Investire+in+auto%2C+i+modelli+che+ti+fanno+guadagnare+un+sacco+soldi%3A+costano+pochissimo+e+si+stanno+rivalutando
fuoristradait
/2023/08/investire-in-auto-i-modelli-che-ti-fanno-guadagnare-un-sacco-soldi-costano-pochissimo-e-si-stanno-rivalutando/amp/
News

Investire in auto, i modelli che ti fanno guadagnare un sacco soldi: costano pochissimo e si stanno rivalutando

Molte auto d’epoca si stanno rivalutando e in particolare con questi due modelli si possono effettuare degli affari incredibili.

Uno dei mercati che al momento sta ottenendo i maggiori risultati è senza ombra di dubbio quello legato al vintage. Le auto d’epoca ormai si stanno facendo apprezzare sempre di più e non è un caso infatti che tanti stiano decidendo di acquistarne una anche per avere un capitale in futuro.

Mercedes W123 (Pixabay – Fuoristrada)

Naturalmente da questo punto di vista la Germania ha sempre avuto modo di dare vita ad alcuni modelli che hanno fatto la storia. La Mercedes è la casa tedesca che negli ultimi anni è cresciuta maggiormente, mettendosi infatti nelle condizioni di poter dominare il mercato.

Una delle vetture che dunque si dimostra un vero affare quando si decide di acquistarla è la W123. L’auto in questione è stata progettata per la prima volta nel 1976 ed è rimasta sul mercato per ben 9 anni, fino al 1985. In questo periodo ha dimostrato di poter essere leader nel settore, con le vendite che le hanno dato modo di essere acquistata da oltre 2 milioni e mezzo di persone nel mondo.

La vettura presenta una lunghezza di 464 cm, una larghezza di 178 cm e un’altezza di 271 cm, il che le dà modo di poter dimostrarsi assolutamente affascinante e dominante in strada anche ai giorni nostri. Il modello che sta ottenendo i maggiori successi nel mercato dell’usato è la versione turbodiesel da 3000 di cilindrata con 123 cavali.

Uno dei motivi per cui questa Mercedes è tanto amata è anche per il suo eccezionale telaio. Per molti è uno dei più resistenti al mondo, tanto è vero che anche un carrarmato avrebbe delle grandi difficoltà a distruggere questa auto.

Al momento si può acquistare per un prezzo attorno ai 12 mila Euro, ma una volta che passerà i 50 anni di vita è possibile che il costo aumenti e dunque rivenderla in un secondo momento la renderebbe unica nel proprio genere.

Mercedes e Corvette: modelli intramontabili

Questa Mercedes si fa apprezzare moltissimo anche per il suo prezzo davvero contenuto, ma se si volesse acquistare un usato d’epoca molto più costoso, il consiglio è quello di virare sulla Corvette C3. Si tratta di un’auto che negli Stati Uniti ha visto la luce nel 1968 ed è rimasta sul mercato fino al 1982.

Chevrolet Corvette C3 (Pixabay – Fuoristrada)

Fu anche per merito di questo veicolo che la Chevrolet, e soprattutto la Corvette, hanno avuto modo di migliorarsi nel mercato internazionale. La vettura in questione nel mercato dell’usato ha un valore attorno ai 30 mila Euro, il che la porta già a un valore abbastanza sostenuto.

Il modello più richiesto presenta un motore V8 da 5700 di cilindrata. Il cambio è manuale, una rarità per le auto americane, da 4 marce e la potenza dei suoi 375 cavalli dà modo di passare da 0 a 100 km/h in soli 5,8 secondi. Acquistarla adesso significherebbe fare un grande investimento per il futuro.

Non è da escludere infatti che questo mezzo nei prossimi anni possa superare ampiamente i 50 mila Euro. La Corvette è forse la vettura più iconica di sempre negli Stati Uniti ed ecco perché anche il suo usato è un investimento.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

3 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

6 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

9 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

12 ore ago

L’auto elettrica più pesante al mondo: cosa c’è dietro a questo mostro, conviene comprarla?

Oggi vi parleremo del gigantesco GMC Hummer EV, un vero e proprio mostro della strada,…

21 ore ago

La Skoda insiste sui motori diesel: arriva la novità che può salvare questa alimentazione

Il marchio Skoda, pur offrendo vari modelli ibridi ed elettrici, non ha intenzione di abbandonare…

22 ore ago