La+Ferrari+del+2024+spunta+gi%C3%A0+in+strada%3A+Il+prototipo+%C3%A8+una+roba+da+sogno
fuoristradait
/2023/09/la-ferrari-del-2024-spunta-gia-in-strada-il-prototipo-e-una-roba-da-sogno/amp/
Auto

La Ferrari del 2024 spunta già in strada: Il prototipo è una roba da sogno

In casa Ferrari si testa un nuovo modello che dovrebbe essere svelato attorno al 2024, e che già ha attirato la curiosità dei fan.

In casa Ferrari una delle grandi forze è sempre stata quella di innovare senza mai accontentarsi dei risultati ottenuti, migliorando sempre i propri capolavori. L’ultima conferma di tutto ciò ce l’ha data la SF90XX, evoluzione sportiva della SF90 Stradale, che nel 2019 aveva già stregato tutti, ma che è stata superata da una versione da 1.030 cavalli, con un’aerodinamica resa ancor più estrema dai vari interventi che sono stati svolti.

Ferrari primi test – Fuoristrada.it

Insomma, a Maranello sanno sempre come progredire sulle varie tecnologie, e nel 2025 arriverà addirittura la prima Ferrari elettrica. Si tratterà di un vero e proprio colpo al cuore per i puristi, ma per loro fortuna, nel 2024 ci sarà ancora spazio per un modello spinto dal motore V12, che in questi giorni sta girando nei pressi di Maranello per alcuni test su strada. Vediamo di che auto si tratta.

Ferrari, ecco il misterioso modello pronto per il debutto

Da diversi mesi si parla di una Ferrari erede della 812, che come nome di progetto si chiama F167. L’auto è stata avvistata diverse volte nei dintorni di Maranello con una livrea camouflage, e questa volta a riportare alcune immagini è stata la pagina Facebook di Walter Vayr, che ci permette di osservare da vicino questo vero e proprio gioiello su quattro ruote.

Ferrari F167 in azione (YouTube) – Fuoristrada.it

A dire il vero, non è che si capisca molto di più rispetto al passato, così come dal video caricato sul canale YouTube Rons Rides” che si riferisce a qualche settimana fa. Il modello dovrebbe essere basato sulla Roma, montando un portentoso motore V12. Il codice di progetto, come detto, è F167, ed andrà a raccogliere l’eredità della 812 Superfast, uno dei modelli più iconici e potenti realizzati dal Cavallino in questi ultimi anni.

Secondo quanto emerso, la base della Roma è stata allungata di qualche centimetro per ospitare le novità che equipaggeranno questa vettura, con diversi pannelli che sono presenti sulla carrozzeria utili per camuffare le varie parti del gioiello. Secondo le ultime notizie, la nuova vettura non sarà solamente equipaggiata dal motore V12, ma anche su questa serie potrebbe fare il proprio debutto il sistema ibrido, ormai presente su quasi tutte le Ferrari in circolazione.

In particolare, la F167 avrà un motore V12 con un’elettrificazione leggera di 48 Volt, ovvero un Mild-Hybrid, comunque distante dalla tecnologia Plug-In Hybrid della SF90 Stradale, che ha la possibilità di coprire grandi distanze solamente in elettrico. Il Mild, invece, può consentire di allungare la vita di questo motore, dando una mano sul fronte dell’affidabilità.

Il cofano pare essere stato allungato su questo modello, soprattutto rispetto alla vecchia versione ed anche alla Roma. Per il momento, non sappiamo quello che sarà il suo nome definitivo o la data di presentazione, ma comunque questi test sempre più frequenti ci fanno pensare che ci siamo quasi. Il 2024 sarà un anno carico di novità per la casa di Maranello, e gli appassionati non stanno più nella pelle.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Assicurazione auto: perché scegliere una polizza flessibile per la guida fuoristrada

Chi guida un fuoristrada conosce bene il valore della preparazione. Quando ci si avventura su…

1 mese ago

Opel Frontera Gravel, tutto sul nuovo bolide: caratteristiche strepitose e concept off road

Frontera Gravel, Opel sorprende il mondo intero con questo SUV compatto: il nuovo bolide ha…

2 mesi ago

Jeep Cherokee, quando arriva la rinascita del fuoristrada: i dettagli e la data di lancio

Jeep Cherokee, tutto pronto per il ritorno dell'iconico fuoristrada: quando esce? I dettagli e la…

2 mesi ago

Gli accessori che mai devono mancare su un fuoristrada, provvedi subito

Che cosa non dovere fare mancare mai in un fuoristrada, tutti gli strumenti e gli…

2 mesi ago

Ineos Fusilier, che fine ha fatto? La svolta grazie a Chery

Ineos Fusilier, grazie all'aiuto di Chery il marchio inglese potrebbe velocizzare la produzione del suo…

2 mesi ago

Quali sono i fuoristrada più economici nel 2025: classifica a sorpresa

Sapete quali sono i fuoristrada più economici del 2025? La classifica vi lascerà di stucco:…

2 mesi ago