Il+colosso+americano+pronto+a+sconvolgere+tutti%3A+ma+stavolta+lo+fa+col+diesel%2C+incredibile
fuoristradait
/2024/01/il-colosso-americano-pronto-a-sconvolgere-tutti-ma-stavolta-lo-fa-col-diesel-incredibile/amp/
Auto

Il colosso americano pronto a sconvolgere tutti: ma stavolta lo fa col diesel, incredibile

Un noto marchio americano è pronto per lanciare un nuovo modello, che può davvero stupire tutti. Ecco perché è rivoluzionario.

Se Atene piange, Sparta non ride. Si potrebbe riassumere così quella che è la situazione del motore diesel in contrapposizione con il nuovo che avanza, ovvero l’elettrico. Infatti, le EV fanno una grandissima fatica ad emergere e non sono in cima alla lista dei desideri dei clienti, anche a causa dei loro costi di acquisto molto elevati, ma anche per la scarsa autonomia che garantiscono e per i lunghi tempi di ricarica.

Diesel – Fuoristrada.it

Tuttavia, le vendite delle auto diesel è letteralmente crollata, ed in alcuni paesi si è arrivati ai minimi storici, come ad esempio in Francia dove ormai pare una tecnologia messa all’angolo. Il gasolio ha enormi punti di forza rispetto agli altri combustibili, come ad esempio il fatto di essere meno costoso alla pompa ed anche quello di garantire delle percorrenze anche di mille chilometri tra un pieno e l’altro.

Dunque, il gasolio mantiene dei grandi pregi, ma il fattore ambientale può avere un grosso impatto su di esso. Infatti, molti marchi stanno abbandonando il diesel per evitare di adeguarsi alla normativa Euro 7, che richiede notevoli investimenti. Tuttavia, c’è un marchio che proviene dagli USA che vuole sorprendere tutti, puntando su una hypercar davvero rivoluzionaria. In tal senso, il gasolio può essere il grande protagonista.

Rimac, la prossima auto potrebbe essere a gasolio

Il marchio che produce hypercar Rimac ha sfoggiato, nel corso degli anni, delle vetture clamorose, puntando anche sull’elettrico con la versione a batteria della Nevera. Secondo quanto riportato da “Motor1.com“, la nuova vettura di questo marchio potrebbe essere alimentata a gasolio, un qualcosa di drasticamente differenze rispetto all’elettrico. In questo caso, potremmo parlare di due tecnologie agli antipodi, ma qui potrebbe davvero accadere di tutto.

Rimac Nevera in mostra (Rimac) – Fuoristrada.it

Al giorno d’oggi, la Nevera è senza dubbio l’auto elettrica più performante del pianeta, con record su record ottenuti sulle piste più belle del mondo. Da alcuni mesi sta circolando l’indiscrezioni riguardante la nascita di una nuova Rimac, e tutti davano per scontato che anch’essa fosse ad emissioni zero. Tuttavia, parlando ai microfoni di “Autocar“, il CEO Mateo Rimac ha davvero cambiato le carte in tavola.

L’idea del marchio è infatti quello di costruire una hypercar che possa essere sostenibile, con la tecnologia dei nanotubi che potrebbe essere alla base del modello. In sostanza, verrebbe ottenuta elettricità per il motore elettrico riscaldando carburanti come la benzina, il diesel o l’idrogeno, con il costruttore d’oltreoceano che starebbe collaborando con una start-up per sviluppare un prodotto interessante e che possa essere, appunto, sostenibile.

Al momento, sono stati raggiunti risultati notevoli con l’80% di efficienza energetica raggiunta, con il diesel che in tal senso andrebbe ad assumere un’importanza capitale. Come detto prima, uno dei segreti di questo combustibile è quello di consentire di coprire lunghe distanze, ed è questo uno dei grandi problemi delle auto elettriche di oggi. Presto ci saranno grandi novità, per un progetto che si presenta davvero al meglio.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Dal passato torna un’icona: la Coupé francese con il tocco italiano che stregò il mondo

Quando si volge lo sguardo al passato emergono delle linee uniche che, in una chiave…

6 ore ago

L’Italia meridionale sprofonda nel baratro: disastro per le Ferrovie, spunta la crudele verità

Il Belpaese tra crisi economica e corruzioni sta facendo dei passi indietro, specialmente in alcune…

9 ore ago

Nuova idea del Governo, Meloni pronta a tendere la mano ai cinesi? Stellantis in fuorigioco

Il mercato dell’automotive è cambiato e nuovi major stranieri si sono uniti alla partita. Stellantis…

12 ore ago

La Dacia più estrema di sempre: messa così può fare anche la Dakar, è mostruosa (FOTO)

La Dacia Bigster è stata concepita per diventare un popolare SUV familiare economico, ma in…

17 ore ago

La nuova Ferrari di Zlatan Ibrahimovic: il bomber non bada a spese per arricchire la sua collezione

Da anni Zlatan Ibrahimovic flirta con la Ferrari, guidando bolidi straordinari. Il suo ultimo acquisto…

1 giorno ago

La Volkswagen rimasta nascosta al mondo: con 1 litro percorreva 100 km, mai vista tanta tecnologia

Vi sono progetti che non sono mai arrivati sulle strade di tutti i giorni, ma…

1 giorno ago