Alfa+Romeo%3A+la+pi%C3%B9+brutta+sar%C3%A0+anche+la+pi%C3%B9+cara%2C+rivolta+degli+appassionati
fuoristradait
/2023/11/alfa-romeo-la-piu-brutta-sara-anche-la-piu-cara-rivolta-degli-appassionati/amp/
Auto

Alfa Romeo: la più brutta sarà anche la più cara, rivolta degli appassionati

L’Alfa Romeo ha prodotto tante auto splendide, ma ce n’è una che non ha convinto troppo. Ora spunta anche la polemica sul prezzo.

C’è grande fermento in casa Alfa Romeo in questo particolare periodo, nel quale si fanno i conti con i tanti cambiamenti che stanno per avvenire. Il marchio del Biscione è entrato nel futuro con l’avvento dell’ibrido sul SUV Tonale, che ha debuttato nel febbraio del 2022 ed ha dato un incredibile aiuto alla crescita del brand, dal momento che il modello piace e tanto anche all’estero, risultando una delle auto più vendute persino in Germania.

Alfa Romeo il modello è da incubo – Fuoristrada.it

L’Alfa Romeo sta crescendo di mese in mese sul fronte delle vendite, con il 2024 che segnerà il debutto del nuovo B-SUV elettrico, una delle auto più attese del momento. Nel frattempo, ci teniamo a parlarvi di un caso che sta letteralmente dividendo gli appassionati, che vede protagonista una vettura difficile da interpretare. Il suo prezzo è da capogiro e le polemiche sono in corso.

Alfa Romeo, la Giulia ErreErre fa molto discutere

Poche settimane fa è andato in scena lo show del Bologna Auto e Moto d’Epoca, dove erano presenti tantissimi marchi, appartenenti alle due ed alle quattro ruote. L’Alfa Romeo ha esposto la splendida 33 Stradale, vale a dire la nuova supercar alla quale ha tolto i veli nel mese di agosto, ma agli occhi degli appassionati non sarà sfuggita la presenza di un modello davvero poco noto, che ha sorpreso tutti.

Alfa Romeo Giulia ErreErre tante polemiche – Fuoristrada.it

Stiamo parlando della Giulia ErreErre Fuoriserie, ovvero un modello che è stato concepito con il concetto esattamente opposto rispetto al Restomod. In sostanza, si è partiti da una Giulia moderna per adattare il design a quella di tanto tempo fa, con un risultato che ha fatto discutere. Infatti, è possibile vedere qualche dettaglio che ricorda la berlina moderna, ma per il resto sono state fatte tantissime modifiche.

Ad esempio, troviamo un paraurti riscolpito, sospensioni Bilstein, freni in ceramica Brembo da 390 a 360 mm e cerchi in lega, progettati per far tornare in mente ai fan quelli del modello degli anni Sessanta, realizzati in magnesio. Molto particolari gli splitter che sono stati piazzati all’anteriore, così come le minigonne che troviamo ai lati, sotto alle portiere. Queste ultime sono utili per aumentare la downforce e migliorare il comportamento dell’auto in curva con più deportanza.

Questa vettura, nel suo design, ha subito diviso gli appassionati. Secondo alcuni è un’Alfa Romeo rivisitata in maniera davvero eccezionale, che crea quel mix tra passato, presente e futuro che è davvero incredibile. Invece, altri la ritengono brutta e sgraziata, con il design anteriore che non è reputato all’altezza del marchio del Biscione.

Ad impressionare, ed a far discutere, più di tutto e di tutti è il prezzo, che è pari a 400.000 euro più IVA. Di certo, non si tratta di un modello economico, anche se questa notevole spesa vi porterà a ricevere anche un regalo. Infatti, inclusa con la ErreErre c’è anche una moderna Giulia Quadrifoglio, bolide da oltre 500 cavalli spinto da un motore V6 biturbo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Assicurazione auto: perché scegliere una polizza flessibile per la guida fuoristrada

Chi guida un fuoristrada conosce bene il valore della preparazione. Quando ci si avventura su…

1 mese ago

Opel Frontera Gravel, tutto sul nuovo bolide: caratteristiche strepitose e concept off road

Frontera Gravel, Opel sorprende il mondo intero con questo SUV compatto: il nuovo bolide ha…

2 mesi ago

Jeep Cherokee, quando arriva la rinascita del fuoristrada: i dettagli e la data di lancio

Jeep Cherokee, tutto pronto per il ritorno dell'iconico fuoristrada: quando esce? I dettagli e la…

2 mesi ago

Gli accessori che mai devono mancare su un fuoristrada, provvedi subito

Che cosa non dovere fare mancare mai in un fuoristrada, tutti gli strumenti e gli…

2 mesi ago

Ineos Fusilier, che fine ha fatto? La svolta grazie a Chery

Ineos Fusilier, grazie all'aiuto di Chery il marchio inglese potrebbe velocizzare la produzione del suo…

2 mesi ago

Quali sono i fuoristrada più economici nel 2025: classifica a sorpresa

Sapete quali sono i fuoristrada più economici del 2025? La classifica vi lascerà di stucco:…

2 mesi ago