L%26%238217%3Bauto+di+Sylvester+Stallone+in+Rocky+%C3%A8+una+Lamborghini+ormai+introvabile
fuoristradait
/2023/09/sapete-che-auto-guida-sylvester-stallone-in-rocky-e-un-gioiello-tutto-italiano/amp/
News

L’auto di Sylvester Stallone in Rocky è una Lamborghini ormai introvabile

Sapete che auto guida Sylvester Stallone in Rocky 4? Una Lamborghini unica, oggi si tratta di una vera e propria gemma delle quattro ruote

Ammettiamolo: tutti lo abbiamo fatto almeno una volta nella vita. Correre una scalinata fino a perdere il fiato ed esultare con i pugni al cielo come Rocky Balboa sulle gradinate iconiche di Philadelphia.

Il mitologico pugile interpretato da Sylvester Stallone è entrato nella storia del cinema e nella cultura popolare come una di quelle pellicole (e di quelle saghe) che hanno cambiato per sempre la concezione del dramma a tema sportivo.

Dopotutto, l’iconico attore italo-americano ha svoltato la propria carriera grazie al personaggio di Rocky Balboa. Un personaggio che spesso gli si sovrappone, sino a confondere l’uno con l’altro.

E che ancora oggi fa riecheggiare l’urlo “Adriana!” nelle nostre case, ogni qualvolta è disponibile in televisione. Il momento giusto anche per notare un gioiello dell’automotive italiano, che rischia di rubare la scena al pugile di Philadelphia e al temibile Ivan Drago in Rocky IV.

La Lamborghini guidata da Sylvester Stallone in Rocky IV

Sulle note di ‘No Easy Way Out’, nel bel mezzo del climax emotivo della pellicola, Rocky si lancia nel bel mezzo della notte tra le strade di Philadelphia a bordo della propria auto.

Non un’auto qualsiasi, ma un vero e proprio gioiello, che di questi periodi compie 40 anni di storia: Lamborghini Jalpa. L’antenata della più moderna Gallardo, rischiò quasi di rubare la scena alla super sfida tra i due pugili, con una silhouette da urlo e un senso di esotico che solo una Lamborghini sa regalare.

Motore V8 da 3.5 litri e una potenza di 255 CV. Lamborghini Jalpa è stata una delle grandi supercar degli anni ’80. Meno estrema della Countach, ma più elegante e raffinata negli interni.

Una berlinetta iper sportiva, che trasudava eleganza e divertimento alla guida. Non è un caso che sia stata l’auto scelta per il quarto capitolo della saga di Rocky Balboa, in quel momento cinematografico all’apice della sua fittizia (ma solo mitologica) carriera sportiva.

E voi la ricordavate? Ancora oggi resta una delle auto più ricercate dai collezionisti.

Alessandro Montano

Recent Posts

Assicurazione auto: perché scegliere una polizza flessibile per la guida fuoristrada

Chi guida un fuoristrada conosce bene il valore della preparazione. Quando ci si avventura su…

1 mese ago

Opel Frontera Gravel, tutto sul nuovo bolide: caratteristiche strepitose e concept off road

Frontera Gravel, Opel sorprende il mondo intero con questo SUV compatto: il nuovo bolide ha…

2 mesi ago

Jeep Cherokee, quando arriva la rinascita del fuoristrada: i dettagli e la data di lancio

Jeep Cherokee, tutto pronto per il ritorno dell'iconico fuoristrada: quando esce? I dettagli e la…

2 mesi ago

Gli accessori che mai devono mancare su un fuoristrada, provvedi subito

Che cosa non dovere fare mancare mai in un fuoristrada, tutti gli strumenti e gli…

2 mesi ago

Ineos Fusilier, che fine ha fatto? La svolta grazie a Chery

Ineos Fusilier, grazie all'aiuto di Chery il marchio inglese potrebbe velocizzare la produzione del suo…

2 mesi ago

Quali sono i fuoristrada più economici nel 2025: classifica a sorpresa

Sapete quali sono i fuoristrada più economici del 2025? La classifica vi lascerà di stucco:…

2 mesi ago