Non+chiamateli+optional%3A+si+trovano+a+bordo+delle+auto+e+valgono+quasi+quanto+un%26%238217%3Baltra+vettura
fuoristradait
/2023/11/non-chiamateli-optional-si-trovano-a-bordo-delle-auto-e-valgono-quasi-quanto-unaltra-vettura/amp/
Curiosità

Non chiamateli optional: si trovano a bordo delle auto e valgono quasi quanto un’altra vettura

Vi sono automobili che sono già di per se dei gioielli costosissimi, ma al proprio interno presentano degli optional che valgono una vera fortuna.

Le supercar rappresentano il sogno proibito di milioni appassionati che vorrebbero calarsi nell’abitacolo di un’auto sportive e curate in ogni dettaglio. Le vetture di lusso sono diventate sempre più costose ed esclusive. Non c’è più un limite allo sfarzo, come vi renderete conto, leggendo questo articolo.

Optional auto – Fuoristrada.it

Prendiamo, ad esempio, la Rolls Royce Boat Tail che già dal nome fa sognare una lunga barca, o meglio uno yacht extralusso pensato per veleggiare sulle migliori strade del mondo. La divisione speciale della casa inglese ha riservato a pochi eletti questa vettura da sogno. La RR, facente parte del gruppo BMW, sta realizzando una serie di progetti esclusivi. La mastodontica auto di lusso si è basata sulla Phantom, conservando il medesimo DNA.

Lo yacht stradale della RR è una cabriolet lunga quasi 580 cm, home made per facoltosi clienti che non vogliono rinunciare al DNA autentico del brand. Come una nave imponente presenta un avantreno massiccio con fiancate lunghe e possenti. La Boat Tail va oltre il concetto di eleganza classica, immergendo i passeggeri in un salotto a cielo aperto.

Nella vettura è presente il più prezioso e costoso orologio al mondo. Il Bovet Boat Tail prodotto in sole due unità, leggermente diversi in alcuni dettagli, trova spazio nella plancia della Rolls-Royce Boat Tail. Realizzati dalla casa orologiera svizzera Bovet 1822, questi due pezzi unici con movimento meccanico e tourbillon hanno anche la caratteristica di poter essere usati come sveglie da tavolo.

Gli optional più costosi al mondo

Il prezzi degli orologi presenti nella mastodontica RR sono stimati intorno ai 300mila euro. E’ assurdo che ciascuno possa costare quanto una Ferrari 296 GTB super accessoriata. In ogni caso il costo è in linea con la vettura, dato che la Boat Tail supera i 25 milioni di euro, un vero record nell’industria attuale dell’Automotive. Cullinan, Ghost e Phantom, ma anche Wraith e Dawn, possono essere personalizzate con orologi di grande pregio.

Rolls Royce non è l’unica casa costruttrice a presentare degli optional da capogiro. La Bentley, grazie alla sua collaborazione con Breitling, ha proposto ai suoi clienti una serie di orologi da plancia di lusso, a partire dalla Continental GT del 2003. La partnership con la casa orologiera svizzera si è conclusa nel 2021, ma vi sono state delle gioie anche per la Bentayga e il suo orologio Breitling con quadrante in madreperla e indici in diamante. Questo orologio poteva essere ordinato con cassa in oro giallo o rosa e quadrante in madreperla o ebano.

Nella Bugatti 16 C Galibier, concept car del 2009, spicca un Parmigiani Fleurier Bugatti Tourbillon, pezzo unico da poter adagiare sulla plancia del bolide o al polso. Il prezzo? Circa 200mila euro. L’azienda svizzera IWC, nata nel 2004, ha progettato degli orologi in plancia analogici su Mercedes Classe S, anche in versione AMG e Mercedes-Maybach, Cabrio e Coupé. Oggi quasi tutti i top brand presentano oggi dei costosissimi orologi all’interno degli abitacoli.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Cina umilia Ferrari e Bugatti: la supercar definitiva è sua ed ha già un record sulla pista europea più importante

Le case cinesi continuano a far parlare di loro per le prestazioni e la tecnologia…

7 ore ago

Presentata la vettura più “elegante” che si sia mai vista: di base è un’Alfa Romeo, ma con queste aggiunte sembra più una Ferrari

Ci sono vetture che hanno caratteristiche ben precise che non passano mai di moda. Un…

10 ore ago

La Skoda riporta in vita un mito del passato: le forme sono da brividi, è una coupé di razza

Ancora una volta, la Skoda ci ha regalato un esercizio di stile a dir poco…

13 ore ago

Google Maps cambia faccia: le ultime novità che riguardano l’app di navigazione

Le app di navigazioni sono diventate centrali nelle vite degli automobilisti. Scopriamo tutte le nuove…

18 ore ago

Stellantis cambia strategia: il nuovo piano per rilanciarsi a livello globale fa discutere

Il Gruppo Stellantis prosegue nel suo percorso di rinascita con nuove idee. Il programma Philanthropy…

1 giorno ago

La Lancia Delta si prepara al ritorno: la versione più estrema è come quella di 40 anni fa (FOTO)

Manca sempre meno al ritorno sul mercato della Lancia Delta, che avrà anche una variante…

1 giorno ago