6+cilindri+da+investimento%3A+ecco+gli+assegni+circolari%2C+si+rivalutano+pi%C3%B9+dei+bitcoin
fuoristradait
/2023/08/6-cilindri-da-investimento-ecco-gli-assegni-circolari-si-rivalutano-piu-dei-bitcoin/amp/
Curiosità

6 cilindri da investimento: ecco gli assegni circolari, si rivalutano più dei bitcoin

Il mondo delle automobili sa sempre come sorprendere, anche a livello di investimenti. Lo dimostra l’ultima clamorosa trovata.

L’automobilismo è uno dei modi migliori in cui l’uomo ha dimostrato di saper realizzare qualcosa. Le auto non sono solo mezzi di trasporto, non lo sono mai state. Motoristicamente, esteticamente, stilsiticamente; le quattro ruote hanno sempre avuto una loro particolarità, unicità e singolarità. Pensiamo alle vetture dotate di un motore 6 cilindri: semplicemente uniche.

Auto, le migliori a sei cilindri: i dettagli (fuoristrada.it)

I motori 6 cilindri a benzina sono e sempre saranno un colpo al cuore per gli appassionati. Nel 2023 sono appannaggio di costose vetture di super lusso, anche se fino a poco più di un decennio fa non era raro vederne in strada tipologie anche più economiche e alla portata di più automobilisti. Auto adesso fuori porduzione e che per ovvi motivi smuovono cuore e interesse di chi le ha amate profondamente.

Di chi soprattutto vorrebbe guidare una vettura più per piacere che per bisogno, nel ricordo di anni che hanno segnato in maniera indelebile certi individui. Ma quanto costano? Ora lo scopriremo; reggetevi forte, perché sarà un viaggio incredibile…e non troppo dispendioso.

“Doppia italiana”, Audi S4 e la mitica Golf: un sogno a basso prezzo

Ovviamente, in una lista del genere, l’Italia non poteva mancare. C’è spazio anche per tantissima Germania, spesso grande protagonista dell’automobilismo mondiale. I prezzi, poi, vi lasceranno a bocca aperta.

ALFA ROMEO GTV E SPIDER, CHE DOPPIETTA TRICOLORE: prodotte dal 1995 al 2005 in circa 90mila unità, sono siglate ‘916’ e raccolgono l’eredità delle Spider Duetto di grande successo prodotte dal 1966 al 1993, ma anche delle coupé Alfetta GT e GTV degli anni ’70 e ’80. Vetture che hanno sicuramente contribuito a rendere iconica Alfa Romeo. Questi due gioielli sono a disposizione anche con i motori V6 capaci di erogare fino ad oltre 200 Cv di potenza massima. Il sound è da urlo, il motore da sogno. Oggi il loro valore di mercato, in media, non supera i 26mila euro.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Stellantis in crisi nera negli USA: arriva l’annuncio scioccante su due modelli top

Il colosso nato dalla fusione tra FCA e PSA dovrà gestire con grande attenzione le…

7 ore ago

Apple CarPlay si aggiorna ancora: tutte le novità di iOS 18.4, ci sono tre cambiamenti fondamentali

Con iOS 18.4 fa il proprio debutto una versione di Apple CarPlay molto diversa rispetto…

8 ore ago

Arriva la mossa a sorpresa della Cina: cambia tutto dopo un terribile incidente

In Cina è stata presa una decisione forte, collegata ad un drammatico incidente. Ecco cosa…

13 ore ago

Dacia, arriva un annuncio a sorpresa sulla Sandero: cosa succederà all’entry level del marchio

Il marchio Dacia è al vertice del mercato europeo, ma Denis Le Von, il CEO…

16 ore ago

Questa Jeep può essere tua con ben 12.000 euro di sconto, ma devi fare in fretta: che occasione

Il mese di maggio sarà ricco di sconti nel mercato dell'auto, ed ora è la…

19 ore ago

Le auto che costano meno di 15.000 euro, occasioni uniche: bisogna approfittarne subito

Nella giornata odierna, vi parleremo di alcune auto che sono a disposizione ad una cifra…

22 ore ago