Alfa+Romeo%2C+il+futuro+torna+al+passato%3A+si+cambia+e+sar%C3%A0+bellissimo
fuoristradait
/2023/10/alfa-romeo-il-futuro-torna-al-passato-si-cambia-e-sara-bellissimo/amp/
Auto

Alfa Romeo, il futuro torna al passato: si cambia e sarà bellissimo

L’Alfa Romeo prepara il futuro della sua gamma, e ci sono diversi progetti interessanti allo studio. Ecco cosa ci dobbiamo aspettare.

Il marchio Alfa Romeo è uno dei più blasonati del nostro paese, ma anche di quelli che fanno parte del gruppo Stellantis. Dopo un periodo di crisi, la casa del Biscione si è rialzata alla grande, e sta per concludere il 2023 con circa 80-90.000 auto vendute a livello globale, un risultato davvero molto positivo, e che testimonia l’effettiva ripresa del brand milanese.

Alfa Romeo – Fuoirstrada.it

L’Alfa Romeo sta crescendo grazie al SUV Tonale, re delle vendite in tanti paesi, su tutti in Germania, dove è una delle auto preferite del momento. Questo gioiellino, disponibile anche in versione ibrida, ha dato il via al processo di elettrificazione della casa di Arese, e per il futuro del marchio ci sono tantissime novità in arrivo.

Alfa Romeo, il cambio manuale sull’elettrico è l’obiettivo

Le auto elettriche saranno il futuro dell’Alfa Romeo, così come la gran parte delle altre case automobilistiche. Tuttavia, rispetto ai marchi rivali, fa strano sapere che la casa del Biscione non abbia ancora vetture EV nella sua gamma, con la prima ibrida che è arrivata soltanto lo scorso anno, ovvero il SUV Tonale.

Alfa Romeo futuro molto interessante (ANSA) – Fuoristrada.it

Tuttavia, questo ritardo sarà presto colmato dal B-SUV che arriverà il prossimo anno, e che sarà full electric. Di questa vettura, di cui non sappiamo ancora il nome, conosciamo però le possibili motorizzazioni. Sarà in vendita sia come auto elettrica che come vettura spinta da motore a benzina, probabilmente un Mild Hybrid. In seguito, arriveranno tanti altri modelli ad emissioni zero, ed è per questi che c’è allo studio un progetto a dir poco interessante.

Infatti, l’Alfa Romeo vuole proporre il cambio manuale sulle sue EV, una cosa a cui punta anche la Toyota e della quale si è parlato molto in queste settimane. Secondo le ultime indiscrezioni, pare che Stellantis abbia infatti depositato un brevetto per consentire la realizzazione di cambi manuali da montare sulle vetture elettrificate, ed i primi marchi che lo sfrutteranno saranno proprio quello del Biscione e l’americana Dodge, ed il tutto è davvero molto interessante.

L’obiettivo è quello di salvare uno stile di guida più autentico ed attrarre i puristi delle quattro ruote, che da sempre prediligono il cambio manuale. Ricordiamo che, con un futuro della mobilità sempre più diretto verso le emissioni zero, il cambio manuale rischia di sparire entro pochi anni, ma il gruppo Stellantis vuole evitare che ciò accada, acquisendo un vantaggio sui rivali nel caso in cui dovesse riuscire a svilupparne uno compatibile con le auto elettriche.

Il sistema dovrebbe essere composto da vari sensori e da un controller per un modulo di guida elettrico. Quest’ultimo verrà collegato ad un motore tramite un ampio sistema di ingranaggi, e verrà configurato per inviare la coppia motrice alla trasmissione di un veicolo elettrico. Al momento, si tratta di un progetto ancora in fase embrionale, ma è molto probabile che verrà poi approntato e portato al debutto già nei modelli dei prossimi anni.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stellantis punta in alto con il maxi SUV Peugeot: i segreti di uno dei modelli di maggior successo del Gruppo

Il gruppo Stellantis vuole cavalcare l'onda del successo dei SUV e con questa Peugeot ha…

2 ore ago

La Hyundai lancia un’auto elettrica irresistibile: il fuoristrada più estremo mai visto, può fare la Dakar messa così

In occasione del SEMA di Las Vegas, in programma nei prossimi giorni, la Hyundai porterà…

5 ore ago

BYD porta in Europa la sua arma segreta: il SUV dall’autonomia infinita, sarà il più potente della gamma

Il colosso BYD continua ad aumentare la propria offerta sul mercato europeo, ed ora è…

8 ore ago

Due grandi novità per uno dei SUV più amati: ecco come cambia e cosa introduce, il prezzo è super

I SUV continuano a farla da padroni sul mercato dell'auto, ed una delle novità più…

13 ore ago

La Lamborghini Urus sceglie la strada green: versione ibrida plug-in da paura per il signore di tutti i SUV

C’erano molti dubbi sulla versione ibrida della Lamborghini Urus, ma la SE è già tra…

1 giorno ago

Il fuoristrada più fuoristrada che si sia mai visto, ha caratteristiche uniche: è capace di affrontare qualsiasi tipo di strada

Le auto a ruote alte, ed in particolar modo i SUV, stanno dominando il mercato…

1 giorno ago