Un+SUV+da+paura+%C3%A8+pronto+ad+arrivare+nel+2024%3A+coster%C3%A0+davvero+pochissimo
fuoristradait
/2023/08/un-suv-da-paura-e-pronto-ad-arrivare-nel-2024-costera-davvero-pochissimo/amp/
Auto

Un SUV da paura è pronto ad arrivare nel 2024: costerà davvero pochissimo

Il 2024 porterà un SUV rivoluzionario: prestazioni eccezionali, design accattivante e un prezzo incredibilmente basso.

Anno nuovo… SUV nuovo. Il 2024 si preannuncia come particolarmente speciale. Nei corridoi delle fiere automobilistiche e nei forum online si mormora di un SUV che potrebbe cambiare le regole del gioco. Non solo per le sue prestazioni o il design, ma per un dettaglio che farà alzare più di un sopracciglio: il prezzo.

Nuovo SUV, prezzo bassissimo – fuoristrada.it

Un SUV che promette di combinare lusso, potenza e sostenibilità, ma con un costo che potrebbe ribaltare il mercato. Curiosi? Noi lo siamo, e non vediamo l’ora di scoprire di più.

Scopriamo insieme cosa si nasconde dietro le voci di questo SUV economico in arrivo nel 2024

Il mondo delle auto è in pieno fermento, con un crescente interesse verso le soluzioni elettriche. In mezzo a tutto ciò, Ford emerge come un protagonista determinato. La casa automobilistica ha in serbo il lancio della Ford Puma EV 2024, con l’obiettivo di consolidare la sua posizione nel panorama europeo delle auto elettriche.

Ford of Europe non si ferma ai semplici progetti: ha in mente un futuro dove le auto a benzina e diesel saranno un ricordo. Entro dieci anni, l’azienda mira a dire addio ai motori tradizionali in Europa.

La Puma, nata in Romania, è la punta di diamante di questa rivoluzione. Questo modello, che omaggia un coupé degli anni ’90, è tornato sul mercato nel 2019, posizionandosi come alternativa alla Fiesta nella offerta Ford per l’Europa. E con l’arrivo della versione elettrica nel 2024, Ford dimostra di non avere intenzione di fermarsi.

La nuova Puma 2024: elettrica, ed accessibile (Ford – fuoristrada.it)

Secondo le previsioni di Auto Bild, una prestigiosa rivista automobilistica tedesca, la Puma EV potrebbe avere un prezzo di partenza di 36.000 euro. Questo dato la pone in diretta concorrenza con modelli come la Peugeot e-2008. Ma non è solo il prezzo a rendere la Puma EV interessante: con una promessa autonomia di circa 400 chilometri, questa auto si profila come una delle scelte più allettanti nel crescente segmento degli EV.

In termini di tecnologia, Ford ha optato per un approccio sostenibile, decidendo di adattare l’architettura del veicolo Global B-car per la Puma EV, piuttosto che sviluppare una piattaforma completamente nuova. Questa scelta riflette l’impegno di Ford nel perseguire l’innovazione, ma anche la sostenibilità, riutilizzando e adattando risorse già esistenti.

Dunque, con la prossima uscita della Ford Puma EV 2024, l’orizzonte dell’automobilismo europeo appare sempre più verde. Ford, con la sua visione e i suoi progetti, si conferma come uno dei leader nella corsa verso un futuro sostenibile.

Alessandro Stomeo

Recent Posts

La F1 torna al passato? L’annuncio del boss è da brividi: si pensa ad un motore tanto amato

La F1 va verso un 2026 in cui debutterà una nuova generazione di motori, sui…

2 ore ago

Alfa Romeo torna con un mix tra una Golf e una Giulia: sul web spopola il progetto (VIDEO)

Il marchio Alfa Romeo fa leva oggi su una gamma che si concentra quasi totalmente…

5 ore ago

Stellantis, la scelta sui motori può far fallire un colosso italiano: ha fatto la storia dei diesel

Vi sono realtà aziendali che stanno finendo in bancarotta a causa della crisi dei player…

10 ore ago

Treni, la clamorosa novità per il trasporto su rotaia: ora le compagnie aeree tremano sul serio

L'obiettivo dell'Europa è quello di rilanciare il trasporto su rotaia mediante nuovi servizi basati sui…

23 ore ago

Fuoristrada, Stellantis prepara una novità a sorpresa: arriva la decisione sul futuro

Fuoristrada, incredibile novità brevettata da Stellantis: arriva la grande novità a sorpresa, ecco le ultimissime.…

1 giorno ago

La passione segreta di Antonino Cannavacciuolo: nel suo garage nasconde dei modelli da far invidia ad un museo

Il noto chef campano, Antonino Cannavacciuolo, ha un amore sconfinato per i motori. La sua…

1 giorno ago