Verstappen+%C3%A8+un+vero+affare+per+Red+Bull%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+dato+che+umilia+ancora+di+pi%C3%B9+gli+avversari
fuoristradait
/2023/12/verstappen-e-un-vero-affare-per-red-bull-ce-un-dato-che-umilia-ancora-di-piu-gli-avversari/amp/
News

Verstappen è un vero affare per Red Bull: c’è un dato che umilia ancora di più gli avversari

Max Verstappen ha demolito i rivali in questo 2023, ma ora c’è una statistica che lo fa ancor di più. Ecco cosa è emerso.

La stagione di F1 targata 2023 non ha dato scampo ai rivali di Max Verstappen e della Red Bull, con questo tandem che ha annichilito tutti sin dalle prime gare. L’olandese si è portato a casa ogni record possibile ed immaginabile, vincendo 19 gare e concludendo sempre sul podio tranne che nel fine settimana di Singapore.

Verstappen in azione (ANSA) – Fuoristrada.it

La Red Bull RB19 è diventata la macchina più vincente di sempre in una singola stagione, vincendo 21 volte su 22. Verstappen ha stabilito una lunga serie di primati, ed oggi andremo a vedere anche una curiosità che è davvero molto ricercata. Infatti, l’orange è quasi al top anche di una classifica che vede vincere però un suo rivale.

Verstappen, c’è il dato che fa paura a tutti

Sul sito web “RacingNews365.com“, è apparsa una statistica molto curiosa, che riguarda quelli che sono i guadagni dei piloti in relazione ai punti guadagnati. Ebbene, emerge da tale classifica che Max Verstappen è un vero e proprio affare per la Red Bull, ed ora andremo a vedere con attenzione quelli che sono i piazzamenti precisi dei primi dieci.

Max Verstappen festeggia una vittoria (ANSA) – Fuoristrada.it
  1. Oscar Piastri: Il debuttante della McLaren ha uno stipendio fisso di 2 milioni di euro, con 97 punti conquistati. Ciò significa che costa 26.500 euro al punto;
  2. Fernando Alonso: Secondo varie fonti, lo stipendio dello spagnolo per ciò che riguarda il fisso con l’Aston Martin, omettendo dunque sponsor e tutto il resto, è attorno ai 5 milioni di euro. Questo vuol dire che con 206 punti conquistati costa 24.000 euro al punto;
  3. Lance Stroll: Qui parliamo di un caso particolare, dal momento che è il figlio del proprietario del team in cui corre, dal quale però percepisce comunque uno stipendio. Esso è di circa 2 euro di euro, ed avendo concluso con soli 74 punti, è costato 27.000 euro per punto;
  4. Sergio Perez: Il messicano guadagna 10 milioni di euro a stagione con la Red Bull, e visti i 285 punti conquistati, è costato 35.000 euro per punto;
  5. George Russell: Il suo stipendio è di 8 milioni, ed ha portato a casa 175 punti, il che vuol dire che vale 46.000 euro per punto;
  6. Yuki Tsunoda: Il suo stipendio è di un milione esatto secondo ciò che sappiamo, e con 17 punti conquistati vale 59.000 euro per punto;
  7. Carlos Sainz: Lui è l’unico pilota della Ferrari in top ten, con Charles Leclerc 13esimo. Lo spagnolo vale 60.000 euro per punto, guadagnando 12 milioni di euro con 200 punti conquistati
  8. Pierre Gasly: Il suo stipendio è pari a 5 milioni di euro, cosa che lo fa valere 50.000 euro a punto, avendone portati a casa 62:
  9. Max Verstappen: Il suo stipendio è il più alto di tutti, pari a 55 milioni di euro. Questo vuol dire che vale ben 95.500 euro per punto, visto che ne ha portati a casa ben 575;
  10. Lando Norris: Il britannico ha fatto meglio del campione del mondo, visto che vale ben 97.500 euro per punto, avendo concluso il campionato con 205 punti conquistati con uno stipendio di 20 milioni di euro.
Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

2 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

5 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

8 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

17 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

18 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

23 ore ago