Se+guidi+questa+citycar+sei+nel+mirino+dei+ladri%3A+i+casi+si+stanno+moltiplicando
fuoristradait
/2023/11/se-guidi-questa-citycar-sei-nel-mirino-dei-ladri-i-casi-si-stanno-moltiplicando/amp/
News

Se guidi questa citycar sei nel mirino dei ladri: i casi si stanno moltiplicando

L’Italia è un posto sempre meno sicuro sul piano dei furti. Per gli automobilisti che possiedono questa utilitaria sta diventando un vero incubo.

Le grandi città italiane stanno diventando la rappresentazione tangibile dello scenario fumettistico dark di Gotham City in cui si muoveva l’eroe Batman. Vi sono sempre più violenze e, ogni giorno, si registrano crimini. I malviventi, sempre più messi all’angolo di una società scollata, sfogano le loro frustrazioni in azioni che stanno rendendo impossibile la vita dei cittadini.

City car nel mirino dei ladri – fuoristrada.it

La paura è costante e non solo alla guida. Decine di casi di violenza avvengono ogni giorno e coinvolgono persone di tutte le età. Alla guida del vostro mezzo vi sarete resi conti che, oramai, si tratta in un far west. I grossi centri urbani sono diventati delle giungle cementate in cui regna il caos. Ci sarebbe un bisogno estremo di nuove pattuglie in strada, specialmente nelle ore notturne.

Purtroppo c’è una carenza di agenti che sta togliendo la serenità alle persone per bene che vogliono condurre una esistenza regolare. La globalizzazione che sembrava la panacea di tutti i mali è tornata indietro come un boomerang alla massima velocità e, sebbene ci siano milioni di persone che fanno finta di non capire, non vi sarà mai una concreta integrazione. Di conseguenza i malviventi proliferano sempre più in un contesto malfamato e non controllato a dovere.

Si è tornati indietro piuttosto che progredire e, ogni giorno, vi sono sfortunati proprietari di auto che si ritrovano senza gomme, gruppi ottici, marmitte e catalizzatori. Dietro a certi furti fanno gola i metalli preziosi contenuti nei tubi di scappamento. Palladio, platino e rodio vanno a ruba è proprio il caso di dire e sempre più spesso, specialmente nella città di Roma, nelle zone di Torre Angela, Città Giardino e Serpentara, ci si ritrova a piedi.

L’utilitaria più cannibalizzata

Le vetture moderne sono un concentrato di tecnologia. Sia i componenti tecnici sotto il cofano che quelli presenti all’interno dell’abitacolo fanno gola ai ladri. Nella Capitale c’è stato un aumento del 30% rispetto al 2022 di denunce di questi furti. La difficoltà nell’approvvigionamento dei ricambi comporta sul mercato nero una straordinaria richiesta di questo tipo di pezzi.

Smart – fuoristrada.it

Lo smercio è continuo e il giro d’affare losco sta assumendo contorni sempre più seri. Per tantissimi proprietari di Smart il risveglio è traumatico. Le auto sono lasciate dai ladri sui mattoni. A sparire, a volte, non è solo il treno di gomme ma anche gli elementi sopracitati. Si tratta di danni cospicui perché, ad esempio, la sostituzione delle marmitte e delle quattro mescole potrebbe prosciugare i vostri risparmi.

A Roma, specialmente nelle aree che vanno da Città Giardino a Serpentara, la chiamano la banda delle marmitte che continua a prendere di mira le city car, in particolar modo le Smart. Questi episodi non si limitano solo alla piccola di casa Mercedes, ma coinvolgono anche numerosi brand del Gruppo Stellantis. Lo scenario nefasto non si verifica, esclusivamente, nella Capitale. Si tratta di un fenomeno che riguarda tutte le principali città italiane.

I cittadini si chiedono dove sono le forze dell’ordine in questi frangenti. Un tempo determinate emergenze erano limitate a specifici periodi dell’anno, come ad agosto dove le città si svuotavano per il periodo di vacanza. Oggi, purtroppo, lo scenario di crisi rappresenta la dura realtà quotidiana di un Paese sempre più al collasso.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

2 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

5 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

8 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

17 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

18 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

23 ore ago