%E2%80%9CParking+Marketing%E2%80%9D%2C+lo+scandalo+Fiat+contro+i+dipendenti%3A+%C3%A8+accaduto+nel+parcheggio+di+Mirafiori
fuoristradait
/2023/08/parking-marketing-lo-scandalo-fiat-contro-i-dipendenti-e-accaduto-nel-parcheggio-di-mirafiori/amp/
News

“Parking Marketing”, lo scandalo Fiat contro i dipendenti: è accaduto nel parcheggio di Mirafiori

Un fatto davvero particolare è avvenuto nello stabilimento Mirafiori Fiat, dove i dipendenti hanno trovato una sorpresa. Cosa è accaduto.

In casa Fiat si parla molto di futuro, in un periodo in cui non sono mancate le polemiche per alcune dichiarazioni di un personaggio molto noto. Stiamo parlando di Flavio Briatore, il quale ha duramente criticato il parco auto italiano, affermando che non esistono più auto di questo paese in giro per le nostre strade, se non “qualche vecchia carretta di venti anni fa“.

Fiat scandalo vero – Fuoristrada.it

Il ricco manager non ha usato mezzi termini, affermando come la Fiat non abbia più una produzione, e che il modello di punta è la Panda. In realtà, la casa di Torino sta spingendo molto sulle nuove tecnologie, e pochi mesi fa ha tolto i veli a due elettriche molto diverse tra di loro, ovvero la nuova 600e e la Topolino, anche se del B-SUV arriverà presto anche la versione ibrida a benzina.

Nel frattempo, in uno degli stabilimenti più grandi ed importanti del marchio, è infuriata una dura polemica, dal momento che è stata decisa un’iniziativa senza precedenti. L’obiettivo è quello di portare chi lavora con la casa di Torino ad abbandonare le vetture straniere, che hanno trovato molto spazio negli ultimi anni. Ecco cosa è successo e quali sono state le conseguenze.

Fiat, guardate che cosa è successo a Mirafiori

Molti di voi non conosceranno il termine che vi stiamo per descrivere, dal momento che si tratta di una pratica molto insolita. Stiamo parlando del Parking Marketing, una campagna non convenzionale usata dalla Fiat. L’obiettivo è quello di invitare i dipendenti a rinunciare alle vetture straniere e di spingerli all’acquisto di un’auto italiana, in un momento in cui il nostro parco macchine è davvero troppo obsoleto rispetto al resto dell’Europa.

Mirafiori stabilimento della Fiat (ANSA) – Fuoristrada.it

Secondo quanto riportato da “Repubblica“, le auto dei dipendenti, che erano locate presso il parcheggio dello stabilimento di Mirafiori, nella zona sud di Torino, sono state letteralmente impacchettate con un telo trasparente ed un cuore spezzato appoggiato nella parte posteriore. Inoltre, c’è anche una sorta di frase, con su scritto: “Vederti con un’altra ci ha spezzato il cuore… ma nonostante ciò continuiamo a pensare a te“.

L’obiettivo, dunque, è quello di portare i dipendenti di casa Fiat ad acquistare le vetture del gruppo Stellantis, e si è pensato ad una strategia per farlo. Per chi lavora all’interno di questo colosso, c’è lo sconto del 26% sull’acquisto di qualsiasi modello, una trovata davvero particolare, che ha fatto partire diversi commenti sui social, sia positivi che negativi.

Secondo quanto riportato da “AlVolante.it“, l’iniziativa della casa di Torino ha fatto arrabbiare i sindacati, che non avrebbero preso bene questa idea, comunque molto curiosa. Altri si sono molto divertiti, ed ora bisognerà vedere se e quando ci saranno risposte da parte dei clienti. Uno degli obiettivi primari, in ogni caso, deve essere quello di svecchiare un parco auto che è troppo obsoleto, in una fase in cui si guarda sempre di più all’ecologia.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ancora polemiche contro John Elkann: gravissimo atto del CEO di Exor che fa arrabbiare i dipendenti

John Elkann ricopre un gran numero di ruoli e molto potere all'interno delle aziende di…

4 ore ago

Il ritorno di un mito francese: Alpine A110 ha tutti i CV che sognavi e uno stile strepitoso

I puristi storceranno il naso, ma la nuova Alpine A110 è un capolavoro di stile.…

7 ore ago

L’Alfa Romeo che non è un’Alfa Romeo: la rivisitazione che rende un’auto iconica una leggenda

Un noto marchio ha deciso di riportare in vita un mito degli anni Settanta, regalandoci…

10 ore ago

Stellantis “scopiazza” Tesla e si dimentica della FIAT: la nuova idea per rinnovare la mobilità

In un futuro distopico, come narrato nei romanzi di fantascienza, gli uomini viaggeranno a bordo…

15 ore ago

La Cina umilia Ferrari e Bugatti: la supercar definitiva è sua ed ha già un record sulla pista europea più importante

Le case cinesi continuano a far parlare di loro per le prestazioni e la tecnologia…

1 giorno ago

Presentata la vettura più “elegante” che si sia mai vista: di base è un’Alfa Romeo, ma con queste aggiunte sembra più una Ferrari

Ci sono vetture che hanno caratteristiche ben precise che non passano mai di moda. Un…

1 giorno ago