Nuova+Fiat+Panda+a+11+mila+euro%2C+l%26%238217%3Bannuncio+fa+sognare+gli+appassionati%3A+%C3%A8+ufficiale
fuoristradait
/2023/11/nuova-fiat-panda-a-11-mila-euro-lannuncio-fa-sognare-gli-appassionati-e-ufficiale/amp/
Auto

Nuova Fiat Panda a 11 mila euro, l’annuncio fa sognare gli appassionati: è ufficiale

Cresce l’attesa per la nuova serie della FIAT Panda. Gli appassionati si aspettano un’auto in linea con le esigenze attuali del mercato.

La Panda è da sempre uno dei masterpiece degli italiani. Ancora oggi l’attuale gen rimane una delle auto più vendute dell’intero panorama. La nuova city car della FIAT sarà inspirata alle forme del concept Centoventi, presentata al Salone di Ginevra del 2019. Ora addentriamoci in un modello che nella variante elettrica potrebbe fare faville.

Novità Panda in casa FIAT (Media Press) fuoristrada.it

Gli italiani non sono contrari alla tecnologia a batteria, ma al giusto prezzo. Oramai le EV costano delle cifre clamorose e in pochi sono disposti a rischiare un investimento così importante. La FIAT ha scelto, dopo il passaggio con PSA, di investire nell’elettrico con l’uscita della 500 EV e presto le strade italiane potrebbero essere invase di un maggior numero di modelli alla spina. Oramai la strada è spianata e già il lancio della Topolino è stato un segnale in tal senso.

A differenza della microcar, la Panda potrebbe rappresentare un punto fermo nel futuro prossimo, come lo sono state le gen precedenti. Il Gruppo Stellantis punterà forte sulla mobilità elettrica e la vettura italiana rappresenterà un masterpiece assoluto. L’idea di un’auto ideale per il traffico delle nostre giungle urbane non passerà mai di moda. Dovrà trattarsi di una vettura economica e versatile che sarà ispirata al concept Centoventi che ha esordito nel 2019, con una idea diversa di segmento A.

L’obiettivo di lanciare un’auto versatile e pratica per le metropoli, partendo da una base storica ha già fatto faville. Il costo dovrà essere modico se si vuole coinvolgere una ampia fetta di mercato. La prossima Panda si baserà su un basilare concetto di elettrificazione a prezzi accessibili, puntando sull’essenziale. In una city car, del resto, è quello che serve per ottenere il massimo risultato.

FIAT Panda, ok il prezzo è giusto

La nuova Panda dovrebbe sfruttare la piattaforma CMP della PSA, la stessa della Peugeot 208. In alternativa alla classica utilitaria, la FIAT sta pensando anche ad un crossover di quattro metri circa che nella gamma dovrebbe ritagliarsi uno spazio sotto alla 500X. In sostanza si pensa anche al futuro e a tutte quelle famiglie che vogliono più spazio a bordo.

A Torino si sta lavorando su modelli di segmento A e B, con lunghezze comprese tra i 370 e i 430 centimetri. Per avere una idea di come sarà la prossima generazione della Panda potete dare una occhiata al video in alto che rende, perfettamente, l’idea di una vettura moderna e pratica per la città. In Stellantis bollono in pentola diversi progetti ambiziosi.

I vertici hanno dichiarato che la prossima Panda sarà a basso costo. Non solo verrà lanciata con la motorizzazione endotermica, ma presenterà anche una versione ibrida e 100% elettrica. Del resto l’obiettivo è fronteggiare l’offensiva cinese, tenendo il prezzo intorno agli 11mila euro. Ne sapremo di più il giorno della presentazione che è stato già fissato per l’11 luglio 2024, coincidente con il 125esimo anniversario della principale casa automobilistica torinese.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Toyota punta alla guida autonoma con un partner d’eccezione: il sistema rivoluzionerà l’automotive

Il colosso giapponese sta allargando le proprie visioni sulla guida autonoma. Da una collaborazione nascerà…

3 ore ago

Le auto elettriche accolgono un’altra novità: il progetto che può cambiare il mondo

La difficoltà nella diffusione delle auto elettriche è ben nota, ma ora qualcosa può cambiare.…

6 ore ago

Un po’ Rolls-Royce e un po’ Jaguar: creata in Cina la nuova frontiera del lusso

La nuova ammiraglia di Roewe, marchio entry-level dell’universo SAIC, prende spunto dai prestigiosi brand europei…

9 ore ago

Google Maps si rinnova su Android: le ultime novità

Il sistema di navigazione di Google Maps torna ad essere aggiornato con importanti elementi grafici…

12 ore ago

MotoGP, supremazia Ducati: agguantato un record che apparteneva a Honda

La Casa di Borgo Panigale è riuscita a replicare una striscia di successi che era…

21 ore ago

Citroen, arriva una nuova variante low cost della city car più amata: gli optional non mancano

L’entry level della Citroen C3 è in arrivo. Il lancio dovrebbe tenersi il prossimo giugno…

22 ore ago