Antonino+Cannavacciuolo%2C+qual+%C3%A8+stata+la+sua+prima+auto%3F+%C3%88+tra+i+modelli+pi%C3%B9+iconici+di+sempre%2C+che+spettacolo
fuoristradait
/2023/12/antonino-cannavacciuolo-qual-e-stata-la-sua-prima-auto-e-tra-i-modelli-piu-iconici-di-sempre-che-spettacolo/amp/
Curiosità

Antonino Cannavacciuolo, qual è stata la sua prima auto? È tra i modelli più iconici di sempre, che spettacolo

La prima auto di Antonino Cannavacciuolo è uno dei modelli maggiormente iconici al mondo. Un vero e proprio spettacolo

Antonino Cannavacciuolo è un personaggio e uno chef molto amato da parte dei telespettatori, ma anche un maestro del mondo culinario capace di inventare dei piatti di altissimo prestigio. In pochi, però, conoscono la sua grande passione per il mondo dei motori, messa in pratica tramite l’acquisto di alcuni esemplari di altissimo valore storico, che poi ha anche modificato nel tempo.

Cannavacciuolo e la sua prima auto (Ansa) – Fuoristrada.it

Il genio in tavola di Antonino Cannavacciuolo sembra sia stato trasmesso anche verso il comparto motoristico, dato che i modelli di auto da lui scelti sono dei veri e propri capolavori. La prima che ha avuto, poi, è una di quelle maggiormente iconiche nel settore, dato che è da sempre stata apprezzata in ogni parte del mondo, ma si contraddistingue per la sua origine italiana.

Oggigiorno, tutti conoscono lo chef stellato per i tantissimi programmi televisivi a tema culinario in cui ha partecipato, per lo più, nel ruolo di giudice o conduttore. Il suo modo di fare affabile e simpatico è, comunque, contornato da attimi di pura serietà quando si tratta di elargire consigli sulle pietanze da creare. Molti amano il suo atteggiamento, anche se chi si trova a lezione da lui potrebbe risentirsi per dei metodi persuasivi non sempre conformi.

La sua prima auto è un gioiello

Il garage dello chef è di quelli da scoprire per le auto iconiche che ha deciso di piazzare all’interno di esso. Prima fra tutte, però, scelse una Fiat 500, rigorosamente truccata però e capace di superare i suoi limiti di potenza. Ma fra le tante che ha posseduto durante gli anni, spicca anche una Lancia Delta Integrale (con tanto di livrea Martini Racing), altra auto iconica e campionessa più volte nella massima categoria internazionale di motorsport del rally.

Cannavacciuolo scelse la Fiat 500 come prima auto (Ansa) – Fuoristrada.it

Ma a conquistare il suo cuore, dopo la Fiat 500, è stata la Renault 4, la berlina che è stata molto apprezzata negli anni ’60 e ’70. Insomma, il suo interesse per il mondo del vintage sembra esser parecchio marcato, anche se non disdegna di acquistare anche dei modelli maggiormente moderni.

Una volta divenuto il personaggio famoso che è, infatti, ha comprato una supercar di altissimo rango, una Porsche 911, ma possiede anche una 127 sport e una 112 Abarth. Ovviamente, le sue entrate sono enormi e, comunque, ha scelto di affidarsi più ad auto iconiche che prediligere il lusso, sintomo anche della sua umiltà che spesso mette in mostra in vari atteggiamenti.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Promozione Honda sullo scooter più venduto in Italia: ha una rata bassissima, lo acquisti senza accorgertene

Gli scooter più venduti d'Italia sono di Honda e oggi possono essere acquistati con una…

58 minuti ago

Una Lamborghini folle per Theo Hernandez, stravaganza senza limiti nel colore: è rarissimo

Il celebre calciatore militante in Serie A e nella nazionale francese Theo Hernandez sfoggia una supercar decisamente…

2 ore ago

Auto cinesi, sono le ultime economiche? In arrivo una mega-stangata dall’Europa che ammazza il mercato

Problemi per chi sperava di acquistare un'auto elettrica cinese pagandola una cifra ridicola. Ancora una volta,…

4 ore ago

Ferrari, decisione epocale: cambierà tutto all’interno delle auto, le altre la seguiranno?

La Ferrari ha preso una decisione davvero storica, che però potrebbe fare scuola. Ecco cosa…

6 ore ago

Telo moto: come proteggere la moto e dire addio a sporco, ruggine e graffi

Contiene link di affiliazione. Ottima per viaggiare in libertà, la moto è utilizzata per raggiungere…

7 ore ago

Auto elettriche, il grave errore della politica: arriva il grido d’aiuto

La politica sta facendo il possibile per smuovere lo scetticismo che si respira intorno alle…

7 ore ago