La+nuova+Jeep+Wrangler+sbarca+in+Europa%3A+look+stravolto%2C+%C3%A8+pronta+a+far+innamorare+tutti
fuoristradait
/2023/09/la-nuova-jeep-wrangler-sbarca-in-europa-look-stravolto-e-pronta-a-far-innamorare-tutti/amp/
Auto

La nuova Jeep Wrangler sbarca in Europa: look stravolto, è pronta a far innamorare tutti

Jeep si rifà viva sul mercato dell’automotive con un aspetto ancor più rinnovato e tante ambizioni. Scopriamo qualcosa in più.

Come dite? La moda dei SUV ha spazzato via la presenza dei fuoristrada nudi, crudi e puri di una volta dal mercato dell’automotive? Non sapete quanto vi sbagliate, allora. La nuova Jeep Wrangler infatti pare proprio adorare smentirvi in toto, come dimostra tanto all’esterno quanto all’interno. A breve arriverà in Europa.

Jeep Wrangler (fuoristrada.it – Canva)

E lo farà con tante novità da leccarsi i baffi per chi non vuole proprio distaccarsi dal concetto più classico e nostalgico di off road. Ma, pur essendo tutto quel che abbiamo descritto e anche di più, la Wrangler è un’auto di fatto rinnovata sotto molti aspetti.

A partire dagli allestimenti disponibili: il Rubicon e il Sahara; il primo prevede un nuovo assale posteriore, che consiste in un gruppo mozzo ruota separato dal semiasse. E’ la versione più off road fra le due. La seconda infatti è più votata al comfort; è dotata di telecamera posteriore di retromarcia ParkView con griglia dinamica. Di serie il controllo di trazione e quello elettronico della stabilità (ESC).

Jeep Wrangler 2024: non abbiamo ancora detto niente

La Jeep Wrangler, per il 2024, migliora anche la dotazione di sicurezza. Gli airbag a tendina laterali sono di serie, così come quelli anteriori e laterali del guidatore e del passeggero al suo fianco, le cinture di sicurezza esterne, il sistema anticollisione frontale, il cruise control adattivo, l’allarme dell’angolo cieco, l’avviso del traffico posteriore e il mantenimento attivo della corsia. L’auto in questione è disponibile sia in versione ibrida plug-in che termica.
Jeep Wrangler (fuoristrada.it – Jeep)
La prima è chiamata Jeep Wrangler 4xe e abbina due motori elettrici e un pacco batteria da 17 kWh. Il cambio è automatico a 8 marce. La potenza complessiva del mezzo in questione è di 380 cavalli di potenza massima. Il motore ‘tradizionale’ è stato realizzato per soddisfare i tanti clienti europei presenti in Germania, Italia, Polonia e Spagna. Nel 2024 sarà disponibile, in un numero limitato di esemplari, anche un 4 cilindri turbo di 2 litri con una potenza di 272 CV.
Il propulsore è conforme alla normativa Euro 6D-Final. Parlando poi ancora di novità, sono state apportate delle leggere modifiche all’estetica della Jeep Wrangler 2024, con la mascherina che ora presenta le feritoie nere, cornici in grigio neutro metallizzato e un bordo in tinta. Tra le novità anche la nuova antenna stealth integrata nel parabrezza anteriore, che sostituisce la precedente ad albero in acciaio. Ci sono anche i nuovi design di pneumatici – di serie e optional – a disposizione.
Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Alfa Romeo se ne frega dell’elettrico? La scelta sul nuovo motore è un ritorno al passato che piace

L'Alfa Romeo ha impostato il lavoro di sviluppo della propria gamma futura su SUV e…

57 minuti ago

Toyota non si smentisce, mai vista così accessoriata: innovazione epocale per il lancio del nuovo fuoristrada

I tecnici della Toyota hanno indovinato un’altra tecnologia che potrebbe rivelarsi rivoluzionaria in chiave futura.…

17 ore ago

Problema enorme per Stellantis, Jeep a rischio incendio: il modello coinvolto

E’ scattato il richiamo per un gran numero di esemplari di Jeep che rischierebbero di…

1 giorno ago

La Jeep giapponese che può affrontare qualsiasi cosa: la Suzuki cala l’asso, SUV a poco più di 10.000 euro

Oggi vi parleremo di un nuovo mini SUV con propulsione ibrida che arriva da casa…

2 giorni ago

Uno dei SUV più amati si aggiorna: grazie a questo upgrade guidarlo sarà un vero piacere

Il segmento dei SUV è ormai il più combattuto sul mercato europeo, e c'è una…

2 giorni ago

Nissan si rilancia con un nuovo progetto: fino a 8 passeggeri nel pieno confort

La Casa giapponese sta provando a rialzare la china con una serie di progetti innovativi.…

3 giorni ago