Dramma+in+Formula+1%2C+si+spegne+l%E2%80%99amata+icona%3A+tifosi+in+lacrime
fuoristradait
/2023/08/dramma-in-formula-1-si-spegne-lamata-icona-tifosi-in-lacrime/amp/
Categories: News

Dramma in Formula 1, si spegne l’amata icona: tifosi in lacrime

Un tragico evento ha scosso il mondo della F1, con un lutto che in qualche modo riguarda anche la Ferrari.

La bellezza della F1 è che ha modo di poter unire tutto il mondo con una passione unica e inimitabile. Tutto ciò che si trova all’interno di un circuito diventa parte integrante di un sogno ed è per questo motivo che ogni qualvolta che qualcuno ha aiutato ad alimentare questi momenti magici se ne va, per tutti è un giorno di lutto.

F1 lutto (Ansa/ Pixabay – Fuoristrada)

In passato sono tantissimi i piloti che purtroppo sono morti in pista e ogni qualvolta ci si lamenta del fatto che si pensi troppo alla sicurezza si deve sempre ricordare che questi eroi moderni sono persone come noi. Hanno una famiglia e persone che li attendono una volta che si tolgono il casco da piloti.

Per questo motivo furono leggendarie le battaglie che portarono avanti Jackie Stewart e i piloti della sua generazione tra la fine degli anni ’60 e l’inizio dei ’70. La F1 deve essere gioia, amore e divertimento e indubbiamente non deve avere nulla a che fare con la morte.

Non sono però solo i piloti e gli ingegneri che hanno permesso alla F1 di diventare la competizione di motorsport più amata al mondo. Ci sono anche una serie di tante piccole sfumature che alla fine danno modo di potersi godere questo evento magico.

Ecco allora che di recente un personaggio forse più unico che raro ci ha lasciati e che in qualche modo era riuscito a legare il proprio nome alla Ferrari e in particolar modo a un mito assoluto come Sebastian Vettel.

Se ne va Formulino: morto il gatto del circuito di Imola

Era diventata una delle figure più note in assoluto nel mondo della F1, perché Formulino era sicuramente il gatto più inserito di tutti nel mondo della F1. Nato nel 2009, questo bellissimo gattone grigio con delle strisce nere era diventato la mascotte del circuito di Imola.

Formulino (Instagram – Fuoristrada)

Il micio non aveva di certo paura delle velocità e soprattutto era diventato un tutt’uno con tanti piloti. Sebastian Vettel lo adorava, tanto è vero che dichiarò a Ted Kravitz a Sky che se fosse venuto a salutarlo, allora avrebbe vissuto un weekend fortunato. Vettel ha dichiarato di non essere un amante dei gatti, ma il tedesco ha spiegato che per Formulino poteva fare un’eccezione.

Più volte infatti durante l’intervista lo aveva importunato, mettendosi in mezzo e cercando così di guadagnarsi un po’ di celebrità. Quel giorno la fortuna però la diede a Lewis Hamilton, amante degli animali e dei cani come pochi altri, che però venne accolto nel box da Formulino.

Anche la Mercedes in quell’occasione omaggiò il micio di questa accoglienza davvero molto simpatica e gradita. Su Instagram era anche nata una pagina in suo onore chiamata “Formulinotheking” che vantava ben 40 mila follower. Proprio questa pagina ha deciso di omaggiare il gattino con un lungo post augurando il miglior viaggio possibile al micio che ormai non c’è più. Formulino era un membro a tutti gli effetti della F1 e del circuito di Imola e sicuramente lascerà un grande vuota tra gli appassionati.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La mossa della Cina che terrorizza l’Europa sulle auto elettriche: la situazione è tesissima

L'Europa non è affatto indipendente in termini di produzione delle auto elettriche e dei loro…

12 ore ago

La crisi dell’automotive è sempre più grave: crollo totale per il mondo delle quattro ruote, Stellantis rischia grosso

Il mercato dell'auto continua a remare più del previsto in Europa, con fabbriche che lavorano…

15 ore ago

Il colosso delle due ruote sfida Ducati: questo modello sta conquistando il mercato, costa poco ed è una goduria guidarla

C’è una moto che sta facendo impazzire gli appassionati per la sua versatilità. Guidarla mette…

18 ore ago

Il maxi regalo di John Elkann alla Juventus ora è realtà: è il più amato in assoluto

La Juventus, come ben noto, è di proprietà della holding della famiglia Agnelli Exor, di…

23 ore ago

Dal passato torna un’icona: la Coupé francese con il tocco italiano che stregò il mondo

Quando si volge lo sguardo al passato emergono delle linee uniche che, in una chiave…

2 giorni ago

L’Italia meridionale sprofonda nel baratro: disastro per le Ferrovie, spunta la crudele verità

Il Belpaese tra crisi economica e corruzioni sta facendo dei passi indietro, specialmente in alcune…

2 giorni ago