La+FIAT+Panda+non+si+doveva+chiamare+cos%C3%AC%3A+svelato+il+suo+vero+nome
fuoristradait
/2023/11/la-fiat-panda-non-si-doveva-chiamare-cosi-svelato-il-suo-vero-nome/amp/
Auto

La FIAT Panda non si doveva chiamare così: svelato il suo vero nome

La FIAT Panda non doveva chiamarsi davvero così. Non ci credete? Vi sveliamo il segreto retroscena che si cela dietro una delle utilitarie più amate dagli italiani (e non solo): ecco i dettagli

Ci siamo entrati dentro tutti almeno una volta nella vita. Dentro quella di un amico o dentro quello di un parente. O ancora, persino alla scuola guida. Dopotutto non ci si può definire italiani al 100% se non si è mai entrati all’interno di una FIAT Panda. E scherzi a parte (mica tanto, ndr), un motivo ci sarà se la storica utilitaria piemontese resta ancora oggi una delle più amate di sempre nel nostro Paese, e non solo.

Fiat Panda, la storia dietro il nome (ANSA) fuoristrada.it

Dagli esordi della gloriosa 750 all’attesa spasmodica per la nuova e futuristica che arriverà nel 2024. In questi quasi quarantacinque anni di storia, c’è tutta l’epopea di FIAT Panda. Da sempre, l’utilitaria disegnata da Giorgio Giugiaro e Aldo Mantovani è amica degli italiani e di chi è alla ricerca di un’auto affidabile e duratura, capace di adattarsi a qualsiasi contesto. E soprattutto, di un’auto a prezzo accessibile e per nulla proibitivo, persino nelle sue versioni più accessoriate e brillanti. Eppure, in pochi sanno che il denominativo Panda non era quello previsto per l’iconica FIAT.

Fiat Panda, il nome vero doveva essere un altro: ecco tutto svelato

Sì, proprio così. La FIAT Panda non si sarebbe dovuta chiamare così. Il vero nome che si cela dietro la storica utilitaria di Torino è ben alto. O meglio: sono ben altri. E risalgono tutti tra il 1976 e il 1980, i quattro anni di progettazione che hanno anticipato poi il lancio definitivo sul mercato della Panda come gli italiani ancora oggi la conoscono. Il primo nome abbozzato dai vertici FIAT, infatti, fu Zero. E qualche anno dopo, la denominazione cambiò in Rustica, in una sorte di nomen omen con il carattere dell’allora neonata FIAT.

Il vero nome della Fiat Panda? In pochi lo sanno (ANSA) fuoristrada.it

Tuttavia, entrambe le sigle furono scartate in favore della poi celebre Panda. Un nome che non risale certo al noto animale, quanto al latino pandere, ovvero aprire. E quindi una sorta di omaggio alla divinità protettrice delle strade e dei viaggiatori, che ha dato poi il celebre nome all’utilitaria più amata dagli italiani. FIAT Panda è stata la prima FIAT a non essere denominata con una sigla numerica e che ha aperto una vera e propria rivoluzione creativa nell’Automotive nostrano.

Alessandro Montano

Recent Posts

Quali sono le 3 Ferrari che hanno cambiato la storia: i modelli più incredibili del Cavallino

La Ferrari si appresta a svelare al mondo la prima vettura elettrica della propria storia,…

1 ora ago

Dacia, la rivoluzione non è finita: svelate le novità che arriveranno su tutta la gamma nei prossimi anni

Il brand Dacia ha tutte le carte in regola per proseguire la propria crescita nel…

6 ore ago

Torna la grande occasione per chi deve prendere la patente: ecco il bonus che non puoi farti scappare

Anche per il 2025 è in programma il ritorno del bonus patente, che ad ottobre…

19 ore ago

Le supercar 100% elettriche sono un grande bluff? Il flop è sotto gli occhi di tutti

Le principali case produttrici continuano a investire sulla tecnologia green, comprese Porsche e Ferrari, ma…

22 ore ago

Questo SUV Maserati è unico al mondo: guida una rivoluzione senza precedenti, ecco i suoi segreti

La Maserati è un brand in grande difficoltà, che secondo alcuni sarebbe già morto. La…

1 giorno ago

Elkann spiazzato, la famiglia Berlusconi investe nel mondo dei motori: concorrenza spietata

In una fase di flessione del car market, gli eredi della famiglia di Berlusconi hanno…

1 giorno ago