In+vendita+uno+dei+modelli+pi%C3%B9+iconici+della+24+Ore+di+Le+Mans%3A+automobilisti+in+delirio
fuoristradait
/2023/08/in-vendita-uno-dei-modelli-piu-iconici-della-24-ore-di-le-mans-automobilisti-in-delirio/amp/
News

In vendita uno dei modelli più iconici della 24 Ore di Le Mans: automobilisti in delirio

La 24 ore di Le Mans è una gara magica, e sono tante le auto che ne hanno fatto la storia. Ecco un modello che ora è in vendita.

Oggi vi parleremo di uno dei modelli più iconici ad aver corso la 24 ore di Le Mans, anche se, al contrario di quanto potreste pensare, non si tratta di uno di quelli che l’ha vinta. Questa gara, di cui è stata svolta quasi due mesi fa l’edizione del Centenario, è una delle più antiche di sempre, ed anche solo avervi preso parte rappresenta un onore non da poco.

24h di Le Mans (ANSA ) – Fuoristrada.it

Alla 24 ore di Le Mans hanno preso parte praticamente tutte le case automobilistiche, ed ognuna di loro ha lasciato un segno. La Ferrari lo ha fatto in modo particolare con il successo della 499P di giugno scorso, al ritorno dopo mezzo secolo di assenza in classe regina. L’impresa è stata leggendaria, ma come dicevamo poco fa, ci sono molti modi di entrare nella storia in questa corsa.

24 ore di Le Mans, in vendita una storica Mercedes

La Mercedes ha corso più volte la 24 ore di Le Mans, anche se i più giovani non lo ricorderanno, visto che il ritiro ufficiale avvenne nel 1999, dopo un’edizione da incubo. La casa di Stoccarda fornì i motori ed il proprio supporto ufficiale alla Sauber nel 1989, quando la C9 vinse la gara con l’equipaggio #63, affidato a Manuel Reuter, Stanley Dickens e Jochen Mass.

Mercedes CLK-LM in vendita (Piston Heads) – Fuoristrada.it

Su quella vettura corse anche Michael Schumacher, ed era spinta da un portentoso motore V8 Mercedes che cantava come una meraviglia. Qualche anno dopo, la casa della Stella a tre punte progettò un nuovo modello, la CLK-LM, che domino la stagione 1998 del FIA GT, vincendo quasi tutte le gare, e prendendo parte anche alla 24 ore di Le Mans.

La vettura confermò la sua strepitosa competitività mettendo a referto la pole position al debutto assoluto alla maratona francese, con Bernd Schneider alla guida. Tuttavia, l’auto ebbe gravi problemi di affidabilità nel corso della gara e non riuscì a lottare fino in fondo per la vittoria, ma aveva comunque fatto vedere ciò di cui era capace.

Nel 1999, fu schierata a Le Mans la CLR, la sua evoluzione, che si confermò molto veloce, ma che tuttavia non ebbe la possibilità di vedere il traguardo per dei motivi ancora più gravi. Infatti, si trattò della vettura protagonista di quei terribili voli sui lunghi rettilinei di Le Mans, che videro coinvolto anche l’ex pilota della Red Bull in F1 Mark Webber. Per un difetto aerodinamico, l’auto volava in aria alle alte velocità, e fu deciso di ritirare l’ultimo esemplare rimasto in gara per motivi di sicurezza.

Tornando alla CLK-LM, secondo quanto riportato da “Motor Authority“, ora c’è in vendita uno di questi esemplari, anche se non è stato specificato quello che sarà il suo prezzo. Tutte le informazioni sono disponibili su Piston Heads, e siamo sicuri che ci sarà una vera e propria bagarre per assicurarsela. Certe auto, infatti, entrano nella storia dopo la fine della loro carriera, e questa lo ha fatto in modo curioso.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

MotoGP, supremazia Ducati: agguantato un record che apparteneva a Honda

La Casa di Borgo Panigale è riuscita a replicare una striscia di successi che era…

1 ora ago

Citroen, arriva una nuova variante low cost della city car più amata: gli optional non mancano

L’entry level della Citroen C3 è in arrivo. Il lancio dovrebbe tenersi il prossimo giugno…

2 ore ago

Questa Ford costava più di una Lamborghini: era un gioiello che ha fatto anche la storia delle corse

Oggi vi parleremo di una supercar di casa Ford che è entrata nei cuori degli…

7 ore ago

Il segreto della Bugatti sta in una chiave supplementare: ecco come raggiunge i 445 km/h

L’ultima nata di casa Bugatti può toccare una velocità supersonica. Sotto al cofano c’è un…

10 ore ago

Arriva il nuovo gioiello di Stellantis: tutto sulla Citroen C5 Aircross che stupisce tutti

La Citroen ha finalmente tolti i veli alla nuova C5 Aircross, gioiellino da tempo annunciato.…

13 ore ago

Una Ferrari F40 maltrattata: immagini non adatte ai deboli di cuore (VIDEO)

Vi sono dei filmati che un amante di Ferrari non dovrebbe mai vedere. Un esemplare…

16 ore ago