In+casa+Ferrari+si+sogna+il+Mondiale%3A+arriva+la+prima+promessa+sull%26%238217%3Bauto+2024
fuoristradait
/2023/12/in-casa-ferrari-si-sogna-il-mondiale-arriva-la-prima-promessa-sullauto-2024/amp/
News

In casa Ferrari si sogna il Mondiale: arriva la prima promessa sull’auto 2024

La Scuderia modenese crede nella possibilità di tornare a lottare per le posizioni di vertice, seguendo il diktat di Elkann. Ecco la strategia escogitata dagli uomini Ferrari.

La Ferrari ha chiuso al terzo posto della graduatoria costruttori nel 2023. Un risultato non in linea con i proclami di inizio stagione. Si sentiva l’esigenza di un cambio di rotta dopo i deludenti risultati della scorsa era ibrida. La Rossa non vince un riconoscimento iridato costruttori dal 2008. Ci è andata vicinissimo con Fernando Alonso e vicino con Sebastian Vettel, ma oramai sono passati più di 15 anni.

Sogno Mondiale Ferrari (Ansa) fuoristrada.it

Il nuovo corso targato Leclerc – Sainz, sin qui, si è dimostrato un fallimento. I ferraristi non hanno mai avuto in dote un’auto da Mondiale. In 5 anni a Maranello il monegasco, nonostante un talento cristallino, ha collezionato appena 5 vittorie. Lo spagnolo ha vinto 2 Gran Premi in 3 anni. Si tratta di numeri impietosi, anche perché la concorrenza ha dominato in lungo e in largo. Se Mercedes ha fatto incetta di titoli dal 2014 al 2021, la Red Bull Racing è tornata al top con Verstappen, dopo l’epopea targata Vettel.

Il 2022 era cominciato nel giusto verso per la Rossa. La F1-75 sembrava essere un’auto agile nei tratti misti e molto veloce sul dritto. Il tutto è durato qualche mese perché poi è salita in cattedra la Red Bull Racing motorizzata Honda e sono stati dolori per tutti. Charles a causa di problemi tecnici, errori strategici e sbagli personali alla guida ha dissipato un grande vantaggio sul numero 1 della griglia.

Se nella prima annata a bordo delle nuove wing car il pilota della FDA ha chiuso almeno al secondo posto, nel 2023 le cose sono peggiorate con un quinto posto finale e 0 trionfi all’attivo. Per un giovane in rampa di lancio si è trattata di una mazzata. Ora i tecnici stanno rielaborando, praticamente, da zero la vettura, provando ad avvicinarsi al concetto ad effetto suolo della rivale austriaca. Il rischio è sbagliare progetto, rendendo vano ogni tentativo di lottare per il Mondiale.

Ferrari, le speranze dei tecnici

Il 95% della prossima vettura sarà nuovo, secondo Vasseur. Vorrà dirà che si salverà lo stemma sul musetto e poco altro. E’ la dimostrazione pratica che in Ferrari hanno sbagliato tutto e ora stanno correndo ai ripari. Non riuscire ad indovinare il nuovo progetto vorrebbe dire altri 2 anni infernali. La nuova vettura sarà presentata il prossimo 13 febbraio.

Leclerc e il sogno Mondiale (Ansa) fuoristrada.it

Si tratterà di un nuovo inizio, in totale rottura con la F1-75 e la SF-23. Si è provato a rimediare ad alcuni errori fatti in precedenza, ma ora c’è bisogno di una rivoluzione. In sostanza ci si è resi conto che il concept della SF-23 non potesse in alcun modo essere vincente, nonostante gli aggiornamenti apportati in corso d’opera. In intervista ad AMuS Enrico Cardile ha specificato tutti i vari step dello sviluppo della SF-23.

I primi risultati si sono visti al Gran Premio di Spagna con un nuovo sottoscocca e nuovi sidepod. A questo è seguito un secondo passo nelle stesse aree al GP d’Austria. Ma poi abbiamo riscontrato i limiti dell’architettura della nostra auto. Il telaio esistente non ci consentiva di apportare modifiche. Ecco perché la vettura per il 2024 sarà un nuovo inizio. Ci atteniamo all’obiettivo che ci siamo posti dopo la valutazione iniziale. Ma abbiamo dovuto renderci conto che possiamo raggiungere questo obiettivo solo con una vettura completamente nuova”, ha sancito Cardile. Ora dalle parole si dovrà passare ai fatti.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

2 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

11 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

12 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

17 ore ago

Una Ferrari Roma scompare nel nulla: la storia è da non credere, truffa clamorosa

La Ferrari Roma è un gioiello a tutti gli effetti, ma si è ritrovata vittima…

20 ore ago

Un furgoncino gira sulla pista più pericolosa del mondo: derapate da infarto, meglio di una F1 (VIDEO)

Un ventenne spagnolo ha portato a termine un'impresa davvero clamorosa, portando la Citroen C15 sulla…

23 ore ago