La+McLaren+dei+sogni%3A+un+V10+che+emoziona+come+nessun+altro
fuoristradait
/2023/09/la-mclaren-dei-sogni-un-v10-che-emoziona-come-nessun-altro/amp/
Auto

La McLaren dei sogni: un V10 che emoziona come nessun altro

La McLaren produce da sempre vetture spettacolari. E’ tra i marchi inglesi più prestigiosi, merito di anni e anni di innovazioni e di presenza nel circus.

In F1 la McLaren sta tornando ad essere molto competitiva dopo un tragico inizio in questa nuova era wing car. Finalmente a Woking sembrano aver compreso come sfruttare il potenziale della MCL23 e la potenza dei motori Mercedes. I due fattori combinati sono fondamentali per un ritorno ai fasti del passato. Il know-how motorsportivo ha delle ricadute anche per quanto concerne il prodotto stradale.

Nuovo bolide McLaren (YouTube) fuoristrada.it

Tra i modelli da sogno della casa britannica spicca la F1, che vinse anche la 24 ore di Le Mans del 1995 e che è rimasta una icona, apprezzata anche dal sette volte campione del mondo, Lewis Hamilton. Per un top brand sempre all’avanguardia non è semplice continuare a rinnovare vetture leggendarie. La McLaren ha tenuto nascosta la lavorazione di una vettura sensazionale che nasce dal mondo virtuale

Non è la prima volta che le case costruttrici si cimentano in un crossover tra reale e virtuale, partendo da vetture uniche nel loro genere. Il noto videogame di guida Gran Turismo ha ispirato la nascita della Solus GT, svelata al Monterrey Car Week, con una impostazione tecnica piuttosto all’avanguardia. La vettura, infatti, sembra essere arrivata da un altro pianeta con linee futuristiche che ricordano quelle delle hypercar che hanno corso a Le Mans più che le sorelle della gamma.

I collezionisti hanno fatto registrare un sold out clamoroso. Michael Leiters, ex Ferrari e CEO del marchio di Woking, ha deciso di acquistare la Solus ancora prima di vederla la vettura in California. Questo privilegio spetterà ad altri 24 collezionisti che hanno sborsato un somma tenuta nascosta dalla stessa McLaren e che non sarà sicuramente inferiore a 7 cifre. Nella categoria regina del Motorsport l’aerodinamica gioca un ruolo essenziale e per questo progetto a Woking hanno elaborato un telaio futuristico, ma con un’anima vecchia scuola.

McLaren, un bolide in stile F1

Con un motore V10 aspirato da 5,2 litri può spingersi ad un regime massimo di rotazione di 10.000 giri senza catene ma con soli ingranaggi. La soluzione ha riportato alla mente degli appassionati le F1 degli anni ‘90. La potenza, del resto, dei 10 cilindri è impressionante con 840 cavalli e 650 Nm di coppia sulle ruote posteriori, attraverso un cambio sequenziale a 7 rapporti con ingranaggi e denti dritti, creati per far raggiungere a questa hypercar delle prestazioni da brivido.

McLaren Solus GT (YouTube) fuoristrada.it

Il motopropulsore è parte di un telaio monoscocca in fibra di carbonio che nasce dalle sfide nel Motorsport. I numeri sono da vettura di Formula 1 con uno 0 a 100 km/h in appena 2,5 secondi ed una top speed di oltre 320 km/h. Sono presenti sospensioni in acciaio di tipo push-rod, barre antirollio, abbinate a cerchi da 18 pollici. Date una occhiata al video in basso.

Peso totale? La vettura sulla bilancia pesa solo 1000 kg e grazie ad una struttura che ricorda quella degli aerei da caccia l’automobilista si sentirà come Lando Norris ed Oscar Piastri al volante una monoposto di Formula 1. Non vi sono portiere e nell’abitacolo c’è solo un display centrale che trasmette tutte le informazioni necessarie all’automobilista. La Solus GT è nata per la pista ed è, completamente, automatizzata.

I 25 fortunati acquirenti avranno la possibilità di avere un sedile personalizzato con le proprie misure, una tuta omologata dalla FIA, un casco e persino un sistema Hans. Ciascun modello è corredato di tutto l’equipaggiamento necessario per le procedure di avviamento dell’auto.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Il fuoristrada più fuoristrada che si sia mai visto, ha caratteristiche uniche: è capace di affrontare qualsiasi tipo di strada

Le auto a ruote alte, ed in particolar modo i SUV, stanno dominando il mercato…

1 ora ago

Honda ci dà un assaggio di futuro: il nuovo super SUV elettrico promette tecnologia e un prezzo mai visto prima

La Honda ha intenzione di stupire con un nuovo SUV elettrico, di cui è stato…

4 ore ago

La Nissan più amata torna sul mercato con 1.000 cavalli di potenza: mai visto niente del genere

In occasione del SEMA Show di Las Vegas, in programma per la prossima settimana, farà…

9 ore ago

La Jeep più amata si rifà il look: è ancora più cattiva, farà il botto di vendite con il nuovo motore

Il marchio Jeep ha deciso di applicare un restyling, non troppo invasivo, a quello che…

22 ore ago

La Renault svela un nuovo mostruoso SUV: tutti i segreti del veicolo che segna il futuro del marchio francese

Il dominio dei SUV sul mercato dell'auto odierno è ormai un concetto ben noto, e…

1 giorno ago

Dalla Cina il SUV che non si ferma mai: addio rifornimento, con un “pieno” fa 1.400 km

Ancora una volta, BYD è in grado di stupire il mercato introducendo una grande novità…

1 giorno ago