L%26%238217%3Bauto+di+Sylvester+Stallone+in+Rocky+%C3%A8+una+Lamborghini+ormai+introvabile
fuoristradait
/2023/09/sapete-che-auto-guida-sylvester-stallone-in-rocky-e-un-gioiello-tutto-italiano/amp/
News

L’auto di Sylvester Stallone in Rocky è una Lamborghini ormai introvabile

Sapete che auto guida Sylvester Stallone in Rocky 4? Una Lamborghini unica, oggi si tratta di una vera e propria gemma delle quattro ruote

Ammettiamolo: tutti lo abbiamo fatto almeno una volta nella vita. Correre una scalinata fino a perdere il fiato ed esultare con i pugni al cielo come Rocky Balboa sulle gradinate iconiche di Philadelphia.

Il mitologico pugile interpretato da Sylvester Stallone è entrato nella storia del cinema e nella cultura popolare come una di quelle pellicole (e di quelle saghe) che hanno cambiato per sempre la concezione del dramma a tema sportivo.

Dopotutto, l’iconico attore italo-americano ha svoltato la propria carriera grazie al personaggio di Rocky Balboa. Un personaggio che spesso gli si sovrappone, sino a confondere l’uno con l’altro.

E che ancora oggi fa riecheggiare l’urlo “Adriana!” nelle nostre case, ogni qualvolta è disponibile in televisione. Il momento giusto anche per notare un gioiello dell’automotive italiano, che rischia di rubare la scena al pugile di Philadelphia e al temibile Ivan Drago in Rocky IV.

La Lamborghini guidata da Sylvester Stallone in Rocky IV

Sulle note di ‘No Easy Way Out’, nel bel mezzo del climax emotivo della pellicola, Rocky si lancia nel bel mezzo della notte tra le strade di Philadelphia a bordo della propria auto.

Non un’auto qualsiasi, ma un vero e proprio gioiello, che di questi periodi compie 40 anni di storia: Lamborghini Jalpa. L’antenata della più moderna Gallardo, rischiò quasi di rubare la scena alla super sfida tra i due pugili, con una silhouette da urlo e un senso di esotico che solo una Lamborghini sa regalare.

Motore V8 da 3.5 litri e una potenza di 255 CV. Lamborghini Jalpa è stata una delle grandi supercar degli anni ’80. Meno estrema della Countach, ma più elegante e raffinata negli interni.

Una berlinetta iper sportiva, che trasudava eleganza e divertimento alla guida. Non è un caso che sia stata l’auto scelta per il quarto capitolo della saga di Rocky Balboa, in quel momento cinematografico all’apice della sua fittizia (ma solo mitologica) carriera sportiva.

E voi la ricordavate? Ancora oggi resta una delle auto più ricercate dai collezionisti.

Alessandro Montano

Recent Posts

Arriva la mossa a sorpresa della Cina: cambia tutto dopo un terribile incidente

In Cina è stata presa una decisione forte, collegata ad un drammatico incidente. Ecco cosa…

4 ore ago

Dacia, arriva un annuncio a sorpresa sulla Sandero: cosa succederà all’entry level del marchio

Il marchio Dacia è al vertice del mercato europeo, ma Denis Le Von, il CEO…

7 ore ago

Questa Jeep può essere tua con ben 12.000 euro di sconto, ma devi fare in fretta: che occasione

Il mese di maggio sarà ricco di sconti nel mercato dell'auto, ed ora è la…

10 ore ago

Le auto che costano meno di 15.000 euro, occasioni uniche: bisogna approfittarne subito

Nella giornata odierna, vi parleremo di alcune auto che sono a disposizione ad una cifra…

13 ore ago

La Ford si affida agli studenti? Rivoluzione nel mercato, guardate questi nuovi modelli

La Ford ha chiesto a studenti cinesi di realizzare il design di una nuova Mustang,…

22 ore ago

Si torna al passato: il nuovo modello riporta in vita un vecchio “dispositivo” delle auto di una volta

Oggi vi parleremo dello Slate Truck elettrico, novità dagli USA che potrà contare sui finestrini…

23 ore ago