Jeep si rifà viva sul mercato dell’automotive con un aspetto ancor più rinnovato e tante ambizioni. Scopriamo qualcosa in più.
Come dite? La moda dei SUV ha spazzato via la presenza dei fuoristrada nudi, crudi e puri di una volta dal mercato dell’automotive? Non sapete quanto vi sbagliate, allora. La nuova Jeep Wrangler infatti pare proprio adorare smentirvi in toto, come dimostra tanto all’esterno quanto all’interno. A breve arriverà in Europa.
E lo farà con tante novità da leccarsi i baffi per chi non vuole proprio distaccarsi dal concetto più classico e nostalgico di off road. Ma, pur essendo tutto quel che abbiamo descritto e anche di più, la Wrangler è un’auto di fatto rinnovata sotto molti aspetti.
A partire dagli allestimenti disponibili: il Rubicon e il Sahara; il primo prevede un nuovo assale posteriore, che consiste in un gruppo mozzo ruota separato dal semiasse. E’ la versione più off road fra le due. La seconda infatti è più votata al comfort; è dotata di telecamera posteriore di retromarcia ParkView con griglia dinamica. Di serie il controllo di trazione e quello elettronico della stabilità (ESC).
Chi guida un fuoristrada conosce bene il valore della preparazione. Quando ci si avventura su…
Frontera Gravel, Opel sorprende il mondo intero con questo SUV compatto: il nuovo bolide ha…
Jeep Cherokee, tutto pronto per il ritorno dell'iconico fuoristrada: quando esce? I dettagli e la…
Che cosa non dovere fare mancare mai in un fuoristrada, tutti gli strumenti e gli…
Ineos Fusilier, grazie all'aiuto di Chery il marchio inglese potrebbe velocizzare la produzione del suo…
Sapete quali sono i fuoristrada più economici del 2025? La classifica vi lascerà di stucco:…