La+nuova+supercar+italiana+ha+70+anni+di+storia%3A+ma+quale+elettrico%2C+V12+clamoroso
fuoristradait
/2023/09/la-nuova-supercar-italiana-ha-70-anni-di-storia-ma-quale-elettrico-v12-clamoroso/amp/
Auto

La nuova supercar italiana ha 70 anni di storia: ma quale elettrico, V12 clamoroso

Presentate le foto esclusive della nuova supercar celebrativa con motore endotermico in ricordo del suo fondatore recentemente scomparso

Le vetture celebrative scolpiscono per sempre un segno indelebile nella storia dell’automobilismo e nel cuore di tutti gli appassionati e spesso sono evocative di un glorioso passato, oltre ad essere il sogno proibito dei collezionisti di tutto il mondo. Ciò che è stato presentato da pochi giorni è un premio alla carriera di uno dei simboli dell’ingegneria automobilista italiana che purtroppo già rimpiangiamo.

La nuova supercar italiana (Fuoristrada)

La vettura in arrivo è diversa da tutte le altre. Per storia, per tradizione, per distintività. Lo era negli anni ’60, epoca d’oro dell’automobilismo italiano, e lo sarà tutt’oggi riuscendone a rispecchiare tutti i valori e i tratti distintivi del celebre marchio nostrano. A partire ovviamente dal suo cuore pulsante: un esclusivo V12 che non farà certo rimpiangere gli attuali motori a trazione elettrica.

Presentate online le prime immagini della esclusiva supercar Bizzarrini Giotto, omaggio al celebre ingegnere della omonima casa automobilistica

Per comprenderne fino in fondo le sue indiscutibili capacità, due parole introduttive vanno spese per l’ingegnere Giotto Bizzarrini, livornese classe ’26 con una carriera iniziata nelle file dell’Alfa Romeo, per poi trasferirsi in Ferrari e abbandonarla in favore della ATS (Automobili Turismo e Sport) fondata insieme al collega e amico Carlo Chiti, altro pezzo da novanta dell’ingegneria italiana di quegli anni. Va annoverata anche la collaborazione con Ferruccio Lamborghini per la progettazione del mitico dodici cilindri 3.5 litri, fino alla fondazione della propria casa automobilistica, la Bizzarrini Spa nel 1966, con la quale presentò al mondo una delle più potenti e veloci GT italiane degli anni ’60: la Bizzarrini 5300 GT Strada, al quale il progetto odierno sceglie d’ispirarsi.

Le prime foto della nuova Bizzarrini omaggio al suo fondatore (italiancar/instagram) – fuoristrada

Tornando all’attuale supercar, la matita che ne ha tratto le linee tese e sinuose appartiene all’estro dei designers italiani Giorgetto e Fabrizio Giugiaro, i quali hanno preso ispirazione dalla progenitrice, soprattutto nei passaruota anteriori e nella parte posteriore, che risulta allungata fino all’ala fissa maggiorata progettata per aumentare la deportanza. Il frontale appuntito, con i fari led incastonati sotto il cofano motore e lo splitter tagliente, si ispira invece alle attuali vetture di Formula 1.

Il cuore pulsante, anima della vettura, è un potente V12 di origine Cosworth montato, come da tradizione di casa Bizzarrini, in posizione centrale e con una cilindrata celebrativa di 6.626 cc. Celebrativa visto che le cifre della cubatura richiamano la data di nascita del suo inventore, il 6 giugno ’26. La potenza espressa non è stata purtroppo ancora rivelata, ma conosciamo il cambio abbinato, che risulta essere un automatico doppia frizione a otto rapporti.

L’obiettivo prefissato dal responsabile tecnico di Bizzarrini, Chris Porritt, è rivolto alla massima esperienza di guida per il fortunato pilota, più che dal mero dato di velocità massima in grado di esprimere. I test su strada inizieranno nel 2024, non ci resta che attendere per ulteriori dettagli in merito.

Flavio Coppola

Recent Posts

Anche Lancia tradisce sé stessa, pronto il modello mai visto prima: c’è solo il nome di vintage, il resto è tutto nuovo

La Lancia si prepara a svelare la sua prima vettura a ruote alte, che dovrà…

36 minuti ago

Debutta in Italia il SUV economico completo di tutti gli optional che desideri: lo fanno anche GPL

Non si ferma l’ascesa del Gruppo DR che ha creato diversi sottomarchi per rispondere alle…

6 ore ago

Stellantis punta in alto con il maxi SUV Peugeot: i segreti di uno dei modelli di maggior successo del Gruppo

Il gruppo Stellantis vuole cavalcare l'onda del successo dei SUV e con questa Peugeot ha…

19 ore ago

La Hyundai lancia un’auto elettrica irresistibile: il fuoristrada più estremo mai visto, può fare la Dakar messa così

In occasione del SEMA di Las Vegas, in programma nei prossimi giorni, la Hyundai porterà…

22 ore ago

BYD porta in Europa la sua arma segreta: il SUV dall’autonomia infinita, sarà il più potente della gamma

Il colosso BYD continua ad aumentare la propria offerta sul mercato europeo, ed ora è…

1 giorno ago

Due grandi novità per uno dei SUV più amati: ecco come cambia e cosa introduce, il prezzo è super

I SUV continuano a farla da padroni sul mercato dell'auto, ed una delle novità più…

1 giorno ago