Fiat+Multipla%2C+arriva+l%26%238217%3Bomaggio+al+modello%3A+la+stampa+l%26%238217%3Bha+bocciata
fuoristradait
/2024/02/fiat-multipla-arriva-lomaggio-al-modello-la-stampa-lha-bocciata/amp/
Auto

Fiat Multipla, arriva l’omaggio al modello: la stampa l’ha bocciata

La Multipla è stata tra le vetture più contestate dell’universo Fiat. L’opinione pubblica si divise perché la prima serie fu anche piuttosto venduta, ma parte della stampa la distrusse.

Se provaste a guidare una Multipla, probabilmente, cambiereste il vostro giudizio severo sulle qualità del mezzo. Bollata come una vettura inguardabile per le sue linee fuori dagli schemi, anche storicamente, ha rappresentato una innovazione futuristica. In un industria dell’Automotive sempre più improntata sul confort e sui SUV, l’idea di una vettura di 6 posti, disposti su due file, in una struttura solo apparentemente mastodontica, è geniale.

Arriva un modello speciale Fiat (Ansa) fuoristrada.it

La primissima Multipla è figlia del boom della Fiat. Nacque negli anni ’50 e con una carrozzeria di poco più di tre metri e mezzo di lunghezza, fece scalpore. Di fatto le due serie successive furono elaborate sui concetti stilistici della prima generazione. La Multipla sembra uscita da un fumetto di Topolino. Proprio gli americani, nel 1999, la esposero al Museum of Modern Art di New York. Secondo molti critici era tra le vetture più brutte di sempre. La rivista TIME la inserì addirittura tra le “50 peggiori automobili di tutti i tempi”.

Alla presentazione alla kermesse di Francoforte, la vettura aveva lasciato perplessi i più. Lo scalino nella porzione anteriore e l’enorme retrotreno creavano delle strane proporzioni. La vettura adottava sospensioni anteriori MacPherson, mentre le sospensioni posteriori erano a ruote indipendenti del tipo a bracci tirati. L’innovazione determinò la creazione di un ampio spazio nella zona posteriore della Multipla. Nacque così la possibilità di aver 6 sedili e un discreto bagagliaio.

La Fiat, senza troppi fronzoli, aveva pensato alla comodità. La carrozzeria era sinuosa e piuttosto goffa, ma la soluzione dei 6 posti fu copiata anche da altre case. La Multipla ha vinto il premio Car of the Year nel programma televisivo Top Gear della BBC. La Multipla risultava comoda in città, anche perché le dimensioni non erano mastodontiche. Sembrava enorme in strada, ma era un effetto ottico perché la Multipla si sviluppava più in altezza che in larghezza. Risultava così molto funzionale. Il monovolume compatto era dotato anche di un ampio portellone del bagagliaio.

L’omaggio alla FIAT Multipla

Oggi la casa piemontese ha rilanciato diverse vetture storiche, tra cui il B-SUV 600. La moda delle vetture a ruote alte è dilagata, ma al momento non c’è in listino un modello. La Multipla potrebbe prendere ispirazione dalla Pulse, venduta in Sud America. Intanto è stata presentata Multipla 6×6, un’edizione speciale nata per celebrare il design innovativo della Multipla. L’edizione speciale è stata opera di Roberto Giolito, il designer del modello originale del 1998 e ora capo di Stellantis Heritage.

L’omaggio alla Fiat Multipla (Ansa) fuoristrada.it

Mettendo da parte il fatto estetico, per pensare alla sostanza, l’edizione rende omaggio a 6 diversi personaggi che possono viaggiare sul modello iconico: un uomo d’affari, un monaco, uno spirito libero, un esploratore, un bambino e una signora. La vettura è verniciata in Turchese Bio, un colore pensato per evocare “gli spazi aperti e il mare”, mentre i paraurti in plastica, i pannelli e le modanature delle portiere sono rifiniti in Grey White, colore ripreso anche sui cerchioni.

Il grigio fa da padrone anche nell’abitacolo, con elementi blu scuro. Dopo aver apprezzato la ridefinizione della Alfa Romeo 8C e della 4C, della Panda 4×4 e dell’Abarth 500, saranno in vendita la Multipla 6×6 e la Panda 4×4. Vi lasciamo alla visione del video FCA Heritage.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

1 ora ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

10 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

11 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

16 ore ago

Una Ferrari Roma scompare nel nulla: la storia è da non credere, truffa clamorosa

La Ferrari Roma è un gioiello a tutti gli effetti, ma si è ritrovata vittima…

19 ore ago

Un furgoncino gira sulla pista più pericolosa del mondo: derapate da infarto, meglio di una F1 (VIDEO)

Un ventenne spagnolo ha portato a termine un'impresa davvero clamorosa, portando la Citroen C15 sulla…

22 ore ago