La+Red+Bull+di+Verstappen+sfida+la+KTM+da+MotoGP+di+Binder%3A+gara+assurda%2C+esito+da+non+credere
fuoristradait
/2023/09/la-red-bull-di-verstappen-sfida-la-ktm-da-motogp-di-binder-gara-assurda-esito-da-non-credere/amp/
News

La Red Bull di Verstappen sfida la KTM da MotoGP di Binder: gara assurda, esito da non credere

Le sfide dragster, negli Stati Uniti, fanno impazzire gli appassionati di due e quattro ruote. Questa super battaglia tra bolidi di F1 e di altre discipline vi farà impazzire.

Sul web vi sono filmati amatoriali di sfide 1 vs 1 pericolosissimi. Gli incidenti risultano all’ordine del giorno quando il testa a testa avviene con piloti non professionisti. Per fortuna per valutare la potenza dei mostri delle migliori categorie del Motorsport, stavolta, sono stati usati pro driver e strade predisposte per lo show.

F1 Red Bull vs MotoGP (YouTube) fuoristrada.it

Per arrivare a guidare con maestria certi gioielli vengono effettuate delle prove con driver professionisti. Si tratta di manici che, nelle rispettive, classi hanno una lunga esperienza. Non a caso per la MotoGP è stato selezionato Dani Pedrosa, ex centauro della Honda Hrc e collaudatore delle KTM di Brad Binder e Jack Miller. Il sudafricano è diventato l’alfiere di punta, dopo l’addio di Oliveira, e anche nel 2023 sta tenendo alta la bandiera.

Dani ha avuto la possibilità di rappresentare KTM, mentre nella Red Bull si è calato nell’abitacolo il giovane prodotto dell’Academy, Liam Lawson. Quest’ultimo ha disputato anche 2 GP di F1 nel 2023, piazzandosi in tredicesima ed undicesima posizione in sostituzione di Daniel Ricciardo. La gamma dei veicoli presenti in pista per il test è risultata piuttosto variegata.

La supersfida tra Red Bull e KTM

Nel video in basso, pubblicato dal canale ufficiale della Red Bull, potrete ammirare una corsa di accelerazione all’ultimo respiro. La drag race ha stabilito il mezzo più veloce. Si sono sfidate una monoposto di Formula 1, una MotoGP, un’auto da rallycross e una vettura WRC. E per non farsi mancare nulla, c’è anche il furgone elettrico Ford E-Transit Super Van.

Una RB8 sfida una KTM in accelerazione (YouTube) fuoristrada.it

Liam Lawson ha corso su una vecchia RB8 con motore V8. Si tratta dell’auto con cui Sebastian Vettel si è laureato tre volte campione del mondo. La monoposto di F1 del 2012 presenta una potenza di 850 CV ed un peso di 700 kg. Dani ha montato su una KTM 1000 cc con una potenza spaventosa di 270 CV per soli 157kg. La vettura WRC pesa 1300 Kg e ha una potenza di 600 CV, grazie ad un motore turbo da 2 litri.

Il Ford E-Transit Super Van vanta un motore endotermico più uno elettrico per una potenza complessiva di 550 CV, ma con un peso di 1260kg. La vettura azzurra vi lascerà senza parole nei primi metri. La Red Bull sa come far strabuzzare gli occhi agli appassionati. Gli show che organizza sono sempre seguitissimi dai fan della velocità e degli sport estremi.

La corsa è stata organizzata come una gara di accelerazione sul quarto di miglio. Tutti i veicoli sono partiti, esattamente, nello stesso istante e il primo a tagliare il traguardo è stato dichiarato vincitore. Si sono disputate 3 diverse manche. Alla fine ha sorpreso anche il Ford E-Transit 100% elettrico, messo in pista non solo per spingere la tecnologia alla spina. I fari sono stati puntati sulla KTM e la RB. Non vi sveliamo il vincitore. Mettetevi comodi e godetevi il filmato dal primo all’ultimo secondo.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

5 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

8 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

11 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

14 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

23 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

24 ore ago