Se+non+ce+l%26%238217%3Bhai+con+te%2C+devi+andare+in+caserma%3A+la+dura+verit%C3%A0+al+posto+di+blocco
fuoristradait
/2023/12/se-non-ce-lhai-con-te-devi-andare-in-caserma-la-dura-verita-al-posto-di-blocco/amp/
News

Se non ce l’hai con te, devi andare in caserma: la dura verità al posto di blocco

Quando si viene fermati a un posto di blocco si deve avere con sé tutti i documenti necessari, altrimenti si rischia di finire in caserma.

Negli ultimi anni il traffico cittadino è aumentato sempre di più e il numero di auto e motociclette che sono presenti nelle strade italiane è in continua crescita. Per questo motivo vi è anche un rischio evidente per quanto concerne la possibilità di commettere degli incidenti, con i numeri che sono molto preoccupanti.

In questo modo si finisce in caserma (Ansa – fuoristrada.it)

In un 2023 che si sta avviando alla sua conclusione si è assistito ancora una volta a una serie di immani tragedie sulla strada, tanto è vero che sono morte circa 4000 persone. Numeri davvero strazianti e che dimostrano purtroppo come la situazione si stia facendo sempre più problematica e con i controlli delle Forze dell’Ordine che sono necessari.

Per questo motivo è un obbligo di Legge sottoscrivere una polizza assicurativa, in modo tale che questa possa coprire coloro che sono coinvolti in un incidente. Si tratta di una tutela molto importante, sia per colui che ha commesso il sinistro che per chi la subito, anche se sono ancora troppi i cittadini disonesti che decidono di non sottoscrivere l’assicurazione.

Inutile poi sorprendersi se il costo di quest’ultima è in continuo aumento. Per guidare ricordiamo come sia necessario presentare anche l’assicurazione e al posto di blocco i poliziotti sono tenuti a chiedere un documento di riconoscimento, la patente, il libretto del veicolo e l’assicurazione. Nel caso in cui questa fosse sul telefono o online, e non ci fosse connessione per mostrarla agli agenti, la Legge dà modo alla Polizia di portare l’automobilista in caserma.

Come mostrare l’assicurazione: si può finire anche in caserma

Al giorno d’oggi il mondo è diventato sempre più informatico e tecnologico, per questo motivo non ci si deve di certo stupire se sempre più persone decidano di sottoscrivere un’assicurazione online. In questo modo non servirà la presentazione cartacea del contratto, ma basterà solamente mostrare il documento sul proprio telefono.

Controllo assicurazione da parte della Polizia (Canva – fuoristrada.it)

Peccato però che non sempre questo riesca ad avvenire, dunque in certi casi, per dimostrare che si è realmente sottoscritto un’assicurazione e dunque non si è meritevoli di sanzione, si può anche finire al comando di Polizia. Questo inoltre è un aiuto per gli automobilisti, considerando infatti come il Tribunale di Verona abbia emesso la sentenza che la sanzione non è valido fino a quando il guidatore non si presenta in caserma con il certificato.

La dimenticanza o i problemi che ne derivano dalla possibilità di mostrare la propria polizza infatti non sono meritevoli di sanzione. Dunque non è determinante non avere con sé l’assicurazione per essere multato, il che differenzia questo contratto dalla patente. Nel caso in cui un guidatore infatti non avesse con sé il documento per la guida, ecco che verrebbe multato in modo minore rispetto a coloro che salgono in auto senza aver mai dato l’esame di guida o con questo documento scaduto. Niente multa per chi dimentica l’assicurazione, ma per evitare di presentarvi in caserma, il consiglio è quello di avere la polizza sempre con sé.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

57 minuti ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

4 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

13 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

14 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

19 ore ago

Una Ferrari Roma scompare nel nulla: la storia è da non credere, truffa clamorosa

La Ferrari Roma è un gioiello a tutti gli effetti, ma si è ritrovata vittima…

22 ore ago