilota e, dopo alcuni accertamenti, l’inganno è stato sventato.

Hamilton, vittima della sua fama

Non è la prima volta che qualcuno sfrutta la popolarità di un vip per truffare una platea. Stavolta il raggiro è stato scoperto da Valdemira Aparecida. La donna brasiliana aveva mandato un messaggio privato a un account social che riteneva appartenesse al fenomeno della Mercedes. Il profilo del fake Hamilton le ha scritto un messaggio, inviandole un vocale per convincerla a sborsare una piccola somma di danaro. Probabilmente anche un bambino avrebbe compreso che Lewis non ha bisogno di 1500 dollari, essendo uno degli sportivi più pagati al mondo.

Hamilton, vittima della sua fama (Ansa) fuoristrada.it

Il raggiro consisteva nell’acquisto di una tessera del fan club per 1500 dollari. Valdemira, a quel punto, ha preferito rivolgersi al giornale Record’s Balanço Geral. Dopo degli accertamenti di un esperto è emerso che il profilo social e l’audio ricevuto dalla fan erano falsi. Il profilo non aveva più di mille follower. Solo su IG l’anglocaraibico viene seguito da oltre 35 milioni di persone. Sul profilo falso non vi erano foto postate, né della vita privata né in pista.

Era palese che si trattasse di un raggiro ben orchestrato con l’IA, ma piuttosto approssimativo circa la sfera social. L’espediente usato dai truffatori è stato, immediatamente, smascherato dall’esperto. Chissà come l’avrà presa il diretto interessato che si sta preparando alla sua diciottesima stagione nel circus. Lewis non vince una corsa da oltre due anni e, secondo alcuni rumor, continuerebbe a filtrare con la Scuderia Ferrari.

Il passaggio di Lewis alla Rossa avrebbe del clamoroso. Il contratto di Carlos Sainz scadrà al termine del 2024. Leclerc, invece, ha firmato un rinnovo pluriennale. A questo punto il Presidente John Elkann vorrebbe regalare ai fan una delle coppie più forti di sempre. E’ tutto pronto per il lancio della nuova monoposto. Lewis è l’unico pilota nella storia della F1 ad aver vinto 103 GP e vorrebbe rilottare per l’ottava corona. Tra qualche settimana affronterà la sua ennesima stagione in Mercedes. Sarà la sua ultima?

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Dal passato torna un’icona: la Coupé francese con il tocco italiano che stregò il mondo

Quando si volge lo sguardo al passato emergono delle linee uniche che, in una chiave…

3 ore ago

L’Italia meridionale sprofonda nel baratro: disastro per le Ferrovie, spunta la crudele verità

Il Belpaese tra crisi economica e corruzioni sta facendo dei passi indietro, specialmente in alcune…

6 ore ago

Nuova idea del Governo, Meloni pronta a tendere la mano ai cinesi? Stellantis in fuorigioco

Il mercato dell’automotive è cambiato e nuovi major stranieri si sono uniti alla partita. Stellantis…

9 ore ago

La Dacia più estrema di sempre: messa così può fare anche la Dakar, è mostruosa (FOTO)

La Dacia Bigster è stata concepita per diventare un popolare SUV familiare economico, ma in…

14 ore ago

La nuova Ferrari di Zlatan Ibrahimovic: il bomber non bada a spese per arricchire la sua collezione

Da anni Zlatan Ibrahimovic flirta con la Ferrari, guidando bolidi straordinari. Il suo ultimo acquisto…

1 giorno ago

La Volkswagen rimasta nascosta al mondo: con 1 litro percorreva 100 km, mai vista tanta tecnologia

Vi sono progetti che non sono mai arrivati sulle strade di tutti i giorni, ma…

1 giorno ago