La+FIAT+Panda+non+si+doveva+chiamare+cos%C3%AC%3A+svelato+il+suo+vero+nome
fuoristradait
/2023/11/la-fiat-panda-non-si-doveva-chiamare-cosi-svelato-il-suo-vero-nome/amp/
Auto

La FIAT Panda non si doveva chiamare così: svelato il suo vero nome

La FIAT Panda non doveva chiamarsi davvero così. Non ci credete? Vi sveliamo il segreto retroscena che si cela dietro una delle utilitarie più amate dagli italiani (e non solo): ecco i dettagli

Ci siamo entrati dentro tutti almeno una volta nella vita. Dentro quella di un amico o dentro quello di un parente. O ancora, persino alla scuola guida. Dopotutto non ci si può definire italiani al 100% se non si è mai entrati all’interno di una FIAT Panda. E scherzi a parte (mica tanto, ndr), un motivo ci sarà se la storica utilitaria piemontese resta ancora oggi una delle più amate di sempre nel nostro Paese, e non solo.

Fiat Panda, la storia dietro il nome (ANSA) fuoristrada.it

Dagli esordi della gloriosa 750 all’attesa spasmodica per la nuova e futuristica che arriverà nel 2024. In questi quasi quarantacinque anni di storia, c’è tutta l’epopea di FIAT Panda. Da sempre, l’utilitaria disegnata da Giorgio Giugiaro e Aldo Mantovani è amica degli italiani e di chi è alla ricerca di un’auto affidabile e duratura, capace di adattarsi a qualsiasi contesto. E soprattutto, di un’auto a prezzo accessibile e per nulla proibitivo, persino nelle sue versioni più accessoriate e brillanti. Eppure, in pochi sanno che il denominativo Panda non era quello previsto per l’iconica FIAT.

Fiat Panda, il nome vero doveva essere un altro: ecco tutto svelato

Sì, proprio così. La FIAT Panda non si sarebbe dovuta chiamare così. Il vero nome che si cela dietro la storica utilitaria di Torino è ben alto. O meglio: sono ben altri. E risalgono tutti tra il 1976 e il 1980, i quattro anni di progettazione che hanno anticipato poi il lancio definitivo sul mercato della Panda come gli italiani ancora oggi la conoscono. Il primo nome abbozzato dai vertici FIAT, infatti, fu Zero. E qualche anno dopo, la denominazione cambiò in Rustica, in una sorte di nomen omen con il carattere dell’allora neonata FIAT.

Il vero nome della Fiat Panda? In pochi lo sanno (ANSA) fuoristrada.it

Tuttavia, entrambe le sigle furono scartate in favore della poi celebre Panda. Un nome che non risale certo al noto animale, quanto al latino pandere, ovvero aprire. E quindi una sorta di omaggio alla divinità protettrice delle strade e dei viaggiatori, che ha dato poi il celebre nome all’utilitaria più amata dagli italiani. FIAT Panda è stata la prima FIAT a non essere denominata con una sigla numerica e che ha aperto una vera e propria rivoluzione creativa nell’Automotive nostrano.

Alessandro Montano

Recent Posts

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

1 ora ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

4 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

7 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

16 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

17 ore ago

La donna che vive in una vecchia Smart: la storia da non credere

Non tutti sono fortunati da dormire in un letto. Per molti la soluzione è un’automobile,…

22 ore ago